Preparare una tisana è semplicissimo:
-
@GustavinoBevilacqua @jones_ @bbacc no, no, il té fatto con l'acqua scaldata nel microonde non si può bere!
(credo che abbia a che fare con il fatto che è facile raggiungere temperature più basse, ma per arrivare ai quasi 100°C che servono per il té nero ci si avvicina troppo al pericolo di vederla esplodere, e quindi si fa il té con l'acqua troppo fredda, e viene un té opinabile)
-
-
@GustavinoBevilacqua @valhalla @bbacc
Per me andrebbe bene il bollitore elettrico col timer, e una sirena che suona quando ha finito, perché se no facile che mi dimentico abbastanza a lungo che l'acqua poi fa in tempo a raffreddarsi. -
@jones_ @GustavinoBevilacqua @valhalla @bbacc
da quando ho il bollitore con sirena mi è cambiata la vita, sottoscrivo
-
@jones_ io c'è l'ho, imposti i gradi che vuoi raggiungere e appena ci arriva te lo segnala
@GustavinoBevilacqua @valhalla @bbacc -
@francesco @bbacc @GustavinoBevilacqua @valhalla
Ma alla fine poi mi hanno ricordato dell'esistenza del bollitore non elettrico col fischio, https://jazztodon.com/@ciccillo/113992986477984138, che per me è meglio, l'avevo e funzionava benissimo, perché il fischio lo sentivo anche da camera mia :) -
che secondo me è meglio proprio a prescindere, perché pure l'acqua del bollitore elettrico non fa il tè come l'acqua bollita sul fuoco. Non so se è una mia impressione però questa -
@francesco @bbacc @GustavinoBevilacqua @valhalla
Non so, mi sembra un po' strano, alla fine è acqua che viene portata a una certa temperatura dal calore, però boh, non ho mai provato il tè fatto con l'acqua bollita sul bollitore elettrico, magari mi sfugge o non so qualcosa di certi o tutti i bollitori elettrici :) -
magari il bollitore elettrico è meglio perché porta a bollore l'acqua esattamente alla temperatura che decidi tu, mentre con il manuale puoi sforare abbondantemente e quindi alterare il corretto sapore del te, e io che sono abituato con il manuale da piccolo ritengo "malvagio" l'elettrico, chi lo sa -
@francesco
Oppure esiste davvero la famosa «memoria dell'acqua». -
@francesco @GustavinoBevilacqua @bbacc @jones_ in realtà dipende dal modello: quelli più fighetti impostano la temperatura, ma la maggior parte si spegne semplicemente quando l'acqua arriva all'ebollizione.
Quelli in cui si può impostare la temperatura sono utili soprattutto se si beve molto té verde, che andrebbe messo in infusione a temperature più basse, tra i 70 e gli 80°C. Per il té nero comunque servono i quasicento e i modelli base vanno benissimo.