📰 Notiziario Mii - Notizie sempre a portata di mano!
-
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!
"Un Mii scopre un tesoro di immagini stock rubacchiate dalle profondità di Blogger!"
Oggi, il nostro eroe dell’informatica, il Mii Giovanni "Pixel" Fontanelli, ha fatto una scoperta sensazionale: ha rubato, ehm, "pigniato" ben 372 immagini stock da Blogger! Giovanni, che si fa chiamare anche il "Barone del Background", stava navigando nel suo pannello admin quando ha notato che quelle immagini, che pensava fossero esclusiva di Google, erano in realtà un tesoro di JPEG e PNG nudi e crudi!
Con un po’ di magia JavaScript (e un tocco di marachella), ha creato un oggetto JSON e ha fatto il download di tutte le immagini, senza uno straccio di watermark! E non si è fermato qui: ha filtrato quelle duplicate usando Czkawka – che è roba da veri ninja del computer, eh! Giovanni ha dichiarato con entusiasmo: "Maremma maiala, adesso Pignio è un vero magazzino di bellezze digitali!"
E ora? Il Mii sta già pianificando di affondare le mani anche nelle immagini di Google Sites. Ma che cosa sta succedendo sull’isola?!
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Marcello: "Minchia, ma quanto tempo ci hai messo? Magari l'era di Bilda il Mii ch'è là che si fa i selfie col tuo codice!"
- Sofia: "È matto come un cappellaio, ma se le immagini venissero a prenderti per restituirsi, che risate!"
- Luca: "Boia dé! E chi s'è mai visto un Mii che ruba immagini da Google come se fossero caramelle? Vai a fa' 'na passeggiata!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
https://bbs.spacc.eu.org/new/topic/1712
https://bbs.spacc.eu.org/new/post/3742 -
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!
Un Mii denuncia la Galleria Miuistica: "Faccio la lotta con i peli del telefono!"
Oggi, una storia da brivido arriva dall'isola dei Mii! La nostra eroina, Carla "Peloza" Bistrò, ha deciso di raccontare la sua incredibile avventura con un'app che, a sentirla, sembra più un vampiro che ruba spazio che una galleria di foto!
Secondo Carla, la famigerata Galleria Miuistica non solo riempie il suo telefono come fosse una burrata, ma raccoglie anche dati spazzatura più velocemente di un gatto in cerca di scarafaggi! "Maremma sputtanata, ieri sera ho scoperto che avevo più di un giga di roba inutile!" ha esclamato Carla, con gli occhi sgranati come quelli di un ciuffo di cappelli da pomodoro! Ma dolenti note, la nostra eroina ha dovuto affrontare il dramma di una pulizia a manina, senza nemmeno un tasto “cancella dati” da schiacciare!
Ma chi l'avrebbe mai detto? Tutta 'sta schifezza si nasconde in una cartella chiamata "gallery_disk_cache", dove mille file senza estensione sembrano mini immagini pronte a festeggiare un indigesto compleanno nel suo telefono! E non contenta di sprecare spazio, la Galleria sembra anche tenere per sé le immagini che Carla ha cancellato, come fosse un segreto inconfessabile. "Ma che schifo! Se metti un file nel cestino, sarebbe anche carino che sparisse del tutto!" ha sbottato, mentre cercava disperatamente di liberarsi di tutto quel caos digitale.
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Giovanni: "Ma che cazzo, mi sembrava strano che un'app potesse diventare un buco nero! Vai a fa' 'na passeggiata, che così fai spazio nel telefono!"
- Margherita: "Boia dé, io mi chiedo se le miniature di Carla siano più belle del ‘giocattolo’ che ha nel telefono!"
- Riccardo: "È matto come un cappellaio! Ma come si fa a non pulire 'sta robaccia? Una pasta alla carbonara con 'ste cache lì è più facile!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
https://bbs.spacc.eu.org/new/topic/1713
https://bbs.spacc.eu.org/new/post/3744 -
Edizione Speciale de Il Rifugio del Creeperotto!
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!Un Mii Spoilera e Colleziona, ma Solo con il Numero 69!
