Strada con limite 50, andando a 60 mi superano tutti.
-
Strada con limite 50, andando a 60 mi superano tutti. In rotonda mi hanno tagliato in 3 la precedenza. Non fanno nemmeno attraversare gli studenti sulle strisce pedonali.
È inutile l'inasprimento delle multe, senza controllo sul territorio e qualche patente stracciata non cambia proprio niente. -
@francesco
Per strada trovo aggressività e comportamenti pericolosi, stupisco che non ci siano molti più incidenti. -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on
-
Mi associo.
Se io mi fermo in una strada stretta per far passare una betoniera che scende in senso opposto e tu mi sorpassi strombazzando, non è che la betoniera fa retromarcia per lasciarti passare perché hai fretta che tra poco comincia Biutiful, ma sta lì fino a quando non ti sei levato dai coglioni, e quando ti vedi il paraurti di una betoniera a 10 cm dal cofano inizi a abbassare i toni (anche se hai un SUV). -
@GustavinoBevilacqua @matz @francesco tutto ciò mi ricorda un momento epico sulla vecchia A1 in toscana, prima che aprissero la variante di valico.
stavamo salendo con la doverosa calma¹ e davanti a noi c'erano un paio di camion. Più o meno in contemporanea uno dei camion ha iniziato a sorpassare l'altro, e da dietro in lontananza si è vista un auto arrivare a velocità relativistiche.
Quando l'auto ci ha raggiunto, ormai il secondo camion era decisamente in sorpasso.
L'auto a velocità relativistiche gli ha fatto i fari.
Ma insomma, si era in salita, e si sa che in salita i camion fanno fatica, gli ci vuole un certo tempo per completare il sorpasso, assolutamente non ci hanno messo del loro per rallentare e far durare il sorpasso qualcosa come venti minuti². Intanto quello sull'auto *continuava* a fare i fari.
Ero lì dietro anche io, e ho dovuto rallentare anche io, ma ho passato tutto il tempo facendo il tifo per i camion :D
¹ altrimenti detto “la nostra auto più di così su quelle salite non ce la faceva”
² percepiti, probabilmente è stato molto meno. -
@matz
una delle tante ragioni per cui questo paese fa sempre più orrore: il culto assoluto dell'auto privata (che poggia sul "faccio come mi pare e degli altri chissenefrega"), è ora aggravato da un aumento diffuso dall'aggressività e da controlli inesistenti. in questo paese sarebbero da ritirare definitivamente almeno la metà delle patenti (e relative auto) per riguadagnare un minimo di serenità in strada.
@francesco -
Il fatto è che certa gente si comporta così con qualsiasi mezzo si stia spostando, anche a piedi.
-
@kappazeta
Ieri camminavo per Venezia e ragionavo sulla bellezza di questa città anche per questo fattore.
Alla peggio si casca in un canale a piedi.
@francesco -
@GustavinoBevilacqua ma infatti andrebbero fatte multe anche ai pedoni e ciclisti che si comportano come degli gnu in terra loro
@kappazeta @matz -
@valhalla e non vi ho detto di quando ero dietro uno col BMW e questo lancia dal finestrino la sigaretta ancora accesa che mi finisce quasi dentro il casco entrando per il collo...
@GustavinoBevilacqua @matz -
Y yaku@puntarella.party shared this topic on
-
@francesco @kappazeta @GustavinoBevilacqua @matz esiste qualche srudio o statistica che dimostri quanti pedoni e ciclisti abbiano causato danni fisici a motociclisti, automobilisti e camionisti? Quanti sono gli incidenti in cui pedone o ciclista con il loro comportamento hanno provocato il fermento grave o ucciso un automobilista un camionista o un motociclista?
-
io non so se esistono statistiche, ma da motociclista un paio di volte ho rischiato l'osso del collo ritrovandomi ciclisti contromano in curva a centro strada con zero visibilità. Ognuno a modo suo è pericoloso -
@Souvarine @francesco @kappazeta @matz
Non è il danno fisico immediato: se mi fa salire lo stress e mi viene un coccolone è comunque colpa sua.
E questa storia che pedoni e ciclisti hanno sempre ragione inizia a essere fastidiosa, perché molti sono merde esattamente come gli automobilisti.
-
@matz @francesco Ho un tragitto di circa 10 minuti in città per recarmi al lavoro. Viaggio rispettando i limiti, i semafori, le strisce pedonali. Ogni sacrosanta mattina mi suonano, mi sorpassano, mi insultano. Dal momento che sono una donna e pure di mezza età sono tutti ancora più aggressivi, ben sapendo che non rischiano che io mi incazzi e li prenda a pugni. Una mattina ho osato rallentare il traffico per parcheggiare e sono stata pure veloce, lo stesso quello dietro di me mi ha dato della troia. -
e in quel momento non ti è venuto di lavare i vetri col tergi? perché? -
@francesco Perché ho un’auto vecchia con uno spruzzo da malato di prostata -
E il monopattino che ti sfreccia quando apri la portiera che fino a 1 secondo fa non c'era, e il ciclista che ti sorpassa a destra poi si butta d'avanti e passa dall'altra parte della carreggiata con linea continua e le auto in senso opposto che arrivano, e la signora che attraversa in curva fuori dalle strisce che ce l'hai dietro al montante e non la vedi. Tutte disattenzioni altrui che costano attenzioni all'automobilista "stancandolo" di più e alla fine qualcuno ci rimette, e la colpa è dell'automobilista. Un paio di multe a chi è fuori il marciapiedi a piedi, al ciclista fuori la ciclopedonale presente e al monopattinista che va a 60 e i problemi iniziano a ridursi.
Attenzione: condanno comunque gli automobilisti pericolosi. -
@francesco @kappazeta @GustavinoBevilacqua @matz pedoni e ciclisti sono soggetti deboli chi è alla guida di un mezzo motorizzato che pesa dai 100 kh a varie tonnellate riduca la velocità e comprenda che il suo mezzo è un arma impropria che aumenta drasticamente la velocità e i tempi di reazione di fronte a un pericolo diminuiscono in modo sensibile.
-
Io ho 6 getti, uno dei quali puntato un po' più in alto abbastanza da finire sul tettuccio se l'auto è ferma. E niente è un caso. -
Mi dispiace ma non sono d'accordo, da motociclista sono un soggetto più debole rispetto ad un autoarticolato di diverse tonnellate, ma in curva o in rotonda gli resto comunque dietro lasciandogli il fianco libero di fare manovra. Il rispetto DEVE essere necessariamente reciproco, non è che vince il più debole. Il ciclista ha le sue regole, esiste proprio il suo codice della strada, non è che perché ciclista può esimersi dal rispettarle. -
@Souvarine
esatto. è vero che in tutte le categorie ci sono persone che non rispettano le regole ma non si può in nessun modo paragonare la pericolosità dell'auto e la mortalità diretta che il suo uso causa con quelle di altre categorie. basta andare a studiare dati e analisi disponibili ormai da decenni per capire quanto questa differenza sia sostanziale. il problema centrale è l'auto: toglile dalle strade e i morti e i feriti spariscono (non si azzerano, magari, ma quasi). inoltre le infrastrutture sono pensate per le auto: le ciclopedonali (che sono un abominio) e le ciclabili, per dire, sono quasi sempre pensate per togliere auto dalla strada perché le auto siano libere più che per costruire vie di trasporto fatte bene per la mobilità leggera.
@francesco @GustavinoBevilacqua @matz