S'è svejato! S'è svejato!

manto@mastodon.bida.im
@manto@mastodon.bida.im
Ultimi post creati da manto@mastodon.bida.im
-
RE: 😂 Un signore anzianotto invece di dirmi fammi una copia fronte retro, mi ha detto fammi una copia a destra e sinistra 😂
@Yaku è una grande citazione gaberiana. Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra?
-
Da #marzo biglietti per i bus di #Bologna che passano da 1,5€ a 2,3€.
Da #marzo biglietti per i bus di #Bologna che passano da 1,5€ a 2,3€. I City pass (10 corse) da 14€ a 19€. Un aumento era - purtroppo - prevedibile, di tale portata assolutamente no.
Senza sottolineare poi che il servizio bus di Bologna spesso fa invidia a quello di Roma per la sua inefficienza.Con lo stesso biglietto si potrà prendere il tram (2026) e i treni del Servizio Ferroviario Metropolitano.
Stangata di primavera. Ticket bus e strisce blu, aumenti fino al 60%. Ztl, stretta sulle ibride
Tutti i rincari di biglietti e abbonamenti, si comincia il primo marzo. Piano sosta, nella cerchia dei Mille si toccano i 3,90 euro all’ora. Lepore: "Da qui i 6 milioni per finanziare il Fondo per l’alluvione"
Il Resto del Carlino (www.ilrestodelcarlino.it)
-
RE: Dal momento che proprio non riusciamo a deciderci, chiediamo l'aiuto fediversico: qual è la pubblicità peggiore, più stupida e irritante, in circolazione al momento?
@LaVi
Concordo molto, c'è secondo me anche una grande differenza fra le pubblicità girate in Italia/di brand italiani/di brand stranieri per il mercato italiano. Appena mi vengono in mente dei casi provo a fare degli esempi.Discorso a parte andrebbe fatto sulle pubblicità progresso. Nella storia in Italia abbiamo avuto chicche di non-sense su qualsiasi argomento.
-
RE: salve sono guido crosetto c'è da spostare una macchina.
@muffa
"Faccio la voce di Crosetto?" -
I miei primi #mastolibri del 2025.
I miei primi #mastolibri del 2025.
Qui sotto le letture di gennaio:
- Acqua e comunità, Colin Ward
- Noia terminale, Suzuki Izumi
- Metropoli planetaria 4.0. Beta testing. Genealogie urbane tra infrastrutture e conflitti, Niccolò CuppiniIl primo edito da @eleuthera_editrice è una interessante analisi del rapporto fra le comunità e l'acqua e di quanto la privatizzazione delle acque impatti anche sulla vita di comunità.
Il secondo è una raccolta di racconti di fantascienza queer di un'autrice giapponese da approfondire. Mio primo approccio con la fantascienza giapponese e mi ha piacevolmente sorpreso.
Il terzo è una profonda analisi di come stanno mutando le città da metropoli a megalopoli e come si stiano ridefinendo i confini.