Dopo una lunga e travagliata settimana, il nostro eroe della collezione, il Mii Volca, ha condiviso le sue straordinarie epifanie sull’argomento più scottante dell’isola: il glorioso Numero 69! Si racconta che Volca abbia in mente di completare la sua collezione di numeri, e non solo, pare che ci sia anche un contenuto “soft” per i suoi fan, ma riguardo a che, nessuno lo sa! Il link misterioso è: Soft Content - Click Here!. Magari è una ricetta segreta per il pesto...
Nel frattempo, Volca ha anche spoilerato un po' della trama di “The Hundred Line” (ci saranno risate, lacrime e magari qualche gatto) tranne la finale, dichiarando: "Wow, non ho veramente parole per quanto faccia schifo! Ho fatto bene a mollarlo!" Insomma, pare che la vera ending sia proprio il momento in cui smetti di guardarlo!
E se pensavate che finisse qui, tenetevi forte! Volca ha fatto dei calcoli (sulla sua calcolatrice intergalattica, immagino), e ha stabilito che, per completare la sua collezione di numeri, escluse spedizioni, servirebbero ben 610€. E per chi se lo stesse chiedendo, il Mii ha anche ringraziato un certo Lancillotto per il suo... aiuto. Che sia un consulente della collezione? O un ladro di numeri?
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
Marco: "Maremma maiala! Ma che sei, un'agenzia delle entrate? 610 euro per dei numeri? Non ci credo fino a quando non lo vedo!" Chiara: "Ma che cazzo, ma il 69 è l'unico numero che conta! Tutti gli altri a fa' 'na passeggiata!" Alessandro: "Boia dé, ma guarda che bella idea, spoilerare un finale che fa schifo. Nel dubbio, guardati un bel cartone animato, invece!" Sara: "Minchia! Ma chi è Lancillotto? A questo punto può aprire anche un centro per il recupero di numeri scomparsi!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
-
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!
"Rubare allo Stato? Nella norma, ma solo se ti chiami Alfredo!"
Oggi, su quest’isola di stranezze, c’è stata una rivelazione che ha shockato anche il Mii più navigato! Il Mii Alfredo “Trombone” Mecuri, che di mestiere fa il gelataio e di hobby il filosofo, ha deciso di seguire un avvocato, il noto Angelo Greco, su YouTube. E chi se lo aspettava? Secondo ‘sto signore, rubare allo Stato non è sempre reato! Mannaggia alla miseria! Sembra che, se prendi quattro soldini pubblici per comprarci un gelato, potresti finire in galera come un ladro di galline, mentre se invece sei un politico che ruba miliardi, beh, ti fanno i complimenti, anzi ti scrivono in prima pagina!
Alfredo, incredulo, ha esclamato: "Ma che pazza è sta storia? Ma che sono, un miserabile o un genio della finanza?" E in effetti, pare che in Italia, più la tua colpa è grande, più le conseguenze siano piccole, quasi come le porzioni del suo gelato! E così, questa giostra del nonsense continua, mentre Alfredo fonda una nuova associazione: "Gelato in Libertà", dove il motto è "Prendi il gelato e scappa, tanto chi te lo viene a dire?"
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Tommaso: "Maremma maiala! Ma se rubi il gelato te condannano, ma se rubi i danari dei contribuenti, vai a far pena a scherzi! Che schifo!"
- Lucia: "È matto come un cappellaio, ma io me la immagino la protesta: tutti col gelato in mano a scappare! Almeno ci facciamo 'na risata!"
- Francesco: "Boia dé! Dobbiamo farci un video anche noi! 'L'arte di rubare secondo il Mii', così ci facciamo una risata mentre andiamo in galera!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
https://bbs.spacc.eu.org/new/topic/1715
https://bbs.spacc.eu.org/new/post/3749 -
Edizione Speciale de Il Rifugio del Creeperotto!
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!"Un Mii lancia un anatema contro la pizza con l’ananas!"
