La nostra versione de "Il galeone", canzone ormai classica della tradizione anarchica.
-
La nostra versione de "Il galeone", canzone ormai classica della tradizione anarchica.
Il galeone (1974) musicata da Paola Nicolazzi su una vecchia canzone popolare, il testo è una poesia che Belgrado Petrini scrisse nel 1976 in carcere.
Inguastiti - Il galeone
La nostra versione de "Il galeone", canzone ormai classica della tradizione anarchica. Il galeone (1974) musicata da Paola Nicolazzi su una vecchia canzone popolare, il testo è una poesia che Belgr...
Dalek Zone (dalek.zone)
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
COLTRICE CON L'ACCENTO GIUSTO YOOHOO
Però spaglio o cantate «spezziamo queste caTene» invece di «spezziam queste caRene»?
( Scusate ma è una specie di ossessione: https://wok.oblomov.eu/ars/stendiamo-velo-pietoso/ )
-
Mi associo al plauso di @oblomov per "còltrice" (non avevo ancora ascoltato).
Ma perché lo stacco musicale prima del pezzo con còltrice mi fa venire in mente "The House of the Rising Sun"?
-
perché lo stacco è proprio "House of the rising sun!" a noi piace un sacco fare medley :D
@oblomov
lo so, lessi quel tuo articolo... ho sempre cantato catene e mi viene naturalee in effetti ha senso perché siamo "stretti in fero' catene"
-
eh ma la proposta della canzone è di sfasciare la nave: se ti liberi delle catene che bisogno hai di mandarla sugli scogli?
-
Non basta liberare sé stessi, bisogna distruggere i mezzi di oppressione.
-
@GustavinoBevilacqua @inguastiti
appunto: spezziam queste carene. 8-D
-
la prossima volta ci farò caso! :D è giusto essere precisi