Ho il vago sospetto che, finito A Space for the Unbound (che non riesco colpevolmente a trovare il tempo di proseguire) quest'anno andrò all'insegna del retrogame selvaggio.
-
@xabacadabra stessa situazione mia, più o meno, che mi ha portato a posticipare l'acquisto di Baldur 's Gate 3 al duemilaventordici. Figuriamoci trovare il tempo e lo stato d'animo per giocarlo godendoselo.
-
@xabacadabra e a cosa retrogamerai? sentiamo quali chicchissime sfoggi
-
@thornsinnercircle settimana prossima farò update più specifici
ma per ora sicuro Castlevania Harmony of Dissonance che ho iniziato su Deck, poiiiii mh sicuro tanto tetris, e proverò a diventare un pelo decente con vecchi Mario ecc.
-
@xabacadabra parlo da persona che racconta i videogiochi anche nel proprio lavoro, e dunque costretto spesso a giocare/discutere le cose attuali, in una corsa abbastanza infinita. Pensa che da amante di FromSoftware, a cui mancava all'appello Dark Souls 2, solo ora, a dieci anni dall'uscita, riesco a giocarci. Questione di tempo, ma anche di titoli, retro o meno, che devono "cliccare" e trovare il loro momento giusto, spesso senza un perché, ogni cosa ha il suo posto :)
-
@borges64 ci sta tutto! Io mediamente un gioco "grosso" l'anno vorrei godermelo pure, ma mi rendo conto che forse oramai funzioni meglio con una roba più easy e spezzatempo classica (da tetris a Mario o Castlevania, magari esagerando pure A link to the past e qualche vecchio FF giusto per farsi due dungeon)
Poi vediamo eh, alla fine Metaphor e Final Fantasy XII di recente me li sono riusciti a fare, mai dire mai!
-
@xabacadabra lo Steam Deck in questo senso è perfetto. Come ti ci trovi? Che modello hai?
-
@borges64 la prima! (Io la vedo femmina, non chiedermi perché :D forse perché è la nipote della PSP nella mia testa) ce l'ho da parecchio oramai ed è amore puro, anche se nei fatti la uso solo in casa come facevo col laptop: anche per questo, opterò per un affiancamento con qualcosa di veramente tascabile così da lasciarla più dedicata a robe più tostarelle
Comunque, anche se nei fatti è un PC, direi che è la macchina da gioco che mi ha regalato più soddisfazioni dai tempi della PS2
-
@xabacadabra ma la usi in casa con un dock e quindi collegata a tv/schermo o come handheld vero e proprio? Fino a oggi hai beccato tanta roba che ci gira male o fa andare in media tutto quello che ti piace?
-
@borges64 dock provato pochissimo, alla fine mi trovo meglio ad usarla spaparanzato sul letto e via, anche perché ci vedo poco :') in media 0 problemi, forse un po' lentuccia nei caricamenti di Baldur's Gate 3 e altri giochi recenti, però mh
no niente, so che c'erano problemi con il Launcher EA tempo fa ma lì il problema è EA, banalmente
È davvero una macchina portentosa e, bisbigliando per non farci sentire da Nintendo, straordinaria anche per emulare la Switch e altro!
-
@xabacadabra c’è una parte di me che dice “venditi il pc assemblato e compra la deck”, ma col pc ci faccio tanto altro, musica compresa, e disfarmene è tosta
dall’altro lato so che con la deck giocherei di più e meglio in tempi diversi da quello alla scrivania…dovrei prenderla in aggiunta, ma li il senso di colpa davvero sarebbe over9000