Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Dio porco.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    23 Post 7 Autori 1 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
      bbacc@mastodon.bida.im @lorcon@mastodon.bida.im
      ultima modifica di

      @lorcon

      non è che una cosa escluda l'altra, non penso che la malattia mentale sia una cosa completamente endogena o biologica che non rispecchi il contesto storico e sociale.
      Arrivare a non curare una malattia del figlio direi che rientra anche quello nel novero del disturbo.
      Se per convenzione intendiamo un assetto psichico che va contro la cura di sé e dei cari, che porta al danneggiarsi o ad atteggiamenti antisociali in generale, che sia dato da un trauma cranico o dall'atomizzazione della società per me rimane un disturbo.
      Non significa individualizzarlo; ci sono tanti disturbi che riflettono il contesto sociale, come la depressione o i disturbi dell'alimentazione.
      Per me significa doversene fare carico, accoglierli, provare a recuperare la dimensione prosociale e non paranoide
      1/2

      @GustavinoBevilacqua @Folagra

      bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • lorcon@mastodon.bida.imL Questo utente è esterno a questo forum
        lorcon@mastodon.bida.im @lorcon@mastodon.bida.im
        ultima modifica di

        @bbacc

        il fenomeno di cui stiamo parlando non son casi isolati. Alcuni questi bucano le cronache nazionali (questi, i due stronzi che lasciarono crepare il figlio di otite "curandolo" con l'omeopatia), ma è un fenomeno ben diffuso e, per certi versi, interclassista. Oltre ai due tizi del dibattito di prima, posso citare, tra quelli che conosco per lavoro, il commerciale novax in fissa con il culto del corpo, l'architetto cocainomane e ultracomplottista che sembra un meme ambulante e tutta un'altra serie di rumente umane con cui ho avuto a che fare negli anni. Non è un caso che in un paese come gli USA dove le dinamiche sociali sono accellerate ci si trovi con un novax complottista alla guida della sanità federale

        @GustavinoBevilacqua @Folagra

        12ax7@mastodon.cisti.org1 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
          bbacc@mastodon.bida.im @bbacc@mastodon.bida.im
          ultima modifica di

          @lorcon

          come saprai benissimo ci sono anche comunità al limite del complottismo che però si organizzano bene, vivono un po' per conto loro ma non ritirati socialmente e si prendono ottima cura dei figli e l'uno dell'altro anche se fanno scelte che da fuori possono risultare discutibili.
          Siamo a livelli diversi.

          2/2

          @GustavinoBevilacqua @Folagra

          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
          • 12ax7@mastodon.cisti.org1 Questo utente è esterno a questo forum
            12ax7@mastodon.cisti.org @lorcon@mastodon.bida.im
            ultima modifica di

            @lorcon
            Si, però come dice @bbacc ci sono comunità che ricreano una sfera magari discutibile, ma "sana" (non saprei come dirlo), nel senso che l'istruzione al di fuori di quella statale o altri modi comunitari di vita possono esserci, soprattutto la prospettiva di organizzazione tra la città e il fuori cambia molto.

            Poi sai con chi parli, metto le scarpe chiuse pure al 15 di agosto.

            @GustavinoBevilacqua @Folagra

            lorcon@mastodon.bida.imL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • lorcon@mastodon.bida.imL Questo utente è esterno a questo forum
              lorcon@mastodon.bida.im @12ax7@mastodon.cisti.org
              ultima modifica di

              @12ax7

              Ma ben vengano le i modi di vita fuori e contro lo stato e il capitale. Il problema è che al momento ti trovi gente che in nome dell'opposizione al dominio capitalista si rivendica pertosse e morbillo. E purtroppo anche quelle comunità che all'apparenza sembrano più sane (penso a Urupia) finiscono in quella direzione

              @bbacc @GustavinoBevilacqua @Folagra

              bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                bbacc@mastodon.bida.im @lorcon@mastodon.bida.im
                ultima modifica di

                @lorcon

                certo, c'è di tutto. una volta sono stata a un campeggio anarchico, subito dopo le riaperture post covid, e ho visto una frattura profondissima, due pianeti diversi che si stavano allontanando inesorabilmente. Un infermiere parlava della sua esperienza traumatica nel vedere l'ospedale strapieno e gente che moriva continuamente e nel gruppo c'era chi alzava gli occhi al cielo o negava che questo fosse mai accaduto.
                Tanti dicevano, criticando le misure di distanziamento, "anche se il covid fosse mortale, se voglio morire è una scelta mia" della serie ognun per sé e dio per tutti, che per me è l'opposto di anarchia. chi lo diceva era ovviamente giovane e in ottima salute, gente che di covid non sarebbe morta comunque.
                Sono venuta via di lì pensando "mai più", e non sono più andata.

