Al liceo fui rimandato in matematica in seconda, terza e quarta; in quinta fui ammesso alla maturità col 4 in matematica; all'esame, compito di matematica, presentai il foglio in bianco.
-
Al liceo fui rimandato in matematica in seconda, terza e quarta; in quinta fui ammesso alla maturità col 4 in matematica; all'esame, compito di matematica, presentai il foglio in bianco. All'orale la commissione me ne chiese conto: risposi che potevo copiare, ma che visto il mio curriculum non sarebbe stato onesto e che alla fine ero troppo bravo nelle altre materie, non potevano bocciarmi. Uscii con 47/60.
Era il 1981, ci fossero stati i social sarei stato una star con tanto di passaggi in TV.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Secondo me il tuo problema con la matematica è solo dovuto al fatto che nessuna persona ha saputo spiegartela bene adattandosi ai tuoi ritmi.
Ma purtroppo i programmi scolastici non sono basati sulla maieutica.
-
@GustavinoBevilacqua
Esatto! La professoressa di prima me l'ha fatta detestare con tutto me stesso e da lì non ne sono più venuto fuori. -
Sei sempre in tempo per ristudiartela con calma!
Che è ciò che dovrei fare io per riuscire a seguire il corso di laurea online in ingegneria meccanica (gratis!) al MIT…
-
@phab @GustavinoBevilacqua Una volta vidi un libro intitolato "Come vincere la paura della matematica" e mi irritai moltissimo: era sicuramente colpa dell'approccio scolastico. Allora avevo ragione!