Dal momento che proprio non riusciamo a deciderci, chiediamo l'aiuto fediversico: qual è la pubblicità peggiore, più stupida e irritante, in circolazione al momento?
-
-
-
@GustavinoBevilacqua @LaVi come no! Tutti che masticano come australopitechi.
-
@LaVi Immobiliare, Poltrone&sofà (e c'è anche la seconda inchiesta per paraculaggine), Lenor.
-
@LaVi tutte le pubblicità di automobili (dove si parla con voce roca o sottovoce di tutto tranne che di auto), tutte quelle del macinatoio non colorato (antipatica e presuntuosa anche la musica) e in generale tutte, piene di arroganti supponenti perbenini ipocriti ecc
-
@Folagra oddio, adesso non ricordo se quella dell'immobiliare è quella col bambino con voce nasale che dice "Grazie immo", quella con Sherlock e Watson o quella con la casa che fa svenire e che si vende da sé. Nei primi due casi, concordo, negli ultimi due invece trovo siano spot molto ben congeniati. Poltrone&sofà sarebbero stomachevoli anche se non avessero l'aggravante di essere truffaldine. Lenor mi pare sia quello con la bionda di plastica di cui parlava anche @juc , giusto?
-
tutte e due, sia il bambino sia Sherlock e Watson: sono sempre Immo.
Poltrone&Sofà mi chiedo quanti divani vendano per potersi permettere tutta quella pubblicità.
Lenor, sì, è quella tuttaplastica, nel senso che è di plastica la bionda, ma anche l'ammorbidente e il profumo lo sono.
Tra l'altro mi chiedo quale sia il senso di spendere dei soldi per mettere un profumo artificiale sulla biancheria. Chi è che lo fa? Perchè? -
@nukkio le pubblicità di auto sono incredibili! Nel senso di *ma dai, chi ci crede?!*, intendo. Con questi bolidi lucenti che sfrecciano su strade lisce e libere, con scenari mozzafiato, quando poi tu ti ritrovi a pagare quanto un monolocale una roba che viene scagazzata dai piccioni e resta imbottigliata per ore nei sobborghi di Quarto Oggiaro. In quelle del macinatoio non colorato non mi ci imbatto da anni. O sono per me così insulse da non ricordarne neppure una.
-
@juc @Folagra allora sì, Immo odiosa anche per me (sebbene non al livello delle due del sondaggio, che per me vincono a mani basse).
Dietro a Poltrone&sofà devono esserci magheggi interessanti, tant'è che ancora vanno in onda - e, presumibilmente, vendono - nonostante le inchieste giudiziarie. Avranno qualche santo in paradiso (o qualche ministro in parlamento)
Lenor... Be', sì, immagino ci sia chi lo fa, sebbene me ne sfugga il motivo.
In generale, tutta la pubblicità è per me interessante.
-
@LaVi ma avete presente quella delle capsule di caffè in cui quell'omino odioso a un certo punto urla più volte il numero verde come un ossesso?
-
-
-
-
@sabrinaweb71 mulino bianco
@nukkio
-
Faccio presente che ora le agenzie di pubblicità di un certo livello fanno un EEG a un campione di spettatori corrispondente al target per il prodotto per sapere quale è l'immagine che stimola di più determinati punti del cervello.
E noi ci chiediamo: "Ma cosa c'entra un armadillo che indossa un tutù con quel SUV?".
-
@GustavinoBevilacqua il mio è quello dei miei cognati, a loro volta ereditato da parente. Credo di non sbagliare se affermo che risale agli Anni Ottanta.
E, con un gatto in casa, va benissimo così.
@thatgiga @juc @Folagra -
@sabrinaweb71 @LaVi @nukkio "mulino bianco™"
-
-
@GustavinoBevilacqua per questo trovo le pubblicità interessanti da un punto di vista socio-antropologico! Le aziende sparano sempre meno nel mucchio, cercano di andare a colpire i bersagli che verosimilmente spenderanno per acquistare quel prodotto, per questo mi fa impressione vedere certi spot, a mio avviso palesemente "sbagliati". @sabrinaweb71 @nukkio
-
@LaVi @GustavinoBevilacqua @thatgiga @Folagra
il nostro è un divano in legno, dell'Ikea, comprato perchè costava pochissimo, ed è in casa da quando ci siamo sposati nel 98.
Una delle gambe è talmente scavata dai gatti che ci si fanno le unghie che prima o poi cederà, ma va bene così.