                @12ax7 @GustavinoBevilacqua @Folagra

                bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                  bbacc@mastodon.bida.im @bbacc@mastodon.bida.im
                  ultima modifica di

                  @lorcon

                  ho anche l'esempio di una comunità informale nelle mie zone che è generalmente ben vista e che in effetti ha uno stile di vita sano...
                  le discriminanti sono il benessere psicofisico e la dimensione prosociale.
                  Due paranoidi isolati che tengono i figli col pannolone a 9 anni nel fango vanno aiutati.

                  @12ax7 @GustavinoBevilacqua @Folagra

                  aaronwinstonsmith@mastodon.bida.imA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • aaronwinstonsmith@mastodon.bida.imA Questo utente è esterno a questo forum
                    aaronwinstonsmith@mastodon.bida.im @bbacc@mastodon.bida.im
                    ultima modifica di

                    @bbacc @lorcon @12ax7 @GustavinoBevilacqua @Folagra non lo so però se uno vuole fare l'eroe farebbe bene a farlo senza far ricadere le sue scelte sui figli.

                    bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                      bbacc@mastodon.bida.im @aaronwinstonsmith@mastodon.bida.im
                      ultima modifica di

                      @aaronwinstonsmith
                      sono d'accordo, ma in questo caso io non vedo uno che vuole fare l'eroe, vedo un paranoide che non ha più controllo sulla sua vita e che è preda dei suoi pensieri ossessivi. inevitabilmente ricade sui figli se li ha in cura lui, specialmente in una condizione di totale isolamento.
                      @lorcon @12ax7 @GustavinoBevilacqua @Folagra

                      aaronwinstonsmith@mastodon.bida.imA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • aaronwinstonsmith@mastodon.bida.imA Questo utente è esterno a questo forum
                        aaronwinstonsmith@mastodon.bida.im @bbacc@mastodon.bida.im
                        ultima modifica di

                        @bbacc @lorcon @12ax7 @GustavinoBevilacqua @Folagra non lo so bisognerebbe chiedere ad uno psicologo. Dalla mia esperienza personale sono persone che in fondo in fondo lo sanno, ma reprimono questa voce interiore.

                        bbacc@mastodon.bida.imB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • bbacc@mastodon.bida.imB Questo utente è esterno a questo forum
                          bbacc@mastodon.bida.im @aaronwinstonsmith@mastodon.bida.im
                          ultima modifica di

                          @aaronwinstonsmith

                          la valutazione delle motivazioni altrui è complessa, ognuno può dare la propria, tutte possono andare bene se non sono mere proiezioni, quel che conta è il risultato. Per me l'assunto che ci siano difficoltà, sofferenza o generale incapacità di stare al mondo presuppone una presa in carico in assenza di giudizio.
                          Per questo sto studiando per fare la pìssicologa, senza alcuna pretesa di avere la visione "giusta" e comunque parlando in modo totalmente indiretto di una situazione soltanto basandomi su un articolo

                          @lorcon @12ax7 @GustavinoBevilacqua @Folagra

                          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG lorcon@mastodon.bida.imL 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                            gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @bbacc@mastodon.bida.im
                            ultima modifica di

                            @bbacc @aaronwinstonsmith @lorcon @12ax7 @Folagra

                            Nel caso specifico occorre anche tenere conto di quanto sensazionalismo voleva inserire l'articolista.

                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • lorcon@mastodon.bida.imL Questo utente è esterno a questo forum
                              lorcon@mastodon.bida.im @bbacc@mastodon.bida.im
                              ultima modifica di

                              Facendo questa discussione mi è tornato in mente quando con altr* mi occupavo di questi temi prima che fossero di moda (hipsterismo portami via):

                              Link Preview Image
                              Tra l’incudine delle pseudoscienze e il martello del mercato – Mai la merce curerà l’uomo (e figuriamoci se lo farà lo stato) | Photostream (foto)mobilitazioni & altro

                              favicon

                              (photostream.noblogs.org)

                              @bbacc @aaronwinstonsmith @12ax7 @GustavinoBevilacqua @Folagra

                              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                              • Primo post
                                Ultimo post