Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Son passati 5 anni e sul covid Giap rimane illeggibile come allora.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    23 Post 7 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • antanicus@puntarella.partyA Questo utente è esterno a questo forum
      antanicus@puntarella.party
      ultima modifica di

      Son passati 5 anni e sul covid Giap rimane illeggibile come allora. Ancora un po' e sarà colpa del covid anche se ti alzi la notte e batti il mignolo contro il mobile.

      waite@mas.toW 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • waite@mas.toW Questo utente è esterno a questo forum
        waite@mas.to @antanicus@puntarella.party
        ultima modifica di

        @antanicus «Se è possibile questo, allora è possibile tutto». Cioè, abbiamo avuto genocidi, catastrofi climatiche, razzismo di stato etc. prima durante e dopo il Covid ma il problema principale degli umani rimarranno le zone rosse, il green pass e i vaccini. Ok.

        crepito@livellosegreto.itC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • crepito@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
          crepito@livellosegreto.it @waite@mas.to
          ultima modifica di

          @waite @antanicus i wu ming (che ormai sono in 3) sono 5 anni che spingono sta teoria che col favore delle tenebre vengano orditi complotti capitalistici
          un po’ poco per un gruppo che reclama complessità davanti a ogni tentativo di spiegazione

          muffa@puntarella.partyM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • muffa@puntarella.partyM Questo utente è esterno a questo forum
            muffa@puntarella.party @crepito@livellosegreto.it
            ultima modifica di

            @crepito @waite @antanicus che poi sta cosa che "ci vogliono chiusi in casa per controllarci!1!1" è quanto di più contrario a quello che vuole il capitalismo e infatti le zone rosse sono durate un quarto d'ora.

            antanicus@puntarella.partyA crepito@livellosegreto.itC enverdemichelis@puntarella.partyE 3 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
            • antanicus@puntarella.partyA Questo utente è esterno a questo forum
              antanicus@puntarella.party @muffa@puntarella.party
              ultima modifica di

              @muffa non a caso lo slogan era "Milano non si ferma" mica "Milano tutti a casa"

              @crepito @waite

              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG muffa@puntarella.partyM 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @antanicus@puntarella.party
                ultima modifica di

                @antanicus @muffa @crepito @waite

                Chissà che farebbe Milano con un'altra bella epidemia di peste…

                Just a moment...

                favicon

                (ein.az.gov)

                muffa@puntarella.partyM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • muffa@puntarella.partyM Questo utente è esterno a questo forum
                  muffa@puntarella.party @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                  ultima modifica di

                  @GustavinoBevilacqua @antanicus @crepito @waite "video di politico che mangia bubboni fritti al ristorante sotto casa con l'hashtag non lasciamo soli i nostri imprenditori le nostre eccellenze itagliane"

                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                  • muffa@puntarella.partyM Questo utente è esterno a questo forum
                    muffa@puntarella.party @antanicus@puntarella.party
                    ultima modifica di

                    @antanicus @crepito @waite anni che è finita la pandemia la gente è ritornata ad andare in giro più di prima non trovi un posto al ristorante prima del 2032 manco avessi chiesto una TAC all'ospedale, l'overtourism è ormai la regola dovunque pure a Sottofrittole Scalo ma per i nostri scrittori preferiti la gente non si ribella al capitalismo perché ha interiorizzato le fantomatiche tecniche di controllo psicologico dei governi. analisi che non fa una piega non c'è che dire.

                    oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                    • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                      oblomov@sociale.network @muffa@puntarella.party
                      ultima modifica di

                      @muffa @antanicus @crepito @waite

                      (la pandemia NON è finita; il governo ha smesso di occuparsene)

                      muffa@puntarella.partyM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                      • muffa@puntarella.partyM Questo utente è esterno a questo forum
                        muffa@puntarella.party @oblomov@sociale.network
                        ultima modifica di

                        @oblomov @antanicus @crepito @waite qui dissento non tanto sul governo che ha smesso di occuparsene già in piena pandemia (per far ripartire l'economia il prima possibile perchè i profitti valgono più delle vite umane) quanto sulla fine della pandemia dichiarata dall'OMS non certo da me se non sbaglio un paio di anni fa. il covid è ormai diventato un virus endemico che continua a circolare ma in misura minore (anche se i dati ufficiali sono sottostimati perchè nessuno fa più tamponi) e con una virulenza minore. il che è in linea con la durata delle pandemie storiche (2-3 anni). pure il virus della spagnola continuava a circolare dopo il 1920 ma era diventato un'altra cosa.

                        oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • crepito@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
                          crepito@livellosegreto.it @muffa@puntarella.party
                          ultima modifica di

                          @waite @muffa @antanicus esattamente, per 15 minuti di lockdown abbiamo ancora i ristoratori che piangono

                          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                          • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                            oblomov@sociale.network @muffa@puntarella.party
                            ultima modifica di

                            @muffa @antanicus @crepito @waite

                            purtroppo la fine pandemia dichiarata dall'OMS non è meno politico-economica della scelta di smettere di occuparsene di molti governi già prima. In moltissimi Paesi il tasso ti mortalità è ancora significativamente sopra la media.

                            https://ourworldindata.org/grapher/excess-mortality-raw-death-count-single-series?country=~FRA
                            https://ourworldindata.org/grapher/excess-mortality-raw-death-count-single-series?country=~SWE
                            https://ourworldindata.org/grapher/excess-mortality-raw-death-count-single-series?country=~NOR

                            per fare qualche esempio. E questo senza considerare che anche con il ridotto tasso di mortalità continua ad arrecare danni sistemici importanti.

