Mi sono svegliato pensando a un vero #CartoneSegreto, chissà se qualcun altro se lo ricorda:
-
Mi sono svegliato pensando a un vero #CartoneSegreto, chissà se qualcun altro se lo ricorda:
I sogni di Pinocchio (Pinocchio and the Emperor of the Night), prodotto da Filmation e uscito nel 1987, era un sequel allucinato del classico Pinocchio di Collodi (con più di qualche rimando a quello della Disney, vero DNA pezzotto).
Bene, per qualche motivo mi ritrovavo la VHS in casa e DIO MIO i traumi che mi generò.
E da bambino vedevo pure film horror eh!
-
@xabacadabra Avevo anch'io la VHS, mi è rimasta molto impressa la sua esistenza ma non ricordo nulla del film in sè, credo di averlo visto poche volte, anche la clip mi dice poco. Dovrei rivederlo per capire se si scoperchia qualcosa ahah
-
@xabacadabra devo direi di non averlo davvero mai sentito.
-
@xabacadabra non lo conosco! Ma una roba così oggi sarebbe impensabile: tutti i prodotti per l'infanzia che mi è capitato di vedere da diversi anni a questa parte (da quando sono adulta, quindi una ventina) sono privi di conflitto e figure mostruose.
-
@Claudia_Ska oggi probabilmente è tutto troppo edulcorato, ma ti dico: sto film per me era figlio di svariate droghe e sadismo :'D
-
@xabacadabra po' esse! Sono anche del parere che abbiamo la convinzione che i prodotti in forma illustrata, animati o meno, siano destinati a un pubblico infantile, mentre potrebbero essere stati ideati per un pubblico adulto, che teoricamente dovrebbe avere alcuni strumenti per decodificarli. La scena che hai linkato è molto oscura e inquietante anche per una persona ampiamente maggiorenne