Pericolo quasi scongiurato? ESA ha aggiornato le stime sul rischio di impatto nel 2032 dell'asteroide 2024 YR4: è crollato a 1 su 645, cioè lo 0,15%.
https://neo.ssa.esa.int/risk-list

andreabettini@mastodon.uno
@andreabettini@mastodon.uno
#Giornalista scientifico di #RaiNews24 e curatore della rubrica #Futuro24. Conduttore dei programmi "Oggi è" e "Un giorno per" su Rai Scuola
Ultimi post creati da andreabettini@mastodon.uno
-
Pericolo quasi scongiurato?
-
Mentre negli USA si cancellano le iniziative su diversità, equità e inclusione, l'Agenzia Spaziale Europea taglia un traguardo dall'enorme valore simbolico: John McFall sarà il primo parastronauta della storia.
Mentre negli USA si cancellano le iniziative su diversità, equità e inclusione, l'Agenzia Spaziale Europea taglia un traguardo dall'enorme valore simbolico: John McFall sarà il primo parastronauta della storia. Ha ottenuto la certificazione per effettuare una missione di lunga durata nella ISS
-
Ottimo approfondimento dell'INGV appena pubblicato sulla storia sismica e vulcanica della zona di Santorini, dove da diversi giorni è in corso un intenso sciame sismico
Ottimo approfondimento dell'INGV appena pubblicato sulla storia sismica e vulcanica della zona di Santorini, dove da diversi giorni è in corso un intenso sciame sismico
https://ingvvulcani.com/2025/02/07/i-terremoti-a-santorini-isole-cicladi-grecia-febbraio-2025/ -
Aggiornamenti sull'asteroide 2024 YR4.
Aggiornamenti sull'asteroide 2024 YR4. La probabilità stimata che colpisca la Terra il 22 dicembre 2032 attualmente è di 1/54, cioè circa l'1,85% (un po' più alta di prima). Le dimensioni sono stimate fra 40 e 90 metri (cioè leggermente inferiori)
https://neo.ssa.esa.int/risk-list -
Nel 2025 si celebrano i 100 anni dall'apertura del primo planetario.
Nel 2025 si celebrano i 100 anni dall'apertura del primo planetario. Alle 16.45 e alle 21.45 su RaiNews24 #FUTURO24 vi porterà al Planetario di Roma per scoprire come funziona un planetario moderno. In questa puntata anche l'addestramento dell'astronauta Andrea Patassa e l'AI usata per l'orientamento universitario. Vi aspettiamo!
-
Trovata materia organica nei campioni raccolti sull'asteroide Bennu dalla sonda OSIRIS-REX della NASA.
Trovata materia organica nei campioni raccolti sull'asteroide Bennu dalla sonda OSIRIS-REX della NASA. Non è una prima assoluta ma rafforza la teoria secondo cui asteroidi e comete potrebbero aver portato sulla Terra molti dei mattoni della vita
https://www.nasa.gov/news-release/nasas-asteroid-bennu-sample-reveals-mix-of-lifes-ingredients/ -
Un asteroide scoperto a fine dicembre ha una probabilità su 88 di colpire la Terra nel 2032.
Un asteroide scoperto a fine dicembre ha una probabilità su 88 di colpire la Terra nel 2032. Si chiama 2024YR4 e ha un diametro fra 40 e 100 metri. Il rischio è basso, ma sufficiente a farlo balzare con ampio margine in cima alla lista degli oggetti più pericolosi
https://www.rainews.it/articoli/2025/01/scoperto-asteroide-con-rischio-minimo-di-colpire-la-terra-nel-2032-c76359d8-07ca-425d-9d7f-f4c9971b8513.html