aver vissuto tutta la vita con almeno un cane al seguito vuol dire che, a quasi 52 anni, ne ho seppelliti diversi, ho sempre avuto un pezzetto di terra dove inumarli, quindi so che sotto l'olivo di mamma c'è Linda, che Zoe, Gigio e Trilli sono sotto qu...
-
aver vissuto tutta la vita con almeno un cane al seguito vuol dire che, a quasi 52 anni, ne ho seppelliti diversi, ho sempre avuto un pezzetto di terra dove inumarli, quindi so che sotto l'olivo di mamma c'è Linda, che Zoe, Gigio e Trilli sono sotto quello che ora è l'argine, prima c'erano gli abeti, Simeone, il cane che mi insegnò a camminare, è sepolto in un prato ai piedi delle dolomiti, Pepe è sotto il melograno.
È doloroso ogni volta, ma ogni volta c'è un - 1/2 -
sorriso sotto le lacrime, ci saranno sempre ricordi che li comprendono, pezzi di vita, più o meno lunghi, passati insieme. - 2/2
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
@allegrargella qui in giardino c'è un olivo e tra le radici riposano i gatti di casa: il vecchio Mocio, la Bienne e la Sulsy. Poco lontano, verso il muro del progno c'è la Selva, la nostra cagnona.
Sempre lungo il muro ci sono due dei gatti dei miei e...vabbeh, ammetto che ho sepolto anche la vecchia carpa che popolava il laghetto, Gertrude, perchè era di famiglia pure lei, ecco. -
@juc se inizio con l'elenco degli animali sepolti in giardino, tra gatti miei e di altri, cani di mia madre e varie, non finisco più
Però sono contenta di poter avere il mio cimitero animale, perché ogni volta che passo in un punto penso a chi c'è