"Ciao, tutto bene?"
"Ciao, come stai?", senti come suona meglio.
"Ciao, tutto bene?"
"Ciao, come stai?", senti come suona meglio.
𝘛𝘩𝘪𝘴 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘶𝘯𝘵 𝘪𝘴 𝘢 𝘳𝘦𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢 𝘧𝘳𝘰𝘮 𝘛𝘸𝘪𝘵𝘵𝘦𝘳. 𝘐𝘵𝘴 𝘢𝘶𝘵𝘩𝘰𝘳 𝘤𝘢𝘯'𝘵 𝘴𝘦𝘦 𝘺𝘰𝘶𝘳 𝘳𝘦𝘱𝘭𝘪𝘦𝘴.
Quanto mi fanno girare le balle queste parole nei profili di persone importanti e che spesso stimo assai. Mi sanno di mancanza di rispetto per questo ambito, come se qui non si fosse degni di considerazione, delle specie di paria.
@GustavinoBevilacqua
Contaci, prima o poi lo farò. Grazie!
Breve storia triste
Oggi è la giornata internazionale delle emoji.
Oggi è anche il mio compleanno.
Io detesto le emoji.
Io detesto anche whatsapp ma ho dovuto reinstallarlo per motivi che non sto qui a raccontare.
Mi mandano via stramaledetto whatsapp messaggi infarciti di stramaledettissime emoji.
Fine
Breve storia triste
Oggi è il mio compleanno.
Oggi è anche la giornata internazionale delle emoji.
Io detesto le emoji.
Io detesto anche whatsapp ma l'ho dovuto reinstallare per motivi che non sto qui a raccontare.
Mi mandano via stramaledetto whatsapp messaggi infarciti di stramaledettissime emoji.
Fine
@matz @gecco @zero @lgsp
Confermo: parco di rara bellezza, oltretutto dall'atmosfera serena e tranquilla.
@Alberto
Mio atteggiamento standard.
Ah ecco: le intelligenze artificiali non ti contraddicono, perciò stanno diventando interlocutrici privilegiate soprattutto per i giovani.
Bene ma non benissimo.
Mica vero che non credono a nulla: credono a ciò che più gli fa comodo.
Ho questo disturbo della personalità per cui non sento il bisogno di dire sempre e comunque la mia opinione su tutto.
Non raccolgo le provocazioni, mi fa male la schiena.
@carlux
Grazie al cielo non mi servo di alcun servizio dai marchi che hai citato ma fondamentalmente sono d'accordo; eccezione consapevole Signal che è americano e usa server Amazon ma ne condivido la mission... anche se pure qui ci sono alternative tipo la tedesca e geniale Delta Chat. Alla fine vorrei che le persone fossero informate e scegliessero consapevolmente, non che mi dicano che tanto siamo tutti nelle mani delle big tech e niente possiamo. Possiamo, eccome.
@guardaminfaccia
Esatto: a fare più schifo di quello che fanno sono le parole che usano dopo.
Ci sono cose che non devono accadere nemmeno per errore, tipo bombardare bambini in fila per un po' di acqua.
@GustavinoBevilacqua
Esatto! La professoressa di prima me l'ha fatta detestare con tutto me stesso e da lì non ne sono più venuto fuori.
Al liceo fui rimandato in matematica in seconda, terza e quarta; in quinta fui ammesso alla maturità col 4 in matematica; all'esame, compito di matematica, presentai il foglio in bianco. All'orale la commissione me ne chiese conto: risposi che potevo copiare, ma che visto il mio curriculum non sarebbe stato onesto e che alla fine ero troppo bravo nelle altre materie, non potevano bocciarmi. Uscii con 47/60.
Era il 1981, ci fossero stati i social sarei stato una star con tanto di passaggi in TV.
Però al mondo c'è un sacco di gente che non sta bene nella sua pelle, a disagio nei matrimoni, nell'adolescenza, con se stessa. Sarò presuntuoso, ma volevo dire che si può arrivare a capirsi. Se l'ho fatta io, ci possono riuscire anche gli altri.
𝘈𝘯𝘥𝘳𝘦 𝘈𝘨𝘢𝘴𝘴𝘪
Quell'improvvisa voglia di disamericanizzare la mia vita a cominciare dalle app.