Fresco fresco dell'ennesimo webinar sul tema.
-
Fresco fresco dell'ennesimo webinar sul tema.
Non so davvero come ne usciremo, ma temo che di qui a qualche anno (volendo essere ottimisti) un botto di posti di lavoro scompariranno nel nulla, probabilmente pure il mio, e servirà rifare completamente il modello sociale su cui si basano le nostre vite.
Perché sì:
eticamente è tutto una merda
la gestione dei dati personali? Un disastro
la qualità offerta? Spesso orrida
ma la direzione temo sia quella
-
in piccolo mi viene in mente quello che è successo con il passaggio dai siti web alle pagine facebook (o altri social) nel discorso e-commerce, ma anche solo banalmente la presenza online.
Poco importa se vieni uniformato in un sistema pessimo e manco universale come vorrebbe sembrare, la sensazione è che la strada sia quella e il rapporto costi/benefici troppo vantaggioso per lasciarselo scappare
che mondo di merda, sigh.
-
@xabacadabra queste cose fanno molta paura, ti mando un abbraccio Xab
-
@xabacadabra ti capisco. io sono passata dall'essere potenzialmente rimpiazzata come traduttrice a un lavoro in NLP, e quindi aiuto alcuni modelli a performare meglio. mi sento combattuta su questa scelta, perché mi sembra di contribuire ad alimentare questo sistema di merda anche se indirettamente, tuttavia l'ansia di ritrovarmi senza entrate da un momento all'altro mi stava mangiando. ma appunto, the future doesn't look bright per questo tipo di lavori :(
-
@racheeeeec eh, settori diversi ma stessa situazione tua: nei fatti è così, devi aiutare un sistema che sai che sempre più rapidamente ti rimpiazzerà
ma l'alternativa è far la fame o provare a reinventarsi da capo (se si ha la fortuna di avere almeno po' il culo parato ovviamente, lusso non da poco
) tenendo conto che però l'età, l'economia eccetera eccetera
purtroppo più ci ragiono più vedo poche speranze, lo ammetto
-
@xabacadabra io sto iniziando a pararmelo ora il culo essendomi laureata da poco più di un anno e avendo relativamente poca esperienza lavorativa, l'incertezza la vivevo molto male.
magari proverò a sfruttare le mie vere
skills
per localizzare giochi e applicazioni gratuite, non appena avrò preso il via con questo nuovo lavoro. per fortuna c'è ancora chi apprezza il tocco umano, bisogna solo trovare le persone giuste :) poi forse sto AI winter a una certa arriverà.
-
@xabacadabra appena le aziende annusano un risparmio (che sia outsourcing, virtualizzazione, qualche magagna legale, ai) a scapito della propria forza lavoro... Non ci pensano due volte.
La cosa brutta dell'AI è che è evangelizzata da tutte le società di consulenza che pompano le mirabili cose che può fare per portarsi a casa progetti costosi basati sul nulla cosmico (abbiamo 3 progetti in ballo con AI, fortemente voluti dal board perché "dobbiamo usare AI"... immondizia) -
@Zel eh. EH.
e la cosa triste è che singoli stati, ma diciamo pure l'UE tutta, su 'sta cosa al massimo piazzano cavilli in ritardo che viene il dubbio non siano mossi tanto da un discorso etico, quanto più dall'idea di spingere la propria roba (vedi la Francia con Inesia e Mistral Ai)
l'anarchia che non ci piace, insomma