Afghanistan, fuga di dati: grave leak per il MoD britannico
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/afghanistan-fuga-di-dati-grave-leak-per-il-mod-britannico/

Post
-
Afghanistan, fuga di dati: grave leak per il MoD britannico
-
Importante operazione internazionale coordinata da @Europol espone infrastruttura e avvia arresti, denunce e mandati di sequestro ai danni del gruppo criminale #NoName05716 .
Importante operazione internazionale coordinata da @Europol espone infrastruttura e avvia arresti, denunce e mandati di sequestro ai danni del gruppo criminale #NoName05716 .
Operazione Eastwood contro NoName057(16): così l'Europa ha fermato gli attacchi DDoS pro-russi - Cyber Security 360
Coordinato da Europol ed Eurojust, il blitz internazionale ribattezzato "Operazione Eastwood" ha consentito di smantellare l’infrastruttura dietro una delle più attive campagne DDoS filo-Cremlino. Ecco tutti i dettagli di una importante vittoria in una guerra ancora lunga contro la minaccia ibrida
Cyber Security 360 (www.cybersecurity360.it)
-
Arrestato in Italia un hacker cinese legato al gruppo Silk Typhoon
Arrestato in Italia un hacker cinese legato al gruppo Silk Typhoon
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/arrestato-in-italia-un-hacker-cinese-legato-al-gruppo-silk-typhoon/ -
2/7 Digest roundup: le notizie più rilevanti delle ultime 24 ore
2/7 Digest roundup: le notizie più rilevanti delle ultime 24 ore
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/27-digest-roundup-le-notizie-piu-rilevanti-delle-ultime-24-ore/ -
26/6 Digest roundup: le notizie più rilevanti delle ultime 24 ore
26/6 Digest roundup: le notizie più rilevanti delle ultime 24 ore
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/266-digest-roundup-le-notizie-piu-rilevanti-delle-ultime-24-ore/ -
Buon sabato a tutti da #NINAsec!
Buon sabato a tutti da #NINAsec!
Oggi torna con un nuovo episodio:qualche strumento #OSINT (tecnico)
una intro al nuovo Administrator Protection di #Windows11
il caso #Tesla exploit
e il solito #funfact
-
20/6 Digest roundup: le notizie più rilevanti delle ultime 24 ore
20/6 Digest roundup: le notizie più rilevanti delle ultime 24 ore
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/206-digest-roundup-le-notizie-piu-rilevanti-delle-ultime-24-ore/ -
Giocatori Minecraft in pericolo: Stargazers utilizza falsi mod per infettare
Giocatori Minecraft in pericolo: Stargazers utilizza falsi mod per infettare
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/giocatori-minecraft-in-pericolo-stargazers-utilizza-falsi-mod-per-infettare/ -
Archetyp smantellato: il colpo delle autorità europee a uno dei mercati darknet più longevi
Archetyp smantellato: il colpo delle autorità europee a uno dei mercati darknet più longevi
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/archetyp-smantellato-il-colpo-delle-autorita-europee-a-uno-dei-mercati-darknet-piu-longevi/ -
Operazioni di influenza e spionaggio informativo da parte di attori pro-Iran, pro-Cina e pro-Russia
Operazioni di influenza e spionaggio informativo da parte di attori pro-Iran, pro-Cina e pro-Russia
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/operazioni-di-influenza-e-spionaggio-informativo-da-parte-di-attori-pro-iran-pro-cina-e-pro-russia/ -
Il caso Paragon: opacità che offre spunti di cybersicurezza ed etica
Il caso Paragon: opacità che offre spunti di cybersicurezza ed etica
#CyberSecurity
https://insicurezzadigitale.com/il-caso-paragon-opacita-che-offre-spunti-di-cybersicurezza-ed-etica/ -
#WhatsApp NEWS
#WhatsApp NEWS
Questa potrebbe essere una modifica importante: Whatsapp introdurrà gli username!
Non sarà più quindi obbligatorio legare/condividere l’account ad un numero di telefono, per poter conversare con gli altri utenti
WhatsApp is finally getting usernames - 9to5Mac
WhatsApp is gearing up to launch a long-awaited feature: usernames, so users can connect with others without sharing their actual phone number
9to5Mac (9to5mac.com)
-
Crocodilus: l’evoluzione di un trojan bancario Android che minaccia le criptovalute a livello globale
Crocodilus: l’evoluzione di un trojan bancario Android che minaccia le criptovalute a livello globale
#CyberSecurity
https://www.insicurezzadigitale.com/crocodilus-levoluzione-di-un-trojan-bancario-android-che-minaccia-le-criptovalute-a-livello-globale/ -
Arrivano le API 🐝
Arrivano le API
Un importante passo per standardizzare la condivisione dei dati che la piattaforma #Ransomfeed produce, in maniera aperta e documentata.
Questo aiuterà a diminuire il gap che si crea con RSS rispetto a certe piattaforme di intelligence migliorando l’integrazione a 360 gradi
L’endpoint per iniziare è questo:
api.ransomfeed.it/docs oppure
api.ransomfeed.it/docs/html
-
Windows Subsystem for Linux diventa un #opensource.
Windows Subsystem for Linux diventa un #opensource. Da oggi.
E' già su GitHub
https://ziobudda.org/comments/?id=271 -
Microsoft abbraccia il Passwordless: riflessioni
Microsoft abbraccia il Passwordless: riflessioni
#CyberSecurity
https://www.insicurezzadigitale.com/microsoft-abbraccia-il-passwordless-riflessioni/ -
Intanto in America: l’assalto dei bot ai Community College
Intanto in America: l’assalto dei bot ai Community College
#CyberSecurity
https://www.insicurezzadigitale.com/intanto-in-america-lassalto-dei-bot-ai-community-college/ -
Come mitigare l’esecuzione non autorizzata di PowerShell via Microsoft Word
Come mitigare l’esecuzione non autorizzata di PowerShell via Microsoft Word
#tech
https://spcnet.it/come-mitigare-lesecuzione-non-autorizzata-di-powershell-via-microsoft-word/
@informatica -
#NINAsec is out!
#NINAsec is out!
Buon sabato a tutti, con la #newsletter oggi analizziamo il leak di 42mila domini di #phishing messi a disposizione da FBI, con del codice che potrebbe servire per le vostre organizzazioni.
Altre notizie, la situazione della settimana e un utile #funfact
Security Weekly 28-2/5/25
I 42.000 domini Phishing as-a-service di LabHost analizzati: hai verificato che la tua rete non abbia avuto contatti con uno di loro? Script Python.
(ninasec.substack.com)
-
In occasione della Festa dei Lavoratori, il sindacato CISAL-SIBC-ACN — primo e maggiormente rappresentativo all’interno dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e del CSIRT Italia — ha proclamato lo stato di agitazione sindacale.
In occasione della Festa dei Lavoratori, il sindacato CISAL-SIBC-ACN — primo e maggiormente rappresentativo all’interno dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e del CSIRT Italia — ha proclamato lo stato di agitazione sindacale.
La decisione arriva a soli sei mesi dalla precedente mobilitazione e denuncia gravi criticità: opacità nei meccanismi di reclutamento e carriera, ritardi nell’istituzione del fondo pensione e nel welfare aziendale, carichi di lavoro eccessivi per il personale del CSIRT, e un clima descritto come intimidatorio verso chi solleva obiezioni. Il sindacato chiede l’avvio urgente delle procedure di conciliazione.