Essere iscritto all'AIRE e dover interagire con comuni, assicurazioni eccetera eccetera che mediamente non sanno manco cosa significhi (figuriamoci cosa comporti in termini burocratici) sconforta parecchio l'esistenza.
-
Essere iscritto all'AIRE e dover interagire con comuni, assicurazioni eccetera eccetera che mediamente non sanno manco cosa significhi (figuriamoci cosa comporti in termini burocratici) sconforta parecchio l'esistenza.
-
@xabacadabra Io devo dire che ho avuto un'esperienza sorprendentemente tranquilla con l'iscrivermi. Il problema è stato (anzi: è, visto che non ho ancora risolto) il rimpatrio, richiedono una caterva di documenti che provino che sei tornato, tutti da portare di persona all'anagrafe
-
Io non ho nessun problema a parte che non posso votare o fare concorsi e forse qualcos'altro che ora non ricordo (che comunque non è poca cosa), in aeroporto non prendo mai la fila dei turisti quando rientro in Brasile perché ho la mia carta d'identità particolare, i veri grandi problemi li trovo sempre in unico luogo: il vice consolato italiano di Merda di questa città.
-
@Sphairos eh, infatti
anche io nessun problema con l'iscrizione, solo caos per quanto riguarda le cose da fare in Italia - come eventuale rimpatrio, uff
-
@giacelvecio votare dovresti potere! Non so come sia in Brasile, ma io per dirti alle ultime europee ho votato in Grecia perché mi hanno mandato tutto (o meglio, dovevano ma sono andato in Ambasciata a chiedere un duplicato perché le poste greche chissà che giro hanno fatto), mi è arrivata anche la tessera per votare il sindaco nel mio comune italiano :D