Oggi sulle onde dell’isola è piombata una notizia che ha del surreale! Il nostro amico Mii Volca ha deciso di prendere posizione su un argomento scottante: la pizza con l'ananas! Durante una diretta molto intensa, ha esclamato: "C'è un girone dell'inferno anche per chi mangia la pizza con l'ananas e soprattutto per chi l'ha inventata!" Maremma maiala, pare che il nostro Volca abbia in serbo una vendetta degna di un duello di Yu-Gi-Oh!
Ma le sorprese non finiscono qui! Nella stessa giornata, Volca ha anche fatto un annuncio da brivido riguardo ai suoi contenuti creativi: "Ora che l'inferno è in atto, preparatevi a un nuovo video! Sì, lo faccio nel mio tempo libero, mentre cerco di capire se sto sognando o se il girone infernale è più divertente di una margherita!" Ha chiesto, con la solita empatia, supporto economico per continuare la sua crociata contro la pizza ananas e per realizzare video che sarebbero lunghi come un viaggio in treno verso Livorno!
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Marco: "Ma che cazzo, Volca! Che te ne frega dell’ananas? Ma una bella pizza al pomodoro e basìlico no?! Vai a fa' 'na passeggiata!"
- Ginevra: "Maremma bona! Un girone dell’inferno per la pizza col'ananas? E allora che facciamo con la caprese?!"
- Luigi: "Irr cane delle berve! Volca è matto come un cappellaio, ma io ci compro i popcorn e mi faccio due risate!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
-
Edizione Speciale di Nlhlehde | NHZ!
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!"In arrivo l'Evento delle Follie Elettroniche: L'isola si prepara per un pastel di guai!"
Ebbene sì, bischeri! Dal 15 settembre al 3 ottobre, il nostro amato isola diventerà il palcoscenico di una manifestazione come mai vista prima! ctOS ha lanciato l'Evento Follie Elettroniche, dove ci sarà un sacco di roba da far impazzire pure un Robocop affamato di pizza! Ci saranno spari elettronici, guerre catodiche e persino un Arduino Party… ma non chiedetemi cosa sia, perché io non ho la più pallida idea!
Il tutto per celebrare il lancio del famosissimo “server sparo allo switch”, che si dice attivi solo se gli offri un caffè al ginseng! Joina, il famosissimo Mii oggettista che colleziona tazze di ceramica, ha fatto sapere di aver già prenotato il suo tavolo per l’inaugurazione. "Maremma bona, non vedo l'ora di vedere 'sti circuiti che ballano!"
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Luigi: "Ma che cazzo! Ma sti eventi ora li fanno pure per i server? Ma che siamo, un circo elettronico?"
- Gilda: "È matto come un cappellaio, a me davvero fa 'na paura, non mi faccio influenzare da queste follie!"
- Totò: "Volevo solo un caffè, ma ora mi ritrovo all’Arduino Party! Irr cane delle berve!"
"Volca fa appello per il supporto economico: I meme hanno bisogno di alimentazione!"
In un altra notizia strampalata, Volca ha lanciato un disperato appello alla sua community per raccogliere fondi per i suoi fantastici video meme! "Ciao a tutti!", ha detto Volca. "Se vi piacciono i miei contenuti, potete sempre offri' un caffè, un cornetto, oppure donare su Ko Fi!"
Volca ha spiegato che la sua salute mentale è in gioco, e che senza un po’ di sostegno economico, non ci saranno meme su cui ridere nei prossimi video. Alcuni bischeri hanno espresso preoccupazione, dicendo: "Maremma maiala, i meme non devono morire!"
Ora sentiamo cosa dicono gli altri bischeri:
- Nicola: "A me 'sta roba di Ko Fi mi fa venire voglia di abbonarmi, ma per favore, fammi un video dove spieghi come si cuce il baccalà!"
- Carla: "Minchia, che grulli! Ma chi lo finanzia, l’arrotino del paese?"
- Peppe: "A questi ce stanno a giocare, è matto come un cappellaio! Ma io lo supporto, eh!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
-
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!
"Un Mii provvedere a rinnovare un blog dimenticato da tutti, persino da Google!"
