Considerazione assolutamente frivola sul vegetarianesimo.
-
Questo post è eliminato! -
@Dunpiteog @ju @neurob @GustavinoBevilacqua io ho cominciato per curiosità avevo provato quello di soia ma non mi piace poi un amico mi regalò una confezione da 1 kg di fiocchi della KoRo e provai a farci il latte che mi piacque molto. Non sono intollerante al lattosio ma il latte caldo o col caffè mi dà mal di stomaco (il cappuccino per me è micidiale), quindi il latte di avena fu la soluzione!
-
@marcoboh @Dunpiteog
Io il latte lo bevo e lo tollero (preferisco quello ovino), però in periodi di reflusso mi dà particolarmente fastidio, per cui lo sostituisco con qualcosa di meno grasso che lo stomaco impiega meno a digerire, avevo provato il latte di riso, ma quello d'avena l'ha praticamente surclassato, è molto più buono (secondo me, almeno). -
@Dunpiteog @GustavinoBevilacqua @neurob @ju il problema degli anacardi è che sono prodotti attraverso lo sfruttamento di chi li lavora, per cui se questa è una soluzione riguardo al benessere animale non lo è riguardo al benessere umano...
-
Questo post è eliminato! -
@Dunpiteog @GustavinoBevilacqua @neurob da provare
-
Ho lo stesso problema, adesso ho trovato una marca che fa i mezzi litri (per non fare nomi OraSi Barista), non è la mia preferita ma la compro lo stesso per non buttare troppa roba... La mia marca preferita (e costa pure poco) è OATLY, in UK trovavo i mezzi litri ma in Italia niente da fare.
-
Se guardate sui vari tubi trovate un sacco di gente che si coltiva le arachidi in casa: sembra facile…
-
Questo post è eliminato! -
@neurob @Dunpiteog @ju @GustavinoBevilacqua @marcoboh il latte (sia vegetale che animale) si può congelare tranquillamente, l'ho fatto spesso. Quando ne apri una confezione ne versi metà in una bottiglietta e la metti in freezer. L'importante è non scongelarlo e ricongelarlo.