La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.
Comunque se scompaio per ore e non dò segni di vita è per colpa di @Puck
-
@Puck @GustavinoBevilacqua ah... >> -
@GustavinoBevilacqua @matz e non c'era il telefonino con l'internet di fianco mentre installavi... -
-
@GustavinoBevilacqua @matz dall'interno di Vim puoi fare cose misteriose ed escono cose misteriose.
Credo ci sia una funzione anche per comunicare con gli anelli di Saturno. -
@GustavinoBevilacqua @matz @Puck ma c'è un bel tutorial quando lo installi!!
Comunque, w #Micro
-
@lorenzo @GustavinoBevilacqua @matz @Puck
Scusate ma non riesco mai a resistere... -
@alephoto85 @lorenzo @GustavinoBevilacqua @Puck era esattamente la mia faccia al primo intoppo :-))) -
@matz @lorenzo @GustavinoBevilacqua @Puck ok, dopo la smetto, giuro
-
@alephoto85 @lorenzo @GustavinoBevilacqua @Puck va ben, morto! Alla prima volta che Puck mi ha detto 'ok, esci, :q!', io non mi capacitavo, MA COME DUEPUNTIIII? -
@matz @GustavinoBevilacqua @Puck vimtutor
-
@oblomov @matz @GustavinoBevilacqua
La mia guida è più o meno così:
uhm
...
ok
scrivi
:!q
(hai premuto esc?)
premi esc e poi scrivi
:!q
(silenzio)
[inserire lungo spiegone di ciò che stiamo facendo]
uhm
ok
scrivi
...e avanti XD
Ma ho fiducia che ce la possiamo fare, rimane solo da installare grub...
Vabbeh e xorg...e l'interfaccia grafica. Che sarà Cinnamon. Pensavo Lxqt ma forse c'è troppo da trafficarci dietro. -
@Puck @GustavinoBevilacqua @matz
Quello contro lo sporco più sporco?
https://www.vimclorex.it/home -
@marcoboh @GustavinoBevilacqua
È la prima cosa che ha detto anche @matz
È un editor di testo per Linux che puoi usare da terminale o da riga di comando, molto potente e...misteriosissimo. Leggende narrano di un antico culto di adepti del sacro Vim che si tramandano con strani riti le più astruse combinazioni di caratteri per ottenere i comandi del potere!
Va ben, la pianto. -
@Puck @GustavinoBevilacqua @matz raccontata così fa quasi paura!
-
@marcoboh @GustavinoBevilacqua @matz
fa paura! XD
Scherzi a parte, la difficoltà di vim (e di vi, di cui vim è la versione v-improved) è che viene da un'altra epoca in qualche modo.
L'evoluzione degli standard sui computer è un po' come l'evoluzione umana: un cespuglio. Alcune cose alla fine si sono consolidate e adesso le diamo per scontate, come per esempio aprire una finestra per modificare un testo, scrivere direttamente e usare canc per cancellare e invio per andare a capo.
Ma immagina di non avere un mouse, come risolvi la selezione di parole multiple, per esempio?
Ecco, vim lo risolve con un meccanismo in realtà abbastanza semplice: oltre all'editor fornisce una riga dove scrivendo determinate combinazioni di caratteri ottieni determinate cose nel testo, come appunto selezionare più parole o più righe, inserire, cancellare, ma anche comparare due testi per trovare le differenze...cose...
Tutto sta conoscere le combinazioni di caratteri da usare.
Qui Vim: https://en.wikipedia.org/wiki/Vim_(text_editor)
Un altro editor che ha una storia interessante tutta sua è: https://en.wikipedia.org/wiki/GNU_Emacs -
@Puck @GustavinoBevilacqua @matz comunque è :q!, non :!q
-
@oblomov
uhm
...
ok...
CAZZO
ho sbagliato
hai premuto esc?
Va ben
Non scrivere :!q
Allora scrivi
:q!
e invio.
...
@GustavinoBevilacqua @matz -
-
@Puck @GustavinoBevilacqua @matz no, quello è emacs
-
@matz @GustavinoBevilacqua @Puck
dobbiamo ricordarci di non includerti nella conversazione quando sparliamo di te 8-D