@Yaku Questa la so! La signora vuole sapere se è in corso uno sciopero dei corrieri e quindi chiede se sia "arrivato qualcosa" (no sciopero) e se non sia "arrivato qualcosa" (=scioperro).

pepsy@mastodon.bida.im
@pepsy@mastodon.bida.im
Specialista in Patafisica & Serendipità.
Ultimi post creati da pepsy@mastodon.bida.im
-
RE: Vediamo se avete studiato miei cari fòllouer.
-
RE: Un signora mi ha chiesto se aggiustiamo le Nintendo.
@GustavinoBevilacqua
Dio bonino, sono di fibra di carbonio e kevlar, con punta e tallone rinforzati potresti anche spararti sui piedi?
@Yaku -
RE: 😂 Un signore anzianotto invece di dirmi fammi una copia fronte retro, mi ha detto fammi una copia a destra e sinistra 😂
@GustavinoBevilacqua
Già è tanto che non ti abbiano detto che rispondono solo in presenza del loro avvocato. -
Piacevoli ricordi
Piacevoli ricordi
La scorsa settimana ci ha lasciato Tom Robbins, appena letta la notizia volevo scrivere qualcosa ma, per farlo, dovevo cercare qualcosa. Poi, finalmente, sono riuscito a ripescare nel caos totale nel quale riposano i miei files quello che cercavo.Tom Robbins è, lo scriverò sempre al presente, uno dei miei scrittori preferiti in assoluto e probabilmente per sempre. Anche se l'ho scoperto da grande, quasi 20 ann
https://pepsy.noblogs.org/2025/02/16/piacevoli-ricordi/ -
Ma se uno bestemmia mentre si studia un documento religioso la bestemmia vale doppio?
Ma se uno bestemmia mentre si studia un documento religioso la bestemmia vale doppio? Chiedo per un amico.
-
Mannaggia!
Mannaggia! Solo oggi pomeriggio amici mi dicono che la settimana scorsa è andato via Gianfranco Manfredi. Ha fatto di tutto, in campo culturale, cose belle, cose discutibili e cose indimenticabili. Se non lo avete mai sentito nominare cercate e, se non siete già mort*, vi regalerà qualche anno di vita. RIP.
-
In Italia, ma anche altrove, nel campo della politica la tattica della confusione ha sempre pagato.
In Italia, ma anche altrove, nel campo della politica la tattica della confusione ha sempre pagato. Quando ci sono di mezzo le leggi (e l'Italia ha un corpus legislativo probabilmente ineguagliabile), i parlamenti, il potere giudiziario e tutto il resto, aumentare la confusione permette di ottenere risultati impensabili. Il teatrino odierno, già confuso in partenza, si appresta ad eguagliare altri spettacoli già andati in scena. Come quando i parlamentari votarono a garanzia dell'identità della presunta nipote di un politico egiziano. E nel caso la confusione non fosse sufficiente resta sempre la carta di una "commissione di inchiesta" che solitamente è la pietra tombale per qualsiasi argomento. In attesa dell'intervento di qualche intellettuale che risiede all'estero e che in due righe spieghi tutto.