"Nintendo" DSpacc
-
Il DSpacc, anche noto come "Game Boy Macro" o "GBA Macro", è un tipo di modifica che ha lo scopo di dare nuova vita a console della famiglia Nintendo DS che non hanno più uno schermo superiore funzionante, pur senza avere a disposizione parti sostitutive. La modifica consiste, in buona sostanza, nel rimuovere la parte superiore della scocca a conchiglia (se ancora presente) e di attuare aggiustamenti del caso, come il riposizionamento dello speaker nella parte inferiore della console, o la levigazione della plastica nei punti di separazione della conchiglia.
Per quanto il nome "DSpacc" sia il più accurato possibile, in quanto si tratta nell'effettivo di un DS spaccato, le denominazioni alternative hanno una valida logica. Oltre a ricordare vagamente un Game Boy Advance, infatti, un DSpacc viene principalmente usato per giocare titoli GBA.
Un DSpacc resta ideale per consumare giochi DS che usano primariamente lo schermo inferiore, e giochi di console precedenti al GBA tramite emulatori homebrew.
Dettagli tecnici
Un DSpacc può essere realizzato da persone con vari livello di esperienza. È relativamente semplice creare un prodotto minimo funzionante, ma piccoli ulteriori dettagli d'importanza richiedono più tempo e capacità più avanzate.
Il passaggio fondamentale, che non casualmente è il più famigerato, consiste nel saldare un resistore di sufficiente resistenza (il valore consigliato è 330 Ohm) sui testpoint "LEDA2" e "LEDC2" della scheda madre della console[https://gameboymacro.com/category/tutorials]. Ciò serve a far credere alla console che ci sia ancora uno schermo superiore (precisamente, viene controllata la presenza della retroilluminazione in base all'assorbimento di corrente, da qui il requisito del resistore). In caso la fase di POST fallisca per questo motivo, la console si rifiuterebbe di avviarsi, mostrando per una frazione di secondo una schermata bianca prima di spegnersi completamente.
Per poter giocare ai giochi GBA, è chiaramente necessario che in Impostazioni > Icona della chiave inglese > Icona del GBA, sia impostato "Touch screen", altrimenti i giochi verranno visualizzati sullo schermo superiore.. che non esiste più.
Curiosità
-
In caso si accetti di castrare completamente le funzionalità DS, relegando la console al poter riprodurre solo software dallo Slot-2 (esclusivamente GBA), non è necessario che la console riesca a superare il POST - e quindi non è necessaria l'opera di saldatura - se in Impostazioni > Icona della chiave inglese > Icona della freccia che punta ad un rettangolo è impostata la Modalità automatica.
-
Utenti senza sufficiente esperienza nella saldatura su PCB, o senza un resistore adatto, possono non staccare il modulo della retroilluminazione del display superiore, e semplicemente infilarlo (separandolo dall'LCD) nella parte inferiore della console così com'è, per superare il POST. In alternativa, nel caso in cui si voglia rimuovere il modulo, si possono utilizzare come resistori alcune membrane conduttive (come quelle che si trovano in telecomandi, gamepad, e gli stessi tasti frontali del DS) fino a ~1000 Ohm, piazzandone una in modo da toccare i 2 testpoint, e spingendola il più possibile in basso con dello scotch sufficientemente adesivo.
-