Vi siete accorti che tra le varie app per la navigazione c'è una differenza abissale tra la versione sullo schermo del telefono e quella su Android Auto?
-
Vi siete accorti che tra le varie app per la navigazione c'è una differenza abissale tra la versione sullo schermo del telefono e quella su Android Auto?
Ad esempio HERE è fantastica sullo schermo del telefono, soprattutto per viaggi lunghi perché dall'interfaccia ti fa vedere tutti i pdi sul percorso come i navigatori automobilistici e i tom tom.Su android auto invece è una ciofeca.
Continua >>
-
È possibile che non esistano alternative attualmente valide ad Android Auto? Perché sembra che la comunità sembra interessarsi poco alla cosa?
@lealternative Tu conosci qualche alternativa ad Android Auto, ovviamente non intendo Apple Car Play.
-
@betelgeuse93 @lealternative ma le auto permettono di installare sw diversi sui sistemi di infotainment?
perché la comunità non è che possa fare molto, se installare è un'impresa impossibile che riescono a fare tipo 10 persone al mondo
-
@lealternative @betelgeuse93 also, io adesso ho l'immagine mentale di una slide tipo “debian on this, debian on that… but not on your car”, ma così a memoria parlava più del lato interno dei computer sull'auto che non dell'infotaintment
se non ricordo male il talk era debconf25.debconf.org/talks/12…
-
@valhalla @lealternative la mia macchina in particolare userebbe una versione di linux modificata che si avvia con u-boot.
Il problema è avere un mirroring dello smartphone sullo schermo che permetta di usare decentemente le app già presenti sul telefono.
Giusto per fare un esempio here maps è di gran lunga migliore da telefono rispetto che su AA.Perché non trasmettere direttamente la versione da telefono in modalità landscape, invece di mostrare la versione fasulla?
-
@betelgeuse93 @lealternative sì, ma non è detto che tu possa modificare la versione di linux che sta girando sull'auto
e se non lo puoi fare, è dura per la comunità sostituire il sistema