Ma quanto è bella
Gioco di bimba, Le Orme(1972), by Prince of roses https://youtube.com/watch?v=0q7uiOW4vYs&si=oPP1goiP5sjhaXqD
Il mio viaggio
Dal diario della Roby
Ma quanto è bella
Gioco di bimba, Le Orme(1972), by Prince of roses https://youtube.com/watch?v=0q7uiOW4vYs&si=oPP1goiP5sjhaXqD
Anni fa, non chiedetemi dove che la memoria mi fa ormai strani scherzi, venne alla luce un piccolo arcobaleno bellissimo,
bellissimo come tutti gli altri,
o forse di più ma non saprei dirvi, di fatto di arcobaleni brutti non se ne erano mai visti.
Immagino, perché questo non so, che per tanti anni fu meraviglia del cielo
Forse a colpirlo malamente furono poi le tempeste, le piogge incessanti, o magari i venti... di fatto la sua curva splendente era ogni giorno più ammaccata e meno colorata
Oggi nel mondo di qua parlo con gente a cui continuo a dire...
"Scusa, non mi sono spiegata bene!"
perche sta brutto dirgli:
"E dai segui almeno il labbiale"
È un fatto talmente raro, quasi una congiuntura astrale, mi trovavo di fronte ad un problema e ho agito in modo razionale sperando in bene e evitando di arrovellarmi il cervello fra mille congetture... e TAAAAAAC... tutto è andato liscio.
Ma è follia!!!
Ho appena fatto una cosa intelligente, vorrei fosse messo agli atti.
Credetemi... non è la prassi
@valhalla @GustavinoBevilacqua
Impareremo a rendere più etica la tecnologia senza per questo rifiutarla, sono ottimista su questo punto, presto succederà.
Non ho Alexa, non comando nulla da remoto, le tapparelle me le abbasso da sola, accendo e spengo le luci come faceva pure mia nonna, non uso AI, non ho un codice a barre sulla schiena, e per gli acquisti vado quasi sempre in negozio.
Però a volte tutto questo parlare di starne fuori mi sa di utopia, ci siamo dentro fino al collo anche nel nostro tentativo di uscirne.
Forse più che opporci dovremmo conoscerlo e starci meglio in groppa a questo cavallo del progresso, il resto fa quasi tenerezza.
Appunto... anche...
è questo il punto, entrambe le argomentazioni non sono facili da sostenere in modo assoluto.
Anche...
C'è una tale perfezione ed equilibrio che tiene su tutto questo ambaradan, che è difficile credere nell'assenza di un'energia creatrice.
Basta la campana gaussiana a farmi tremare.
Più so, più imparo e più fatico a credere al "grande caso".
Credere è quasi illogico, ma pure esser ateo non mi pare tanto facile da far quadrare.