Una massiccia violazione dei dati ha portato alla fuga di dati online di 16 milioni di account PayPal: ecco cosa sappiamo e come proteggerci
-
Una massiccia violazione dei dati ha portato alla fuga di dati online di 16 milioni di account PayPal: ecco cosa sappiamo e come proteggerci
PayPal insiste sul fatto che non si è verificata alcuna nuova violazione, ma sostiene che si tratti di un vecchio credential stuffing
PayPal denies massive 15.8 million account breach even as cybercriminals push low-priced stolen logins that experts warn resemble recycled malware collections
PayPal insists no new breach occurred, claims older credential stuffing
TechRadar (www.techradar.com)
-
I informapirata@poliverso.org shared this topic on
-
@informapirata @informatica Cristo santo. Avevo quasi schivato questa notizia ed non ci voleva assolutamente.
Ho aggiornato sta password al volo.
-
@AleF2050 @informapirata @informatica bisogna impostare la 2FA per tutti i siti possibili, soprattutto se si tratta di soldi.
Uso da sempre andOTP, purtroppo non viene aggiornato da anni, ma funziona ancora ottimamente -
@migbox
Ora c'è Aegis, consigliato dall'autore di andOTP.
@AleF2050 @informapirata @informatica -
@informapirata l'altro giorno è arrivata un'email di MooneyGo (App pagamento sosta, pedaggio, ecc) per integrare una comunicazione di aprile dove informavano di un furto di dati, invitando a cambiare la password entro il 30 settembre; oltre quel termine le annullano tutte.
4 mesi per capire che un furto "generico" di dati include anche la password, seppur criptate (dicono...)?