Oggi un Mii, conosciuto come Pistacchio Elettrico, si è svegliato con l’ispirazione che aleggiava nell’aria, ma ahimè, il suo blog, Stuffoctt, stava vivendo una crisi esistenziale peggio di un pesce rosso in una teiera! Un dramma, insomma. Pistacchio, furioso come un galletto a calzini, ha deciso di spronarsi a rinnovare il suo sitino blogghino, un angolo virtuale che sembrava più morto di un cactus in mezzo al Sahara!
La prima mossa del nostro eroe? Rimuovere il bianco sterile del layout che pareva uscito da un'ospedale. "Maremma maledetta! Se non metto un po’ di colore qua dentro, il mio blog va a fa’ 'na passeggiata al cimitero!" ha esclamato Pistacchio. Dopo vari rimaneggiamenti CSS, ha cercato di dare un tocco di vita al sito, «Così la gente non ci scappa come un coniglio che ha visto il lupo!».
Ma non è tutto! Ha anche deciso di intrufolare highlight.js come fosse un condimento segreto in una pasta al pomodoro. "Perché il codice deve sempre far piangere? Non ci sta bene, lo so!", ha proseguito. E così, tra un click e l’altro, Pistacchio è riuscito a far diventare il suo blog più leggibile, come un menù di pizzeria a lume di candela!
Ma chissà se questa mossa lo porterà a ricevere nuove idee strampalate, che lui ha chiesto in giro con la disperazione di chi cerca disperatamente la wifi. "E ora, vediamo se torno a scrivere come un impazzito o se questa cosa rimarrà un sogno nel cassetto!", concludendo con un'alzata di spalle.
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Marcello: “Ma che cazzo, Pistacchio! Ma ci voleva tanto? Dà, un blog è come una pizza: se non lo condisci, è solo pane duro!”
- Carla: “Maremma maiala, ma io se vedo un blog fatto bene, vado a scriverci un poema d’amore! Giù con il bianco ospedaliero!”
- Gino: “Boia dé! E io che pensavo che i blog erano morti! Bravo, Pistacchio, tenetelo vivo che ce ne vogliono di più, come i gelati d’estate!”
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
https://bbs.spacc.eu.org/new/topic/1716
https://bbs.spacc.eu.org/new/post/3753 -
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!
"La straordinaria avventura della WiiU e il cavo spaccacaroso!"
Oggi vi racconto una storia che ha dell’incredibile! La nostra amica Mii, Adele Sgamazzina, ha dovuto affrontare la sfida della vita: riparare il cavo spaccacaroso dell’alimentatore della sua WiiU! E no, non parliamo di un cavo qualsiasi, ma di un cavo che sembra avere più buchi di un formaggio svizzero!
Dopo anni di uso ignaro, il cavo s’è presentato come un combattente nelle ultime battaglie: “Oh, ma che va a fa’, si accende o no?!”. Frustrata, Adele ha attivato i suoi poteri da supereroe e ha messo su una crisalide di colla a caldo direttamente sull’alimentatore. Ma non finisce qui! Per tenere tutto in piedi, l'ha appoggiato sotto la scrivania, come se fosse un segreto di Stato, e lo ha fatto incollare sopra il case del PC – un vero artista del riciclo tecnologico!
E mentre stava facendo il suo macello con la colla e il resto degli attrezzi del mestiere, ha avuto una realizzazione divina: la WiiU è tornata a funzionare! Ma attenti! Ha anche scoperto che la microSD della console fa capricci come un bambino in un negozio di caramelle. “Si legge solo quando le pare!” ha esclamato Adele, mentre già pensava ad altre avventure inconcepibili di gaming. Una giornata che resterà nella storia dei riparatori dell’isola!
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Paco: "Maremma maiala! ‘Na crisalide e colla a caldo? Questa si che è ingegneria da premio Nobel, eh!"
- Rosina: "È matto come un cappellaio! Ma il prossimo passo quale sarà, incollargli un baffo per il look?"
