Troppa gente invecchia senza crescere.
-
Troppa gente invecchia senza crescere.
Questa è un po' anche la realtà di provincia.Alla mia età i miei avevano 3 figli e una vita definita che si erano al 100% scelti.
Io non ho scelto questa vita perché non fa per me, ma NON VUOL DIRE che voglio fare l'eterna ragazzina, che voglio venire con te mentre "sei in pausa" con la tipa o una minchiate del genere, che voglio entrare in sfigatissime triangolazioni di provinciali annoiati, che voglio stare con te in coppia ma senza dirlo perché hai "altre situazioni", che voglio riempire la tua solitudine perché non hai mai costruito niente nella vita e avere la ragazza del momento è la tua unica gratificazione.
Insomma qui sembra che o ti sistemi, o accetti di frequentare gente che fa eterne ragazzinate e ha paura pure della propria ombra.
Meglio snob che così oh... -
@bbacc
Confermo che anche più in là con l'età c'è poco da stare allegri, almeno in provincia. Mia mamma è rimasta vedova troppo presto e ci ha pure provato, a rimettersi sul mercato. Dopo un paio di storie ci ha messo una bella lapide sopra.
Il panorama è desolatissssssssimo (anche qui in Teutonia).
-
@floreana io tendo a pensare che in Italia in troppi rimangano "bambinoni" anche per una questione culturale, se mi dici che è così anche oltr'alpe mi metto l'anima in pace e tiro i remi in barca
ha fatto bene tua mamma a scegliere la pace e la serenità
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
-
-
@GustavinoBevilacqua @bbacc @floreana
si si anche in quel senso intendevo, poi boh pensa che tante volte sembra proprio che non c'è più il futuro tipo come che le emissioni di gasserra continuano ad aumentare allora come si fa? -
è vero Jones che siamo in piena crisi climatica ma non riesco a dire "ok, allora smetto di vivere tanto che senso ha? sto qui ferma e aspetto la fine" continuo ad avere le stesse motivazioni, gli stessi bisogni, lo stesso spirito di autoconservazione
-
@bbacc @GustavinoBevilacqua @floreana
ma io non propongo mica di smettere di vivere, mi piacerebbe si trovasse un modo per continuare a farlo e abbastanza bene, ho sempre in mente la internassionala ma insomma in effetti non ci credo più, boh trovatene un altro voi. -
anche io sono convinta che solo con un coordinamento serio internazionale della classe lavoratrice si possa cambiare il mondo, scioperi mondiali, coesione, coscienza di classe ecc quindi non saprei trovarne in altro anche se mi pare dura
-
@bbacc @GustavinoBevilacqua @floreana
eh anche a me, mi pare durissima, non saprei nemmeno da dove cominciare
-
-
@bbacc
Onestamente non sono sicura che abbia fatto bene: ha 74 ed è sola, con me lontana e un altro figlio che è come se non esistesse. Avesse tenuto duro magari ne avrebbe trovato uno decente, chissà. Sarei stata più tranquilla anch'io.Sul dating non dico in Germania, ma a Berlino... Potrei scrivere fiumi di parole e aneddoti allucinanti. Il maschio è in crisi ovunque, temo (infatti mi tengo quello decente che ho trovato, ricco di problemi, ma col cuore al posto giusto).
-
@floreana sì, capisco la preoccupazione, comunque conosco donne grandi che fanno rete fra loro, non si lasciano mai sole e sono più coese si una famiglia...qui amiche grandi senza figli o con figli lontani stanno pensando pure a un cohousing. Spero che tua mamma abbia comunque la sua rete.
Poi alla fine è questo l'importante.."il cuore nel posto giusto". è questo che conta e sono felice per voi :D
per citare Neil Young , "I've been searching for a heart of gold" -
@bbacc @GustavinoBevilacqua @floreana
... no ci vuole la chat top seGret
-
@bbacc
Mamma ha la sua rete di amiche, sì, si tiene impegnata. Posso solo sognare che si decida anche lei per una convivenza tutta femminile, quand'ero single me la prospettavo pure io come soluzione per l'età avanzata! Ma conoscendola (e conoscendo le sue amiche e rispettive famiglie) non penso accadrà mai.La citazione di Neil Young è bella, grazie, ma mi fa venire in mente subito la Guida Galattica.
-
-
@floreana cavolo ho letto e adorato il primo volume da adolescente ma questa cosa non la ricordo!
-
@bbacc
Non mi ricordo più quando entra in scena, ma l'astronave con motore improbabilistico si chiama proprio Heart of Gold. -
@bbacc @jones @GustavinoBevilacqua @floreana avevo letto tanti anni fa che sul sito di Liberation avevano tentato una chat o una sezione di incontri già orientata a gauche, però non so bene se sia mai esistita, io non l’ho mai trovata però…
a parte ciò nella città in cui ahimè vivo dicono da anni che siano più le persone che vivono sole, di tutte le età, che i nuclei familiari, nel mio palazzo per esempio è esageratamente così, su una ventina di appartamenti che io sappia solo un paio erano o sono abitati da una coppia, ora direi solo uno.
la crisi del maschio c’è, non c’è dubbio, però secondo me conta anche il benessere e la ricchezza, chi non c’ha una lira fa fatica a separarsi e in generale vivere nel terziario avanzato richiede anche l’adesione a uno stile di vita fortemente individualista.
io punto a un co-housing fuori porta, anzi proprio fuori fuori, possibilmente autonomo per la sussistenza -
@ciccillo @bbacc @GustavinoBevilacqua @floreana
> ho sempre in mente la internassionala ma insomma in effetti non ci credo più
solo così tanto per: non ci credo più perché ero da solo a crederci, non è che non avessi provato ad articolarla un po' la cosa, https://bu.noblogs.org/the-necessary-socialist-international/ ... va be' comunque acqua passata.