Ma tranquilli, continuate pure ad affidare i vostri siti al traffico di Google e alla pubblicità, cosa mai potrebbe andare storto?
-
@Neffscape @internet I geni del male non si sono fatti mancare nulla: hanno stretto accordi solo con i grandi siti, così loro vengono ricompensati e i piccoli… beh, possono solo farsi da parte.
E non basta: ora infilano pure la pubblicità dentro le risposte dell’IA.
Risultato? A rimetterci saranno solo i siti indipendenti, mentre i colossi del web si ingrassano ancora di più. -
@redflegias @internet @devol @ufficiozero Eh sì, YouTube resta imbattibile: di fatto è il monopolio assoluto del video. Non a caso lo comprarono proprio per eliminare qualsiasi concorrenza.
Ma prima o poi arriverà la resa dei conti anche lì… meglio giocare d’anticipo e costruirsi da subito un seguito su piattaforme lontane da quelle logiche delle Big Tech,che pensano solo a spremere profitto
-
Questo post è eliminato! -
@filippodb @internet
Sto scrivendo il mio ennesimo wikibook sugli agenti ai . Ho provato a usare openai come llm ma vogliono essere pagati pure per fare volontariato, quindi sto ripiegando su google gemini perché non vogliono soldi. Mi sbaglio o provo con anthropic o altri ? -
@filippodb @redflegias @internet @devol @ufficiozero Youtube è imbattibile perché (almeno per ora), a differenza del motore di ricerca G, funziona ancora bene. Nonostante la gran mole di pubblicità fornisce un'esperienza migliore di qualunque altra piattaforma video e, oserei dire, anche di molte di quelle celebratissime che vendono streaming. Vedremo fino a quando durerà.
-
@Gianni404 @internet claude e perplexity non sono male, vale la pena provare.
-
@zooropa @redflegias @internet @devol @ufficiozero concordo in pieno, quello che offre youtbe ora ha un valore incalcolabile, si vedrà se in futuro rimarrà tutto gratutito o si inizierà a dover pagare.
-
@filippodb @internet grazie del consiglio, con gemini ho ottenuto questo : https://it.m.wikibooks.org/wiki/Creare_agenti_AI_di_intelligenza_artificiale/Logoterapeuta . Se claude è perplexity funzionano pure bene, sostituisco gemini .
-
@filippodb @internet @valigiablu certamente, anche se ci sono dei siti che non siti che sono clickbait ma che comunque sono validi. Il problema è che non sempre è possibile/facile avere chi ti supporta con abbonamento
-
@filippodb @internet Lavoro come analista dei dati nel marketing digitale e sono a un passo dal suicidio per motivi etici.
Sono dell'idea che il marketer propriamente detto sia morto, e proprio per la tendenza dei CMO e superiori di abbeverarsi unicamente a Google e Amazon per informare i loro sforzi sul digitale.
I risultati non ci sono, ora la chiamata è a spendere su infrastrutture cloud mastodontiche anche per e-commerce ridicoli che non hanno nemmeno i costi degli uffici in check.
-
Questo post è eliminato! -
@filippodb @internet ma perché per spiegare le cose serve sempre un video? un articoletto chiaro e sintetico non si fa prima?
-
@cipper @filippodb @internet
Secondo il rapporto OCSE il 17 % dei laureati è un analfabeta funzionale che non riesce a comprendere testi complessi. Figuriamoci i non laureati. Come potrebbero capire un articoletto? Meglio fare un disegnino
-
-
Questo post è eliminato! -
@vic462 @cipper @internet i video delle IA al momento sono di pochi secondi/minuti ci vorrà tempo ma per ora gli youtuber sono salvi, mentre chi scrive non ha alcun valore, già il fatot che se chiedi qualcosa google ti risponde con il riassntino elle IA è indicativo di quanto i siti faranno la fine ei blog.
-
Questo post è eliminato! -
@filippodb @vic462 @internet lo so ma il contenuto di un video di 15 minuti lo leggo in 5
-
@filippodb @zooropa @redflegias @internet @devol se dobbiamo scambiare algoritmi per la nostra libertà meglio PeerTube! YT è stato il fondamento ma sta diventando sempre più immondizia e ce ne siamo accorti anche noi che abbiamo un canale che chiuderemo appena i nostri iscritti faranno il salto sul nostro canale PeerTube
Si deve continuare a insistere e il 25 ottobre a Pavia @ilspavia organizza il Linux Day proprio con @filippodb ed altri relatori per cercare di proporre novità 
-
Io non sempre vedo tutta questa "comodità", ma anzi software e servizi talmente pieni di schifezze da risultare poco funzionali e frustranti durante l'utilizzo. Anche per questo viro altrove, non solo per "ideologia".
-
F filippodb@mastodon.uno shared this topic on