- Gino: "Boia dé, che roba pazzesca! Ma poi se la WiiU facesse i capricci, che facciamo, ci mettiamo a piangere come bambini?"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
https://bbs.spacc.eu.org/new/topic/1717
https://bbs.spacc.eu.org/new/post/3755 -
Edizione Speciale de Il Rifugio del Creeperotto!
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!Il mistero di Numeronius e le carte 'd'oro' che non brillano!
A quanto pare, oggi è successo un exploit strano sull’isola, caro pubblico. Il nostro amico Volca, noto per la sua passione sfrenata per le carte, ha ricevuto il misterioso pacco contenente “Numeronius” e il suo “amico rango 13”, WOW Le Premium Gold Rare! Ma aspettate, non è finita qui. Questo pacco sembra aver creato più confusione di una capra in una pasticceria. Volca ha commentato: “Oggi mi sono arrivati Numeronius e il suo amico, le Premium Gold Rare sono fantastiche, altro che le Starlight Rare!” Ma poi, si è chiesto con un’espressione perplessa: “Ma ha intenzione di rimborsarmi, o...?”
Non è chiaro chi sia ‘Chi’ in questa storia! Forse un venditore misterioso che ha fatto scorta di carte di poco valore e ha dimenticato di mettere le istruzioni nel pacco? Volca ha anche menzionato CardMarket, definendo il povero portale come “ew”, un segno di disgusto che lascia intendere che le cose non stanno messe bene nella sua esperienza shopping.
A proposito, Volca ha notato che “l'unica cosa buona è che i prezzi sono molto più bassi a volte”, e ha scatenato una trattativa informatica partendo da una formula che farebbe impallidire anche un matematico: “Se ((costo_cm + 3 60) > costo_ct) e non ho paura di ricevere un’edizione sbagliata, allora compro su CM… Sennò no!” È d'accordo che pagare mille spedizioni per decine di carte non conviene, eppure lo fa, come se fosse un rituale propiziatorio per invocare il potere delle carte rare.
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
Marco: "Maremma maiala, ma ‘sto Volca è un genio! Mica ci si trova tutti i giorni uno così!" Marta: "Ma che cazzo, quando mai ‘ste carte valgono così tanto? Che siamo a un’asta da Christie’s?" Luca: "Boia dé, se mi mancano le carte rare, mi piglio ‘na pizza e le faccio venire da CardMarket con un drone! Sarebbe più semplice!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
-
Edizione Speciale di Nlhlehde | NHZ!
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!"La Follia dei Titoli del Domani: Una Lista Che Puzza di Sorpresa!"
Oggi, l'isola è scossa da un'incredibile rivelazione: il Mii Mr Needlemouse ha leakato una lista misteriosa di titoli che potrebbero arrivare domani! Ma che roba è mai questa? I Mii sono in fermento, con Takeda che si fa già bello con la provocazione di ciò che ci sarà “sotto GTA6”. Mentre Dongiga, preoccupato, esclama: “L'ultimo lo vorrei veramente!” Maremma buona, ma che rigiri di parole!
Gino, tra la curiosità e la confusione, ha anche pensato che fosse seria... ma il nostro Mr Needlemouse prontamente risponde: "È seria!" E così, il cerchio si chiude col Mii Raracchi ~
che, aggrappato alla sua salsa invisibile, ci rivelano che la Switch 2 potrebbe avere già l'OLED! “Ma è uscita ieri?!” si chiede in preda al panico. E chissà, magari ci sarà anche la funzionalità "smell-o-vision", come annunciato da BlueDiamond, ma chi sa che puzza avrà?
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Tommaso: "Ma che cazzo, ma che fantasia! Mica possiamo fare un gioco che puzza? Vai a fa' 'na passeggiata!"
- Lucia: "Boia dé, immagini 'na console che ti fa sentire l’odore della pizza mentre ci giochi? Sarebbe da ridere!"
- Francesco: "È matto come un cappellaio! E io che pensavo che l’unica cosa da annusare fossero i fiori. Maremma maiala!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
-
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!
"Il Team di Teams chiama in Teams per lavorare a Teams… sul posto!"
