Sono in possesso di dati aggregati sui volumi di raccolta fondi #fundraising delle #ONG in Italia che non posso divulgare MA posso sintetizzare!
-
Sono in possesso di dati aggregati sui volumi di raccolta fondi #fundraising delle #ONG in Italia che non posso divulgare MA posso sintetizzare! La sintesi è che negli ultimi 30 anni c'è un aumento costante che riguarda tutte le fasce di reddito, età ed aree geografiche; talvolta anche in lieve controtendenza rispetto alle crisi economiche (come 2008/2009). Questo a fronte di un "paese reale" che si è spostato sempre più a destra in modo anche "orgoglioso" vedi i #referendum. A me viene in mente solo la dinamica cattolica del "senso di colpa/pentimento" il dono come riparazione senza però un cambio di comportamento.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Come passare una tangente alla propria coscienza in 3… 2… 1…
-
Però sono aperto ad altre opinioni interpretazioni, inutile dirvi che nel giro di chi raccoglie fondi non ci si domanda "perché" ed a farlo notare si ricevono occhiatacce o battute del tipo "non si sputa nel piatto dove si mangia".
-
@GustavinoBevilacqua hai centrato il punto e disturbando Gilles Deleuze e Félix Guattari.direi che è un azione (visti gli importi di segmenti che son tutt'altro che benestanti) che ha anche con una certa dose di "schizofrenia".
-
@fundraising breve storia triste, anni fa donavo poi ho scoperto come funziona realmente, fine.
-
@fundraising concordo in pieno. Il che fa il paio con: se buona parte del mondo "civilizzato" è cristiana, com'è che ci sono tante guerre, ingiustizie sociali, povertà, sfruttamento?
Cristo ha cazziato Pietro per aver cercato di difenderlo (Getsemani, Pietro stacca un orecchio a Malco con un colpo di spada), ha predicato e accolto la feccia della feccia (prostitute, lebbrosi...), si è lasciato crocifiggere...
E i sedicenti cristiani? Aumentano le spese per gli armamenti. Coerenza proprio.