Sono scomparsi dal mercato dei prodotti informatici che io trovai utilissimi ai tempi.
-
Sono scomparsi dal mercato dei prodotti informatici che io trovai utilissimi ai tempi.
I netbook.Erano pc con dimensioni ridottissime e potenza di calcolo sufficiente per navigare internet e altre funzioni di tutti i giorni come la gestione documenti.
Sono stati soppiantati nella loro nicchia dai tablet, ma erano assai più comodi da usare in quanto dotati di tastiera, trackpad, erano multitasking e potevi installarci programmi.
Io li rivoglio.
-
@Dunpiteog ne trovi in vendita su subito e ebay, io ne ho preso uno da poco!
-
@ballalloi cosa ci fai girare? I sistemi operativi moderni lo supportano?
-
@Dunpiteog io ci ho messo Antix Linux :) sia per provarlo, sia perché è un netbook molto vecchio, mi pare 2008
-
@Dunpiteog sono riuscito ad acciuffare un Lenovo 100w di recente. Non è propriamente un netbook ma con i suoi 11.6 pollici di schermo si avvicina. So far best acquisto ever
Lenovo 100w di quarta generazione (11" Intel) | Notebook da 27,94 cm (11") per gli studenti | Lenovo Italia
Progettato per la produttività e la portabilità, questo notebook da 27,94 cm (11") per gli studenti è in grado di affrontare con successo le ardue sfide di una moderna giornata di studio ibrido.
(www.lenovo.com)
-
@ballalloi potrebbe essere una opzione
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
@biancotitanio la lenovo aveva fatto dei prodotti bellissimi nella fascia dei super portatili.
-
@Dunpiteog Perché sono stati sostituiti da qualcosa che trovo molto, molto, molto meglio. Avendo usato netbook per anni, trovo gli ultrabook (o minibook, a seconda di come vengono marketizzati) un'evoluzione in tutto e per tutto.
All'occorrenza tablet, schermi touchscreen, dimensioni ridottissime, batterie infinite.
-
@Gnagnao però hanno dimensioni e costi assai più importanti.
Un netbook ti stava in una normalissima borsa, gli ultrabook no. -
@Dunpiteog Dipende dove e cosa cerchi. Gli ultra/minibook 11.6" sono minuscoli e si trovano anche a 250 euro.
Poi io compro sempre tutto usato/refurbished, quindi anche molto meno.
-
@Gnagnao in effetti quella dimensione è ottimale.
Oddio a me piacciono pure più piccoli, per dire mi basterebbe un minitablet da 7 pollici come dimensione monitor.
La diffusione di schermi grandi mi ha sempre un po' infastidito. -
@Dunpiteog io per un periodo ne ho avuto uno (e nessun altro pc/notebook). L'ho usato pure per scrivere la tesi di laurea. E non avevo nemmeno il mouse.
Però dopo qualche anno diventò inutilizzabile. Un po' come la mia laurea. -
@valadilene idem. I nuovi software chiedevano sempre più risorse.
-
@Dunpiteog sì.
(noi abbiamo un TERES di Olimex, e poco prima, nel 2016, era uscito anche il Pinebook originale: mi sembra che sia un po' di tempo che non sta uscendo niente di nuovo neanche in quella fascia di nicchia, però tutto sommato fa ancora il suo lavoro senza problemi, e in viaggio è comodissimo)
-
@Dunpiteog Il mio problema coi tablet è, principalmente, che:
1. Non hanno windows desktop. Android sui tablet secondo me è davvero scomodo e dovrei metterci linux, aka: sbattimenti immensi tra driver e incompatibilità.
2. Le tastiere che si attaccano ai tablet fanno SEMPRE schifo. Anche se sono rigide sotto, sembrano fatte di pongo poggiato sulla melassa.
3. È un tablet, quindi praticamente solo cpu ARM, quindi anche no.
Ultra/minibook is the way per me. Però quelli che voglio io costano.
-
@Dunpiteog sono riuscito a trovare un Thinkpad x280 a meno di 200 euro ricondizionato. È un 12,5, piccolo e leggero.
Non è un piccolo come un netbook ma può essere una soluzione accettabile per avere hw più "nuovo" e decisamente più utilizzabile per navigare e altro.
I browser sono un grosso problema da questo punto di vista. La navigazione su vecchi netbook è decisamente un'impresa
Il mio vecchio nt Compaq (2012) funziona ancora ma ci "gioco". Usarlo tutti i giorni sarebbe un incubo -
@Dunpiteog https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/thinkpad/thinkpadx/thinkpad-x280/22tp2tx2800
Su Ebay dovresti trovarlo facilmente (o altri simili) a prezzi decenti.
Non so dirti come giri Win però perchè non lo uso (ma non credo che abbia grossi problemi).
EDIT: ho verificato sul sito Lenovo e dovrebbe supportare anche Win11, nel caso.
-
@Dunpiteog anch'io li rivoglio! Adesso c'è questa mania di gigantismo (dagli smartphone, grossi come citofoni, ai computer portatili sempre meno portatili, fino ad arrivare alle macchinone ibride o elettriche) che proprio non mi so spiegare. Forse è vera la storia che chi acquista oggetti di grandi dimensioni compensa carenze. Io sono arrivata al punto da comprarmi una custodia con tastiera in cui inserire il tablet, rimpiangendo non poco i bei tempi andati in cui c'erano i comodissimi netbook!
-
@LaVi @Dunpiteog anche io dicevo così e infatti ho comprato un 12,5' ma ho sottovalutato la vecchiaia
Scherzi a parte, è comodo e sono felice di averlo preso ma il prossimo... decisamente più grande
-
@alephoto85 posto che, se l'85 del tuo nick è l'anno di nascita, sei un ragazzino e scansate, ma no, assolutamente no: io rivoglio i portatili leggeri e piccini!
@Dunpiteog