Cose che prima o poi vorrei mettermi a fare:
-
Cose che prima o poi vorrei mettermi a fare:
studiarmi lo stato dell'industria videoludica in Europa e ragionarci un po' sopra.
Statista per esempio in un vecchio report (2022) parla di una marea di dev studio in Svezia!
Mo vado a memoria, ma non credo di aver mai giocato un videogame svedese...poi c'è anche tutto il discorso mobile che complica ulteriormente la faccenda, così come l'indie, però credo sia molto interessante
https://www.statista.com/statistics/1400232/europe-game-dev-studios-by-country/
-
Questo post è eliminato! -
@xabacadabra DICE (ex Digital Illusion), Paradox, Embracer, Mojang, Coffee Stain, MachineGames e tante altre SH. Per alcune sono andato a memoria, per altre c'è Wikipedia inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/Category:Video_game_companies_of_Sweden
È statisticamente difficile non aver mai giocato ad un gioco svedese! :)
-
-
@xabacadabra L'unico gioco in mio possesso è Cities Skylines (e Surviving Mars, ma me l'hanno regalato, mai toccato). Ma per dirti, c'è l'ultimo Indiana Jones che è svedese, fatto da MachineGames (quelli di Wolfenstein).
@lysander @effimera -
Questo post è eliminato! -
@xabacadabra ieri quasi per caso (cercavo di capire perché le remaster degli ultimi anni di tutto ciò che ruota intorno alla saga Phoenix Wright non avessero l'italiano a differenza delle originali NDS) ho letto un commento che si interrogava (senza risposta) sul motivo per cui gli italiani non sviluppano visual novel.
La scelta del gameplay, della tipologia di gioco in base alla nazione di partenza, anche al di fuori dei costi di sviluppo, può essere uno spunto tra i tanti su cui riflettere -
@Archimed3 è una storia lunga credo, mi ci sono interrogato spesso anche nel periodo in cui con le avventure grafiche comunque si provava a far qualcosa, magari sfruttando IP importanti come i fumetti Bonelli:
credo sia un discorso di soldi, competenze tecniche e investimenti in termini di marketing / raccolta fondi statali, diciamo che anche se gente brava c'è tutto il sistema attorno pare un po' impantanato (ma in effetti credo valga per le aziende italiane in generale, sigh)
-
@effimera @lysander @lelevup io scopro solo ora che il dev degli Hotline Miami è Svedese! Anche perché poi Devolver Digital sta in Texas, e tra l'altro si è presa pure Serious Sam di Croteam (Croazia)
di Frictional effettivamente conosco bene gli Amnesia e Soma, anche se non riesco a giocarli causa mal di mare mio con la prima persona di un certo tipo (sigh), anche lì non sapevo fossero svedesi!