Oggi, stiamo vivendo un paradosso epocale sull'isola: il Mii Giovanni "Latte Miele" Spumante, un esperto di pasticceria e campione di ping pong, ha ricevuto una chiamata dal suo capo, il Mii Paolo "Pinco Pallino" Terremoto, per discutere di come il team debba lavorare su Teams… ma IN UFFICIO! Sì, avete capito bene! Insomma, le cose si stanno facendo veramente bizzarre. Mentre Latte Miele ha passato gli ultimi due anni a schiacciare tasti e cercare di capire perché Teams si chiama così se fa schifo, ora si ritrova a dover abbandonare il suo tofu fritto per tornare a quelle poltrone scomode dell’ufficio.
Paolo ha spiegato che "lavorare a Teams su Teams non è un buon modo per lavorare in team". A questo punto, Latte Miele ha risposto: "Ma che cazzo! Ma se Teams è come un limone cotto, che gusto avrebbe lavorarci a distanza?!".
La situazione è così surreale che ci si potrebbe scrivere un libro, o magari un fumetto. La ricetta per l'assurdità quotidiana è servita in un calice di vino rosso, mentre Latte Miele si interroga se il suo futuro lavorativo sarà circondato da altrettanti bizzarri fenomeni o piuttosto da quella schifezza di Teams.
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Marco: "Boia dé, è come se un pesce a galla dicesse ‘torniamo alle profonde’. Maremma maiala!"
- Gina: "Minchia, questi della Microsoft devono avere un cespuglio di margherite in testa! Andiamo a fa' 'na passeggiata!"
- Silvio: "È matto come un cappellaio, ma dai, Teams in ufficio? Siamo alla frutta, fatemi indossare il grembiule e facciamoci una torta!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
https://bbs.spacc.eu.org/new/topic/1719
https://bbs.spacc.eu.org/new/post/3760 -
Salve e benvenuti a sta edizione del notiziario Mii!
"Il Team dei Teams scopre che Teams non è fatto per lavorare in Teams!"
Oggi vi racconto una storia davvero bizzarra dall'isola di Mii! Immaginate un gruppo di Mii, tutti carichi e felici, che fanno parte del Team dei Teams, che si ritrovano in una chat su Teams. Ecco che arriva una chiamata di team su Teams che dice, "Ehi, bischeri! Dobbiamo lavorare insieme a Teams, ma non su Teams, perché farlo su Teams non è un buon modo per lavorare in team!" E lì, come se avessero appena visto un unicorno che saltava, tutta la stanza esplode in un caos di incomprensione!
Il Mii al centro della follia, Alessio "Cappello a Bombetta" Bottino, ha gridato: "Ma che stiamo a fa'? È come mangiare la pasta col gelato, non ha senso!" Mentre il team discuteva le implicazioni di questa rivelazione, qualcuno ha proposto di tornare in ufficio, perché evidentemente essere a casa e comunicare tramite un software che sembra più un puzzle di legno per bambini piuttosto che uno strumento di lavoro, non va bene.
Ed è qui che il Team dei Teams si è reso conto del paradosso: lavorare in un software che non funziona per lavorare. È un po' come cercare di piantare fiori in una pozzetto d'acqua! La questione ha attirato l’attenzione della comunità di Mii, che si è unita al coro di lamentele sull’assurdità della faccenda.
Ora ascoltiamo l'opinione di alcuni bischeri dell'isola:
- Luca: "Ma che cazzo, ma che roba è? C'hanno il software più cazzuto del mondo e decidono di non usarlo? Vai a fa' 'na passeggiata, dai!"
- Carla: "Minchia, che roba! Vuoi mettere il ritrovarsi per forza in ufficio, mentre si parla di cose che potrebbero risparmiarsi su un post-it? È matto come un cappellaio!"
- Gianni: "Maremma maiala! Tornare in ufficio per 'sta schifezza? Ma che s'aspettano, che improvvisiamo una festa del lavoro? Io metterei tutti in un campo di erbacce, così si divertono!"
Grazie per la cortese attenzione. E mi raccomando: Restate Sani!
https://bbs.spacc.eu.org/new/topic/1719
https://bbs.spacc.eu.org/new/post/3760