Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    I cd dopo qualche anno non si leggono più.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    21 Post 8 Autori 12 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • batarea@sociale.networkB Questo utente è esterno a questo forum
      batarea@sociale.network @valhalla@social.gl-como.it
      ultima modifica di

      @valhalla
      Quella del vinile che si rovina con l'uso è abbastanza inesatto.
      La cattiva fama del vinile è dovuta a sistemi di riproduzione (braccio+testina) mal tarati e dischi sporchi (quante persone conosci che lavano i dischi, ad esempio con una Knosti?).
      Anche quando il vinile è compromesso dai sistemi di cui sopra, basta utilizzare diversi profilo del taglio del diamante della testina per andare a pescare le informazioni nelle aree del solco meno compromesse (quelle più profonde con ⬇️
      @LaVi

      valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • batarea@sociale.networkB Questo utente è esterno a questo forum
        batarea@sociale.network @valhalla@social.gl-como.it
        ultima modifica di

        @valhalla
        *Duemila anni dopo:*
        Professore, cosa vorrà dire questo "errore 404" che otteniamo da ogni tavoletta?
        Che sia una preghiera?
        😁😁😁
        @LaVi @tizianomattei

        valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
          valhalla@social.gl-como.it @batarea@sociale.network
          ultima modifica di

          @Batarea @LaVi siamo al punto dei nastri da conservare a temperatura e umidità controllata, però, e delle apparecchiature specializzate per leggere

          con la differenza che per i nastri basta che di apparecchiature costose ce ne sia una, e poi tutti gli altri leggono, mentre coi vinili tutti quelli che vorrebbero ascoltarli hanno bisogno delle apparecchiature costose

          batarea@sociale.networkB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
            valhalla@social.gl-como.it @tizianomattei@mastodon.uno
            ultima modifica di

            @tizianomattei @Batarea @LaVi ecco, io per ora ne ho solo copiato uno a mano dal pc ad un mondo in minetest (e funzionava), ma farne uno a mosaico nel mondo reale non sarebbe male!
            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
              valhalla@social.gl-como.it @batarea@sociale.network
              ultima modifica di

              @Batarea @LaVi @tizianomattei
              Link Preview Image
              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • batarea@sociale.networkB Questo utente è esterno a questo forum
                batarea@sociale.network @valhalla@social.gl-como.it
                ultima modifica di

                @valhalla
                Non esattamente.
                I vinili puoi metterli dove vuoi, basta che li metti in piedi, ed avrai sempre un supporto leggibile (alla peggio basta anche un ago e un foglio di carta!).
                Se vuoi una riproduzione hifi allora ti serve l'apparecchiatura specializzata, siamo d'accordo, ma da anni la si compra con 250€ al massimo.
                Per i nastri magnetici (parliamo solo di bobine, perché cassette e videocassette si degradano peggio delle fragole!), i riproduttori costano migliaia di €!
                @LaVi

                valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                  valhalla@social.gl-como.it @batarea@sociale.network
                  ultima modifica di

                  @Batarea @LaVi 250€ per riprodurre hifi un vinile rovinato in cui i dati sono rimasti solo sul fondo del solco? o per riprodurre un vinile che è stato tenuto in verticale da un audiofilo che periodicamente lo lavava?
                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • orionbelt@mastodon.unoO Questo utente è esterno a questo forum
                    orionbelt@mastodon.uno @valhalla@social.gl-como.it
                    ultima modifica di

                    @valhalla @Batarea @LaVi @tizianomattei a questo punto 👉•😘nasce il problema delle copie,in merito quante probabilità sono insite di errori volontari o casuali che produrranno a ogni copia lo stravolgimento del significato "originale"del testo e/o in base a pressioni esterne per piegare al proprio ego l'eventuale significato del testo originale,il vinile è banalizzando molto,un cerchio in plastica le cui incisioni vengono lette con un chiodo,inevitabilmente e in breve saranno facilmente rovinati

                    valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                      valhalla@social.gl-como.it @orionbelt@mastodon.uno
                      ultima modifica di

                      @OrionBelt @LaVi @tizianomattei @Batarea con le copie digitali il problema degli errori casuali però non si pone, dato che è immediato verificare che la copia sia corretta

                      (si possono evitare anche gli errori volontari, ma lì c'è bisogno di un po' più di sforzo)

                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • braccio982@poliverso.orgB Questo utente è esterno a questo forum
                        braccio982@poliverso.org @batarea@sociale.network
                        ultima modifica di

                        @Batarea mi preoccupa questo post, dopo quanti anni non si leggono più i CD? Perché io ne ho tanti e ci sono affezionato, e li ascolto tutt'ora. Ad oggi mi funzionano tutti, anche i più vecchi (acquistati nei primi anni 90), devo iniziare a fare delle copie?
                        valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • lgsp@social.tchncs.deL Questo utente è esterno a questo forum
                          lgsp@social.tchncs.de @valhalla@social.gl-como.it
                          ultima modifica di

                          @valhalla @Batarea @LaVi @tizianomattei

                          Cosa ne dite di 130 KB a pagina di qrcode?

                          Considerando che la carta può durare molto di più di qualunque formato elettronico, potrebbe essere il mkdi migliore di far durare i dati! 😁

                          Link Preview Image
                          Back Up Your Data On Paper With Lots Of QR Codes

                          QR codes are used just about everywhere now, for checking into venues, ordering food, or just plain old advertising. But what about data storage? It’s hardly efficient, but if you want to sto…

                          favicon

                          Hackaday (hackaday.com)

                          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                          • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                            valhalla@social.gl-como.it @braccio982@poliverso.org
                            ultima modifica di

                            @braccio982 @Batarea non c'è una data di scadenza, a me uno si è rovinato irrimediabilmente dopo pochi anni, ma tutti gli altri per quel che ne so funzionano ancora. mi risulta che la vita attesa per i cd stampati siano svariate decine di anni (per i masterizzati è diverso)

                            però io le copie (in flac o altro formato lossless) nel dubbio inizierei a farle comunque, che non si sa mai (e poi a volte fa comodo averle e ascoltare quelle / usarle per generare mp3 da ascoltare in giro)

                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • Primo post
                              Ultimo post