Proviamo...
-
Proviamo...
Come rinfrescare casa senza condizionatore (e senza spendere un euro)
Nessun condizionatore a casa? Niente panico, rinfresca il tuo ambiente con questi piccoli e semplici trucchi
greenMe (www.greenme.it)
-
@waite "sfrutta le correnti d'aria" AHAHAHHA AHAHHAHAHahahhahaha AHAHHAHAHAHAHHAHAHA spoiler, le correnti non ci sono e se ci sono fanno al massimo forno ventilato.
Sti rimedi della nonna andavano bene negli anni 80 quando studiavamo il clima temperato e il più caldo dei caldi era 30 gradi al pranzo di ferragosto. Oggi 30 gradi a Roma è la minima di notte a maggio, le persiane si sciolgono -
@SmilaBlomma infatti dei suggerimenti un po' a cazzo, darei un minimo di fåëdutchia solo alla bottiglia ghiacciata dietro sl ventilatore...forse...
-
@SmilaBlomma
"Non accendere il forno"
Ma dai?Ecco un altro trucchetto, quando ci sono 40° fate andare la lavatrice a 30°. Condizionatore gratuito. :peter:
@waite -
@waite @SmilaBlomma meglio della bottiglia ghiacciata e’ una bacinella piena di ghiaccio e sale al 30%, che assorbe energia
-
@samatari2 ho paura di quello che sto per scrivere ma: dicci di più, spiega bene
@waite -
@SmilaBlomma @waite il ghiaccio abbassa la temperatura di congelamento dell’acqua, infatti si mette sulle strade, e per la pasta lo metti alla fine. Quindi il ghiaccio per sciogliersi assorbe più calore esterno. Se c’hai una birra calda e te la vuoi bere fredda la metti un attimo in ghiaccio e sale e ti si fredda subito
-
@samatari2 @SmilaBlomma @waite però quel ghiaccio lo ha prodotto il freezer in cucina che ha rilasciato nella stanza lo stesso calore che ha sottratto all'acqua per ghiacciarla.
Di fatto il frigorifero e il freezer non "generano freddo" semplicemente spostano il calore.
Per avere quel ghiaccio la cucina è più calda.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Ricordo che a una certa temperatura i frigoriferi casalinghi "normali" smettono di funzionare perché non possono più dissipare il calore proveniente dall'interno.