Ieri ho tenuto la quarta lezione del corso di Storia dei videogiochi presso l'istituto Rossellini.
-
Ieri ho tenuto la quarta lezione del corso di Storia dei videogiochi presso l'istituto Rossellini. Ne ho approfittato per legarmi alla gita al museo del videogioco di Roma, dove la scorsa settimana avevo portato la classe per mostrar loro alcune delle macchine di cui avevamo parlato. Abbiamo guardato insieme il video di Yotobi su Gioventù Ribelle, ho raccontato loro alcune delle vicende accadute anni fa e, in generale, gli ho fornito degli strumenti per farsi un'idea sull'accaduto. (1/3)
-
Non ho preso posizioni politiche o morali (non è quello il mio ruolo). I ragazzi e le ragazze hanno manifestato grande interesse, facendo domande per approfondire. Hanno anche capito perché, durante la gita, avessi posto alla guida domande su Gioventù Ribelle e sulla lista dei donatori dei pezzi esposti. (2/3)
-
Da ieri, in Italia ci sono 28 nuove persone al corrente di una vicenda che qualcuno sta cercando di cancellare dalla storia. In futuro, questi ragazzi e queste ragazze potranno prendere decisioni informate di fronte a eventuali situazioni fumose nel settore dei videogiochi, in cui sperano di lavorare. Non posso fare molto, ma non smetterò mai di lottare. (3/3)
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
M macfranc@poliversity.it shared this topic