Comunque anche quelle tribù di una volta, alle volte...
-
Comunque anche quelle tribù di una volta, alle volte...
«L’ultimo grande noaide lappone fu Dopar, che sacrificava anche ai seite; a volte sacrificava delle renne, e se ancora non la spuntava su un altro noaide, allora sacrificava un bambino di dieci anni, uno come quelli che viaggiano a cavallo della renna. Una volta stava facendo una prova di forza con un altro noaide e non riusciva a spuntarla in altro modo: sacrificò una renna e un bambino. E scelse la renna da tiro più bella, pezzata di bianco, e la adornò con ogni tipo di ornamenti che conosceva e che usavano i lapponi, argento e panno e lana filata, rossa e gialla e di ogni tipo. E li legò dove poteva. E poi le mise sopra delle coperte e fece sedere il bambino, e con il dito indicò alla renna la direzione che doveva prendere. E la renna andò subito. Ed è ancora lì. E fu così che Dopar vinse sull’altro noaide, che dovette implorare un accordo. E si accordarono di non fare più prove di forza fra loro. Dopar era un noaide capace di vedere qualsiasi cosa in una tazza di acquavite.»
Da "Vita del lappone", di Johan Turi
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic