@filippodb @sicurezza vero
Lì seguo, ovviamente non ho aperto un account sulla loro istanza avendo già questo, ma forse può servire a portare qualcuno in più nel Fediverso.
https://l.devol.it/@SimoneViaggiatore
Mi impegno con #Youtube e #Podcast per raccontarti la storia sconosciuta mia e di molti: giorni difficilissimi si alternano ad altri più felici.
Felicità è esplorare e fotografare le bellezze naturali.
@filippodb @sicurezza vero
Lì seguo, ovviamente non ho aperto un account sulla loro istanza avendo già questo, ma forse può servire a portare qualcuno in più nel Fediverso.
Sì, giustamente è anche europeo, per me è un fattore importate: mi chiedevo se convenisse dare la priorità al fatto che un prodotto è europeo o al fatto che è open. In questo momento scelgo il prodotto europeo e che fa tutto quello che mi serve, in futuro si vedrà.
Quando qualcuno svilupperà un fork di Firefox qui in Europa non avrò dubbi
io ho provato per qualche giorno Waterfox e Librewolf ma entrambi rilanciano su Mozilla per la sincronizzazione di credenziali e cronologia. Usando un sacco di dispositivi per me è imprescindibile questa funzione! Inoltre, WF è leggermente indietro rispetto a Mozilla quanto ad aggiornamenti, il che mi esporrebbe a qualche rischio in più.
Turandomi il naso per il fatto che non è del tutto open, ho optato per Vivaldi e mi trovo bene! E' stato + facile del previsto.
@informapirata @informatica di tutti gli inganni che promuove, ha promosso e promuoverà, non mi pare neanche il peggiore (sarcasm mode: on).