Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Segnatevi bene questi tre studi, perché diversamente dal solito stanno facendo parlare molto più i fisici che i giornalisti

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    5 Post 3 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • macfranc@poliversity.itM Questo utente è esterno a questo forum
      macfranc@poliversity.it
      ultima modifica di

      Segnatevi bene questi tre studi, perché diversamente dal solito stanno facendo parlare molto più i fisici che i giornalisti

      1) L'articolo di Ginestra Bianconi sulla gravità e della sua relazione con la meccanica quantistica
      2) L'articolo di Vazha Loladze e Takemichi Okui sul sistema a rotore di fermion “di Polchinski”
      3) L'articolo di Rinku Maji e Qaisar Shafi sulla dispersione dei fermioni di Weyl caricati su un nucleo di monopolo magnetico nel limite di accoppiamento di gauge zero

      @scienza

      treleonora@mastodon.bida.imT N 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • treleonora@mastodon.bida.imT Questo utente è esterno a questo forum
        treleonora@mastodon.bida.im @macfranc@poliversity.it
        ultima modifica di

        @macfranc @scienza

        https://mastodon.bida.im/system/media_attachments/files/114/129/486/832/161/585/original/01d01f71d10860f7.mp4

        macfranc@poliversity.itM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • macfranc@poliversity.itM macfranc@poliversity.it shared this topic on
        • macfranc@poliversity.itM Questo utente è esterno a questo forum
          macfranc@poliversity.it @treleonora@mastodon.bida.im
          ultima modifica di

          @treleonora e che ne saccio io? Mica so' fatta 'a squola, io? 😂

          @scienza

          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • N Questo utente è esterno a questo forum
            novalide@feddit.it @macfranc@poliversity.it
            ultima modifica di

            il terzo articolo sembra molto interessante, scoperta fenomenale (per quanto ne so)

            macfranc@poliversity.itM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • macfranc@poliversity.itM Questo utente è esterno a questo forum
              macfranc@poliversity.it @novalide@feddit.it
              ultima modifica di

              @Novalide tutti e tre lo sono, ma il terzo è quello che forse è passato più sotto traccia

              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • Primo post
                Ultimo post