                            oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                            • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                              oblomov@sociale.network @oblomov@sociale.network
                              ultima modifica di

                              @muffa @antanicus @crepito @waite

                              per inciso, il fatto che un virus sia diventato “endemico” non è una cosa necessariamente positiva. L'HIV è endemico in Africa, per dire.

                              muffa@puntarella.partyM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • muffa@puntarella.partyM Questo utente è esterno a questo forum
                                muffa@puntarella.party @oblomov@sociale.network
                                ultima modifica di

                                @oblomov @antanicus @crepito @waite non ho mai detto che è una cosa positiva, anche se è positivo che il virus sia mutato diventando meno virulento. ho solo detto che è cambiata la fase (andando a ripescare gli articoli dell'epoca, tra l'altro, l'OMS dichiarò che la fase di emergenza sanitaria globale era conclusa e che il virus sarebbe rimasto dando delle linee guida ai governi su come affrontare la fase post-emergenziale).

                                aggiungo che quei grafici rappresentano l'eccesso di mortalità per tutte le cause di morte e bisognerebbe andare a vedere paese per paese cosa sta succedendo (ad esempio in Europa ci sono paesi che registrano eccessi di mortalità a 2 cifre e paesi che registrano invece riduzioni del tasso di mortalità. difficile che sia una sola causa).

                                Link Preview Image
                                Excess mortality statistics

                                This article examines the evolution of the number of deaths that occurred each month in the European Union, compared with a 'baseline' of the average number of deaths for a particular month over the 4 years from 2016 to 2019.

                                favicon

                                (ec.europa.eu)

                                muffa@puntarella.partyM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • muffa@puntarella.partyM Questo utente è esterno a questo forum
                                  muffa@puntarella.party @muffa@puntarella.party
                                  ultima modifica di

                                  @oblomov @antanicus @crepito @waite (anche le estati ogni anno più torride possono provocare un eccesso di mortalità anche solo rispetto a qualche anno fa).

                                  oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                  • enverdemichelis@puntarella.partyE Questo utente è esterno a questo forum
                                    enverdemichelis@puntarella.party @muffa@puntarella.party
                                    ultima modifica di

                                    @muffa oh ti ricordi quelli che "lo smart working lo vogliono le grandi aziende per distruggere la solidarietà fra i lavoratori?" @crepito @waite @antanicus

                                    crepito@livellosegreto.itC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                    • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                                      oblomov@sociale.network @muffa@puntarella.party
                                      ultima modifica di

                                      @muffa @antanicus @crepito @waite

                                      in un contesto in cui si è smesso di tracciare gli effetti del COVID, l'eccesso di mortalità per tutte le cause è paradossalmente il proxy piú affidabile. La virulenza delle varianti COVID non è diminuita, si tracciavano già all'epoca le varianti sbagliate (ancor meno oggi). Quello che è diminuita è la mortalità istantanea, sono rimaste le varianti che arrecano danni sistemici a lungo termine

                                      1/2

                                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                      • crepito@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
                                        crepito@livellosegreto.it @enverdemichelis@puntarella.party
                                        ultima modifica di

                                        @waite @enverdemichelis @muffa @antanicus sì ma da buon luddista non ho mai creduto tanto nello SW, che nei lavori meno strutturati a livello aziendale non è altro che il solito portarsi a casa il lavoro oltre l’orario di lavoro o produrre valore attraverso la dematerializzazione (cioè burocrazia), quando prima tutta la sostanza era espressa de visu

                                        enverdemichelis@puntarella.partyE 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                        • enverdemichelis@puntarella.partyE Questo utente è esterno a questo forum
                                          enverdemichelis@puntarella.party @crepito@livellosegreto.it
                                          ultima modifica di

                                          @crepito mah guarda io penso che il lavoro da remoto ponga tutta una serie di problemi e non sia assolutamente "bel ragazzo che digita della spiaggia con cocktail". Però è un dato di fatto che lavoratori e lavoratrici del terziario hanno lottato più per quello che per molte altre cose, mentre le aziende spingono per il ritorno in ufficio e il governo non ha voluto andare oltre la contrattazione, favorendo di fatto la trasformazione della modalità di lavoro in una sorta di benefit; e allora certe caricature che lo hanno dipinto come astuta mossa aziendale per dividere la classe mi sembrano imvecchiate malissimo @waite @muffa @antanicus

                                          muffa@puntarella.partyM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                          • muffa@puntarella.partyM Questo utente è esterno a questo forum
                                            muffa@puntarella.party @enverdemichelis@puntarella.party
                                            ultima modifica di

                                            @enverdemichelis @crepito @waite @antanicus per quella che è la mia esperienza (dallo scoppio della pandemia non sono più tornato in ufficio) posso dire che lo SW (che poi qui in italia è lavoro da remoto con orario da ufficio che vero e proprio SW) ha significato minor controllo da parte dei capi sui ritmi di lavoro e sui tempi in cui sei scarico. la catena viene sempre riempita regolarmente per evitare che tu sia scarico di lavoro ma la differenza con i ritmi di ufficio si nota. questo ha significato anche riduzione del "tempo di scrivania", riprendersi un pò di tempi per sè durante la giornata, possibilità di pause più frequenti, tutte cose che in ufficio ci sognavamo. il fatturato non ne ha minimamente risentito anzi. il che dimostra quanto margine di trattativa ci sarebbe per un sindacato che facesse il suo lavoro.

                                            ->

                                            muffa@puntarella.partyM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                            • Primo post
                                              Ultimo post