L'avevo iniziato su Deck, ma mi ci sono messo seriamente su Miyoo Mini Plus dove mi sta inevitabilmente conquistando sempre di più (l'unico difetto è che, con le mie manone, l'uso dei dorsali mi risulta un po' scomodino - ma robetta).
-
L'avevo iniziato su Deck, ma mi ci sono messo seriamente su Miyoo Mini Plus dove mi sta inevitabilmente conquistando sempre di più (l'unico difetto è che, con le mie manone, l'uso dei dorsali mi risulta un po' scomodino - ma robetta).
All'epoca emulai il GBA su PSP impazzendo per Aria of Sorrow, e devo dire che oggi mi pento un po' di aver sottovalutato l'avventura di Juste
Darò altri update riguardo la Miyoo, ma per ora è una favola
-
@xabacadabra per pura coincidenza ne abbiamo parlato proprio ieri sera in live, sfogliando il primo numero di NRU, dove comparivano le anticipazioni.
Resta uno dei migliori su GBA. -
@xabacadabra se si parla di GBA e NDS, all Castlevanias are beautiful. Poi alcuni molto e alcuni un po', ma meritano almeno una possibilità
-
@xabacadabra comunque da appassionato di Castlevania un consiglio non richiesto, se hai un PC anche non recente, Valdis Story Abyssal City, non solo è un metroidvania ma ha molto il feeling dei Castlevania senza frusta
-
@raxaes volendo potrei farlo su deck, il mio guaio è che bene o male gli unici metroidvania che mi piacciono tanto sono i Castlevania con il character design della Kojima, più vabbè Super Metroid per SNES
ah anche axiom verge mi era piaciuto molto!
-
@xabacadabra Se ti interessa, esiste una patch che ricolora tutti gli sprite.
-
@Ryoma123 but why?
Oddio con FFVI c'era una hack che faceva qualcosa del genere per renderlo più vicino allo SNES (soprattutto lato audio), forse qui volevano avvicinarsi a SotN?
Perché i colori originali sono belli! Forse uno dei migliori usi della palette del GBA
-
@xabacadabra Non lo so, ma li scurisce per renderli adatti a schermi con la retroilluminazione.
-
@xabacadabra fantastici
io me li sto rigiocando piano piano su un Powkiddy RGB30, ha lo schermo quadrato che adoro