Non sono d'accordo con l'introduzione della possibilità di citare i toot (il "quote post" di twitter).
-
@caosorganizzato avevo capito fosse opt-out! se è opt-in meglio, ma credo possa rovinare l'ambiente anche senza essere direttamente coinvoltx :(
e lo dico da persona che su twitter ne ha fatto un uso estensivo, è anche per questo che lo odio così tanto!
-
@ballalloi@livellosegreto.it @caosorganizzato@livellosegreto.it onestamente, a me sembra molto difficile che un’affordance da sola possa avere effetti sulla cultura di una comunità. Tanto più che 1 è una funzione che già esiste in altri programmi del Fediverso, come anche la tanto bistrattata ricerca per parole, e 2 il Fediverso è talmente fluido e decentralizzato che è “facile” o quantomeno fattibile tagliare i ponti con utenti e gruppi ostili. Questo è importante perché di solito la tossicità si manifesta quando una comunità viene perturbata da altre comunità o da ondate di utenti, se per ora siamo stati relativamente in pace non è perché Mastodon non ha incluso alcune funzioni, ma perché non abbiamo ancora subito i perturbamenti tipici dei social network centralizzati, secondo me
-
D dunpiteog@devianze.city shared this topic
-
Anche questo è vero. Per come è il fediverso ora, o meglio per la gente che c'è (abbatanza omogenea), probabilmente non avrà grandi effetti. Però come dicevano molte persone nei commenti, forse era più urgente migliorare la comunicabilità tra istanze piuttosto che introdurre il qrt (che non credo basti ad attrarre le persone)
-
@ballalloi @fdrc_ff @caosorganizzato io lo trovo intrinsecamente tossico "guardate tizio cosa dice"
Peraltro i link funzionano comunque benissimo quindi non se ne capisce la necessità.
-
Sì esatto, è l'equivalente della frecciatina fatta con la mano davanti alla bocca mentre una persona sta parlando.
-
@ballalloi @Dunpiteog @fdrc_ff In quel caso, almeno, è possibile disattivare la possibilità di essere quotati, anche retroattivamente
-
io lo farò di sicuro. Sarebbe bello anche poter scegliere di non vedere le citazioni altrui :)
-
@caosorganizzato @ballalloi mi chiedo come possa funzionare un opt-in, visto che sul fediverso che non usa mastodon i quote-toot ci sono già
(oltre al fatto che mi pareva che anche su mastodon facendo un post con dentro un link ad un altro post lo facesse apparire come preview, e a quel punto che cos'è se non un quote-toot?)
-
@ballalloi @Dunpiteog @fdrc_ff Io aspetto di vedere come viene usato. L'unica utilità che vedo, per ora, è quella di poter boostare un post contenente temi sensibili e aggiungerci un CW. Però boh, è una cosa che con un passaggio in più si fa, linkando il post in questione.
-
però farlo così richiede almeno un pochino più di impegno, non so, mi dà l'impressione di essere meno immediato del "qrt" di twitter
-
@ballalloi @caosorganizzato per chi è su mastodon magari sì
noi su friendica abbiamo il tastino che fa tutto da solo
-
@caosorganizzato@livellosegreto.it @ballalloi@livellosegreto.it @Dunpiteog@devianze.city a noi potrebbero sembrare dei vezzi, ma molte comunità, soprattutto quelle più marginalizzate si sono affidante alle affordance per formare coesione online, come vera e propria necessità per avere supporto.
Quando Mastodon è esploso nel 2022 è emerso immediatamente il problema dell’omogeneità culturale ed etnica del Fediverso. Un sacco di utenti neri hanno rilevato che per tutta una serie di ragioni, tra cui la mancanza di affordance specifiche, il Fediverso non poteva essere per loro un’alternativa realistica a Twitter.As André Brock notes in his book, Distributed Blackness, Black Twitter as a phenomena emerged by means of the affordances of Twitter, through how things like quote tweets, retweets and hashtags allowed Black users to engage in Black digital practices, which are the performances of Black offline culture by means of the affordances of the digital platform of Twitter.
The Whiteness of Mastodon (nov 2022) - Techpolicy.press
L’uso che si fa delle citazioni a noi sembra quasi superfluo, ma è una di quelle cose che permette alle persone di esprimersi liberamente replicando delle dinamica comunicative che sentono come loro.
Se hanno deciso di inserirle, nonostante la grandissima resistenza fatta da Mastodon in questi anni, vuol dire che il bisogno di certe funzioni non è marginale ma anzi è sempre più sentito dagli utenti. E con tutta probabilità gli effetti negativi della loro mancanza superano i vantaggi (secondo me tutti da dimostrare) -
@fdrc_ff @Dunpiteog @ballalloi Ecco, da profano di Twitter non sapevo di questa cosa
-
@caosorganizzato @fdrc_ff @ballalloi molto interessante
-
Non ho mai usato twitter e uso solo mastodon.
Ho assistito stupito a tutta la discussione mondiale sulla mancanza della funzione e sulla rlevanza della cosa.
Da mastodon posso linkare i toot che voglio, non ho MAI capito cosa mancherebbe.
Confermate che l'unica differenza è la facilità di farlo?
Un bottoncino da cliccare invece di copia-incolla url del toot?Tra l'altro ora il copia-incolla si presta già molto all'uso scorretto, non dando visibilità del fatto all'autore del toot linkato...
Chiedo un paziente aiuto