(A breve) L'esasperazione del DIY, tra tecnologia e riciclo 📦

Where everything is starting to take place.
Post Reply

Thread dello sviluppo passo-passo della tastiera?

Si
4
100%
No
0
No votes
 
Total votes: 4
User avatar
Octt
Site Admin
Reactions: 23
Posts: 66
Joined: Wed Aug 02, 2023 12:52 am
Location: Italia
Contact:

Ormai, lo sanno pure quei sassi elettrici che schiavizzo giornalmente, che mi piace il fai-da-te. Io, però, non mi fermo alle forme più classiche di DIY "decente" (perché non potrei nemmeno se volessi, si spendono veramente troppi soldi...), eh no.

È da anni che mi sto praticamente specializzando con gli oggetti di riciclo e i materiali di scarto, e di continuo trovo nuove soluzioni ai problemi della vita da aspirante Dea del Silicio, e questo è un viaggio che davvero non finisce mai.

Per elogiare l'essenza del cartone, uno dei miei materiali preferiti, a dir poco più profondo delle aspettative che normalmente si ripongono in esso, servirebbe un post a parte, così come ne servono per parlare di vari eventuali miei progetti, sia finiti che sospesi che falliti. Oggi è il caso di parlare di alcune idee in modo molto particolare, invece.

Dunque, i miei fai-da-te rientrano spesso nell'ambito dell'elettronica, un ambito dove è relativamente complicato fare riciclo o arrangiarsi troppo alla buona... ma quasi nulla è impossibile. Posso giurare che non troverò mai il modo di creare un microprocessore (enfasi su micro), ma per il resto posso fare l'impensabile. È questo il principio che mi muove, voler arrivare ad un punto in cui posso avere quanti più componenti possibili di quelli normalmente creduti esclusivamente commerciali. Da un lato, la voglia di acquisire le competenze per dipendere sempre meno da un mercato sempre più incerto; dall'altro, la voglia di ridare nuova vita a vecchi materiali, e di imparare a fare sempre di più con sempre di meno.

Praticamente l'altro giorno, seguendo questa filosofia mi è tornata alla mente un'idea che sono onestamente determinata a realizzare: una tastiera per computer funzionante, realizzata totalmente con materiali di fortuna, con l'unico componente da comprare apposta che idealmente sarebbe il microcontrollore. Per il resto, immancabile cartone, carta alluminio rubata alla mamma, colla generica, e un taglierino dalla punta rigorosamente appuntita.

Ho già iniziato a creare alcuni design mentali, e a breve inizierò dai piccoli passi pratici per arrivare, con debita pazienza, ad un prodotto il cui valore sarà molto maggiore del costo dei suoi componenti. Voglio davvero creare "la tastiera di vero cartone più gradevole e funzionante del mondo"... e da un lato mi sa che sarà semplice perché non ho alcuna competizione, letteralmente online non ho trovato nessuno che ha fatto una cosa del genere (ma ho trovato pianoforti creati con un principio simile); dall'altro, però, sarà una sfida, perché non ho alcuno spunto da cui iniziare, se non cosa il mio cervello mi suggerisce.

Ora, non voglio scrivere della tastiera direttamente in questo thread, molto probabilmente ne creerò invece uno dedicato. Quello che invece vi invito a fare è riflettere su questo concetto, e modo di fare, in maniera generale, e a progettare anche voi di fare cose pazze. Magari apro una sezione dedicata a tutto il DIY, comunque, sentitevi a vostro agio di parlare anche di progetti più noiosi. Comunque, commentate qui cosa ne pensate del concetto di creare in casa tutta la tecnologia possibile, con quanta meno roba complessa iniziale, e seguitemi per leggere i prossimi post in anteprima.
1
1 Image

Che senso avrebbe la Vasta Rete Mondiale se non ci fosse spazio per lo spacc?

~ hub.octt.eu.org

Image


User avatar
Pallino
Reactions: 5
Posts: 8
Joined: Fri Sep 01, 2023 9:52 pm

🐡
1
1 Image
Boing Glu Glu
Kradosen
Reactions: 3
Posts: 14
Joined: Sun Aug 27, 2023 11:11 am

Wow
Da dove si può cominciare l'encomio per un'idea così geniale?
Nei tempi che corrono pensare ad un progetto che unisca il riciclo, il fai da te, l'economicità e la miscellanea fra elettronico e non su un'unico pezzo, personalissimo, che da sempre è strumento utilissimo, comunicativo e veicolatore di nuove idee...è poesia, un handmade for hands.
Il mondo ha bisogno di più tastiere così, di più idee sublimi come questa e di case paper-domotizzate
1
1 Image
The dice in your consciousness is what makes such the happiest and saddest moments of your life. Avoid misunderstandings:
We are such stuff as dreams are made on; and our little life is rounded with a sleep.
User avatar
Ame
Reactions: 14
Posts: 402
Joined: Wed Aug 02, 2023 12:57 am
Location: Land Touch
Contact:

Accroccolandia!
1
1 Image
Image Fario sarà sempre presente
━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━
Post Reply

  • Random Topics
    Replies
    Views
    Last post