Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Secondo voi, con un giardino del genere (privato, ma in condominio), si può fare qualcosa per renderlo più "privato/personale/utilizzabile", oppure non vale la pena?

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    mastohelpmastoarchitettumastogiardino
    12 Post 5 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • 0 Questo utente è esterno a questo forum
      0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im
      ultima modifica di

      Secondo voi, con un giardino del genere (privato, ma in condominio), si può fare qualcosa per renderlo più "privato/personale/utilizzabile", oppure non vale la pena?

      #mastoHelp #mastoArchitettura #mastoGiardino

      https://mastodon.bida.im/system/media_attachments/files/114/185/040/018/733/769/original/6c73011ea0c00848.jpeg

      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG ossimorosa@mastodon.bida.imO ecate85@livellosegreto.itE 3 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im
        ultima modifica di

        @0ciX_revoluti0ns

        Se i pasaggi intorno sono condominiali ci sarà SEMPRE qualche persona che scassa i coglioni.

        Io ci pianterei Audrey…

        https://it.wikipedia.org/wiki/La_piccola_bottega_degli_orrori_(film_1960)

        0 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • 0 Questo utente è esterno a questo forum
          0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
          ultima modifica di

          @GustavinoBevilacqua appunto mi chiedevo se potesse essere ipotizzabile magari sostituire quelle inutili siepi cicciotte con delle griglie con rampicanti...

          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
            gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im
            ultima modifica di

            @0ciX_revoluti0ns

            IMHO conviene chiedere a chi si occupa dell'amministrazione, prima di sprecar soldi dietro a cose belle ma mal tollerate dalla vicinitudine.

            0 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • 0 Questo utente è esterno a questo forum
              0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
              ultima modifica di

              @GustavinoBevilacqua ho fatto richiesta del regolamento, spero me lo diino

              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • ossimorosa@mastodon.bida.imO Questo utente è esterno a questo forum
                ossimorosa@mastodon.bida.im @0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im
                ultima modifica di

                @0ciX_revoluti0ns anche i giardini privati dentro ai condomini spesso devono sottostare a delle regole, tipo sulle siepi tutte uguali e menate simili. Quindi meglio chiedere se il regolamento prevede qualcosa

                0 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                • 0 Questo utente è esterno a questo forum
                  0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im @ossimorosa@mastodon.bida.im
                  ultima modifica di

                  @ossimorosa il giardino dell'appartamento speculare non ha siepi. Comunque cerco di informarmi prima di prendere decisioni

                  ossimorosa@mastodon.bida.imO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                  • ecate85@livellosegreto.itE Questo utente è esterno a questo forum
                    ecate85@livellosegreto.it @0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im
                    ultima modifica di

                    @0ciX_revoluti0ns Chiamarlo giardino ci vuole coraggio...Giusto per farti pagare di più la casa..

                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                    • ossimorosa@mastodon.bida.imO Questo utente è esterno a questo forum
                      ossimorosa@mastodon.bida.im @0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im
                      ultima modifica di

                      @0ciX_revoluti0ns nella vecchia casa in cui stavo avevo un piccolo giardino privato e mi ero fatta un paio di colli di orto che ho dovuto rimuovere. Mi hanno tirato fuori il regolamento del 1960 che vietava "le ortaglie". Era anche fatto divieto di "fare bagni di sole con indumenti discinti".

                      0 valhalla@social.gl-como.itV 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                      • 0 Questo utente è esterno a questo forum
                        0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im @ossimorosa@mastodon.bida.im
                        ultima modifica di

                        @ossimorosa

                        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on
                        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @0cix_revoluti0ns@mastodon.bida.im
                          ultima modifica di

                          @0ciX_revoluti0ns @ossimorosa

                          «Non sono indumenti di Scinti, sono miei!»

                          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                            valhalla@social.gl-como.it @ossimorosa@mastodon.bida.im
                            ultima modifica di

                            @ossimorosa @0ciX_revoluti0ns dico solo che ho vissuto in un appartamento in cui il regolamento (degli anni 50) vietava di tenere galline e conigli sul balcone

                            (in compenso un numero significativo di condomini ha avuto, almeno per un certo periodo, un coniglio in casa, ma era decisamente in modo diverso rispetto a quello a cui si riferiva il regolamento)

                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • Primo post
                              Ultimo post