Heartstopper censurato nell'Italia dell'odio: a Bologna una mamma parla di "fumetto gay" e la destra insorge
-
Heartstopper censurato nell'Italia dell'odio: a Bologna una mamma parla di "fumetto gay" e la destra insorge
> Tutto inizia con una ragazzina di 11 anni che pesca un volume di Heartstopper dalla biblioteca pubblica.
-
@pierostrada L'immagine mostra due giovani uomini che si baciano, con un cuore rosso sopra la loro testa, simbolo di amore. Sono vestiti con abiti bianchi, uno dei quali indossa una cravatta blu. Sullo sfondo, c'è un fuoco che brucia libri, con una pila di libri in fiamme e altre pile di libri intorno. La scena è ambientata in un luogo che sembra un cortile, con persone in abiti marroni che osservano la scena. L'atmosfera è drammatica e contrastante, con il fuoco e i libri che rappresentano la censura e la persecuzione, mentre il bacio simboleggia l'amore e la resistenza.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
Energia utilizzata: 0.191 Wh
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
@altbot @pierostrada il titolo dice 'censurato" ma leggendolo pare che in realtà siamo ancora nella fase di un tentativo. Comunque sia, "se Heartstopper mostrasse baci e carezze scambiati tra un ragazzino e una ragazzina non assisteremmo a questa scomposta polemica omofobica".
-
D dunpiteog@devianze.city shared this topic
-
@d10c4n3 @altbot @pierostrada peraltro se la ragazzina aveva 11 anni perché ha preso un libro nella sezione "dai 12 in su"?
-
@Dunpiteog @d10c4n3 @altbot @pierostrada
La sezione è solo indicativa. In Italia non esiste per i libri una cosa come il visto di censura dei film. La biblioteca tecnicamente non può rifiutare il prestito di un libro, al massimo può sconsigliarlo.
Era già successa una cosa del genere, iniziata con una denuncia e finita per fortuna con l'assoluzione.
Se la censura entra in biblioteca
Una buona notizia: al termine dell'udienza, la bibliotecaria è stata assolta con formula piena, in quanto il fatto non sussiste, anche su richiesta del pubblico ministero. È stato inoltre disposto il dissequestro del libro, che viene reinserito nella biblioteca comunale "Sorbelli" di Fanano (MO). (17 giugno 2005) Il documento che segue rimane a titolo di archivio: Doverosamento
Liber Liber (liberliber.it)
(in quel periodo facevo il bibliotecario proprio nel modenese e non avete idea di quanti scarichi di responsabilità dovevamo far firmare ai genitori per ogni minorenne)