Sono scomparsi dal mercato dei prodotti informatici che io trovai utilissimi ai tempi.
-
@Dunpiteog sì.
(noi abbiamo un TERES di Olimex, e poco prima, nel 2016, era uscito anche il Pinebook originale: mi sembra che sia un po' di tempo che non sta uscendo niente di nuovo neanche in quella fascia di nicchia, però tutto sommato fa ancora il suo lavoro senza problemi, e in viaggio è comodissimo)
-
@Dunpiteog Il mio problema coi tablet è, principalmente, che:
1. Non hanno windows desktop. Android sui tablet secondo me è davvero scomodo e dovrei metterci linux, aka: sbattimenti immensi tra driver e incompatibilità.
2. Le tastiere che si attaccano ai tablet fanno SEMPRE schifo. Anche se sono rigide sotto, sembrano fatte di pongo poggiato sulla melassa.
3. È un tablet, quindi praticamente solo cpu ARM, quindi anche no.
Ultra/minibook is the way per me. Però quelli che voglio io costano.
-
@Dunpiteog sono riuscito a trovare un Thinkpad x280 a meno di 200 euro ricondizionato. È un 12,5, piccolo e leggero.
Non è un piccolo come un netbook ma può essere una soluzione accettabile per avere hw più "nuovo" e decisamente più utilizzabile per navigare e altro.
I browser sono un grosso problema da questo punto di vista. La navigazione su vecchi netbook è decisamente un'impresa
Il mio vecchio nt Compaq (2012) funziona ancora ma ci "gioco". Usarlo tutti i giorni sarebbe un incubo -
@Dunpiteog https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/thinkpad/thinkpadx/thinkpad-x280/22tp2tx2800
Su Ebay dovresti trovarlo facilmente (o altri simili) a prezzi decenti.
Non so dirti come giri Win però perchè non lo uso (ma non credo che abbia grossi problemi).
EDIT: ho verificato sul sito Lenovo e dovrebbe supportare anche Win11, nel caso.
-
@Dunpiteog anch'io li rivoglio! Adesso c'è questa mania di gigantismo (dagli smartphone, grossi come citofoni, ai computer portatili sempre meno portatili, fino ad arrivare alle macchinone ibride o elettriche) che proprio non mi so spiegare. Forse è vera la storia che chi acquista oggetti di grandi dimensioni compensa carenze. Io sono arrivata al punto da comprarmi una custodia con tastiera in cui inserire il tablet, rimpiangendo non poco i bei tempi andati in cui c'erano i comodissimi netbook!
-
@LaVi @Dunpiteog anche io dicevo così e infatti ho comprato un 12,5' ma ho sottovalutato la vecchiaia
Scherzi a parte, è comodo e sono felice di averlo preso ma il prossimo... decisamente più grande
-
@alephoto85 posto che, se l'85 del tuo nick è l'anno di nascita, sei un ragazzino e scansate, ma no, assolutamente no: io rivoglio i portatili leggeri e piccini!
@Dunpiteog
-
@LaVi @Dunpiteog
Troppo gentileAutostima
La mia compagna, quando ha notato la dimensione del font, mi ha preso in giro parecchio
(stessa cosa sul kobo).
Beh sì, è giusto che ci siano anche loro ovviamente. Comunque, fortunatamente, qualcosa si riesce ancora a trovare (non molto effettivamente).
-
@alephoto85 @LaVi @Dunpiteog ad avere euri da buttare un bel mnt pocket reform
-
@lorenzo @LaVi @Dunpiteog molto carino cavolo, ma sai che io preferisco i rottami
-
@Dunpiteog il mio vecchio amico in fase di boot
-
@valhalla infatti la comodità della trasportabilità era impagabile.
Io per lavoro quando lo usavo mi collegavo a una macchina remota, e per tempo libero usavo solo email e browser. Quindi era assolutamente perfetto: potevo creare più utenti, installare software che mi serviva, avevo una tastiera e un trackpad compattissimi e mi stava in borsa. Praticamente era sempre con me. -
@Gnagnao infatti manca proprio un pezzetto di quelli facili da trasportare e a basso costo. È un peccato che sia una nicchia vuota.
Perché tablet e PC non sono la stessa roba. -
@alephoto85 ma il sistema operativo mi cambia poco, ho anche usato linux senza problemi.
Non sono proprio la persona più esperta ma fino a usarci un browser e farci gli aggiornamenti ci arrivo. -
@Dunpiteog esatto! -
@alephoto85 ormai devo mettere gli occhiali per leggere, quindi la dimensione dello schermo può tranquillamente tornare ad essere piccola a piacere.
@lorenzo bellissima macchina... Mannaggia costicchia ma quasi quasi ci penso
@LaVi -
@ndo adoro (p.s. tanti cuori per lo scotch sulla telecamera)
Credo fosse quello che avevo io anche se la forma mi pare un po' differente: aveva la parte vicino alla cerniera più cilindrica.
-
@Dunpiteog qualche anno fa ho comprato un PEAQ, che credo fosse un Trekstor rimarchiato. Molto poco potente ma così ottimizzato che ci facevo girare di tutto. L'ho amato, per 250 euro era impressionante.
-
@Dunpiteog
>
> Sono scomparsi dal mercato dei prodotti informatici che io trovai utilissimi ai tempi.
> I netbook.[…]
Pure io sono un orfano dei netbook.
I tablet non sono un opzione valida, per me. Tempo fa avevo visto questo pero':
GPD Micro PC | Mini PC professionale per lavoro e viaggi
Scopri GPD Micro PC, un mini PC compatto ma potente, progettato per i professionisti. Perfetto per le attività in movimento con una robusta resistenza. Acquista ora!
GPD PC Gaming Handhelds (gpdstore.net)
E ogni volta che lo vedo, mi viene voglia di comprarlo...
Ciao!
C. -
D dunpiteog@devianze.city shared this topic
-
@cage oh mamma. Ma è bellissimo...