Ho bisogno di un ciappinaro.
-
Ho bisogno di un ciappinaro.
Tuttə appresso ai computer quando la svolta nella vita sarebbe fare ciapini a buon prezzo alla ggente.
Ho bisogno di un ciappinaro! -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Sono un po' lontano…
-
J jones_@kolektiva.social shared this topic
-
@guardaminfaccia io non so neanche cos'è un ciappinaro però
-
-
@bbacc @guardaminfaccia
"ciapà" da queste parti è "prendere", però mi sa che non c'entra -
@bbacc @guardaminfaccia
o forse si, mi pare che a volte mia nonna, e forse anche mia mamma, dicessero "ciapini" per le presine in cucina, quelle per prendere le pentole quando scottano -
-
@bbacc @guardaminfaccia
allora un ciappinaro forse è uno che prende, raccatta su delle cose -
@Ginocerutti @bbacc @guardaminfaccia
ah va be', allora è abbastanza sovrapponibile ad acher, nel senso lato in cui viene usato agli hackmeeting per esempio -
@jones_ @bbacc @guardaminfaccia qui in terra di cielo e mare chi si arrangia, fa i tapulli. @GustavinoBevilacqua
-
@Ginocerutti @bbacc @guardaminfaccia @GustavinoBevilacqua
bello "tapulli" -
@jones_ @Ginocerutti @bbacc
Aridaje con l'hacker
È qualcunə che fa tutti i lavoretti (ciapini, in dialetto bolognese) che possono servire in casa col fai da te: dall'idraulico all'elettrico ma anche smontare e montare cose, imbiancare pareti, affilare coltelli fino a prenderti il gattino che non riesce a scendere dall'albero.
La persona col mestiere più utile dell'universo mondo.
I love ciappinaroWhere are you?
-
@guardaminfaccia @Ginocerutti @bbacc
> Aridaje con l'hacker
Si ma nel senso che volendo acher lo puoi applicare a tutto, pensa che «The word "hacker" derives from the Late Middle English words hackere, hakker, or hakkere - one who cuts wood, woodchopper, or woodcutter», il taglialegna insomma (https://en.wikipedia.org/wiki/Hacker_culture#History), e il manifesto di hackmeeting ha sempre detto che hm «è solo per hackers, ovvero per chi [bla bla*], anche se non ha mai visto un computer in vita sua», e nel tempo son stati fatti tanti workshop che con l'informatica non c'entravano.
[*] "bla bla" = "chi vuole gestirsi la vita come preferisce e sa s/battersi per farlo", quella parte non mi è mai piaciuta molto perché dà l'idea che hm sia solo per chi già sa, quando in realtà è una cosa di scambio di conoscenze, prevalentemente ma non soltanto informatiche.
Detto (scritto) tutto ciò, "ciappinaro" è più bello, "hacker" ormai da tanto tempo si usa quasi soltanto per l'informatica e, da quando ha cominciato a girare sui media mainstream, per riferirsi a chi viola sistemi informatici (c'era un termine apposito per quello, "cracker", ma è ormai molto in disuso).
-
@guardaminfaccia @Ginocerutti @bbacc
Su "hacker" concordo pienamente con @jones_ anche se ormai siamo in pochi a usare il termine in quel modo (dannati pennivendoli sensazionalisti!).
-
@GustavinoBevilacqua @Ginocerutti @bbacc @jones_
Ho capito, ma se chiamo l'hacker me lo fissa, per esempio, il bastone per le tende sul soffitto? -
@guardaminfaccia @Ginocerutti @bbacc @jones_
Direi di sì, è solo questione di mettere un paio di tasselli (se vuoi ti insegno).
-
@GustavinoBevilacqua @guardaminfaccia @Ginocerutti @bbacc
In realtà non lo sappiamo, cioè tu si ma magari un altro acher era solo un acher del cambiare le gomme della bici, non era anche un acher del fissaggio dei bastoni delle tende sul soffitto, non possiamo saperlo -
@jones_ @GustavinoBevilacqua @Ginocerutti @bbacc
Ecco, invece il ciappinaro sa fare tutto.
Mi serve un ciappinaro -
se non si ha la predisposizione alla..ciappinareria (
) bisogna avere sempre in rubrica il numero di un ciappinaro
-
@bbacc @jones_ @GustavinoBevilacqua @Ginocerutti
Sì, oppure a volte si vuole ciappinare da solə, altre no... altre volte ancora i ciappini non ti vengono bene e serve un ciappinaro da chiamare