Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    #AnalfabetismoFunzionale e #Ai : mi sto accorgendo che gli assistenti AI che la gente ha/usa in maniera pervasiva coi cellulari in tutti gli attimi della loro vita, crea anche degli effetti di #mascheramento di massa dell'analfabetismo funzionale di mo...

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    analfabetismofumascheramento
    12 Post 3 Autori 13 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • opensoul@mastodon.socialO Questo utente è esterno a questo forum
      opensoul@mastodon.social
      ultima modifica di

      #AnalfabetismoFunzionale e #Ai : mi sto accorgendo che gli assistenti AI che la gente ha/usa in maniera pervasiva coi cellulari in tutti gli attimi della loro vita, crea anche degli effetti di #mascheramento di massa dell'analfabetismo funzionale di moltissime persone, oltre a nascondere i loro giganteschi problemi a comunicare in forma scritta

      Infatti vedo sempre di più persone che via mail o messaggi scrivono in modo stranamente molto corretto, ma poi dal vivo quasi si esprimono a gesti 🤔

      carneade@mastodon.unoC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • carneade@mastodon.unoC Questo utente è esterno a questo forum
        carneade@mastodon.uno @opensoul@mastodon.social
        ultima modifica di

        @OpenSoul si, ma attenzione. L'AI non inventa: le "specifiche" le dai sulla base della cultura che hai.
        Quindi, al di là della sintassi formalmente corretta, il livello di penetrazione semantica di uno scritto supportato dall'AI e funzione continua della qualità dell'input.
        Se dici idiozie in ingresso, ti ritrovo con idiozie ben scritte come risultato finale.

        opensoul@mastodon.socialO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • opensoul@mastodon.socialO Questo utente è esterno a questo forum
          opensoul@mastodon.social @carneade@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @carneade Si ma non intendevo quello

          So bene come funzionano gli LLM

          Il problema è che vedo una crescente discrepanza tra la forma scritta in messaggi/mail, anche solo a livello sintattico e formale, e poi le persone dal vivo che spesso si esprimono in modo a dir poco primitivo (e non perché si emozionino dal vivo)

          Ti faccio un esempio pratico (tra millemila che potrei indicare che ho visto nell'ultimo periodo): ho visto un'amica di un mio collega che ha un piccolo b&b che gestisce lei 1/3

          opensoul@mastodon.socialO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • opensoul@mastodon.socialO Questo utente è esterno a questo forum
            opensoul@mastodon.social @opensoul@mastodon.social
            ultima modifica di

            @carneade

            <

            e praticamente conosco questa persona, ci ho parlato varie volte, è una persona come dire "semplice", la comunicazione non è il suo forte per usare un eufemismo, e quando l'ho incontrata tempo fa col mio collega diceva che ora le risposte ai clienti, alle recensioni le comunicazioni, etc etc, fa tutto fare all'AI del suo cellulare, era entusiasta di questo

            Sono andato a vedere le recensioni e le sue risposte ai clienti, sono lunghissimi scritti, tutti corretti e scritti 2/3

            opensoul@mastodon.socialO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • opensoul@mastodon.socialO Questo utente è esterno a questo forum
              opensoul@mastodon.social @opensoul@mastodon.social
              ultima modifica di

              @carneade

              <

              che sembrano creati da una persona che sa scrivere bene

              Io che l'ho conosciuta, so del grandissimo bluff e questo è possibile grazie all'AI

              Ma ti potrei citare centinaia di banali lettere oggi che la gente dal cellulare si fa scrivere dall'AI perché normalmente non saprebbe neanche scrivere l'oggetto o rispettare la punteggiatura, un semplice recesso o una mail per ricevere assistenza

              Prima avevamo i correttori ortografici, ora molto molto di più, è inquietante 3/3 END

              carneade@mastodon.unoC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • carneade@mastodon.unoC Questo utente è esterno a questo forum
                carneade@mastodon.uno @opensoul@mastodon.social
                ultima modifica di

                @OpenSoul certo. Non lo trovo scandaloso: è un nuovo mezzo, e gli usi che si trovano sono spesso al di là delle intenzioni iniziali.

                Ad es, l'Indice dei Libri Proibiti di Santa Madre Chiesa, nacque come reazione al proliferare della stampa dopo Gutenberg; prima nessuno censurava i libri (con buona pace di Umberto Eco e del nome della Rosa: magari si cancellavano per sovrascriverli con qualcosa ritenuto più degno, ma è un'altra storia).

                Il fenomeno, come osservi, va controllato, ma non è nuovo

                opensoul@mastodon.socialO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • opensoul@mastodon.socialO Questo utente è esterno a questo forum
                  opensoul@mastodon.social @carneade@mastodon.uno
                  ultima modifica di

                  @carneade

                  Io penso che alla fine gli #LLM siano da valutare alla stregua delle #calcolatrici: come queste ultime non hanno fatto MAI smettere di fare "calcoli" o di sapere/conoscere la #matematica, così gli LLM (che sono solo dei #predittoristocastici specializzati e basta) non cambieranno di una virgola la conoscenza e la necessità di studiare/conoscere

                  Tuttavia a livello sociale vedo che delle implicazioni ci sono/saranno, e alcune sono tanto imprevedibili quanto inquietanti, IMHO

                  freezr@friendica.myportal.socialF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • freezr@friendica.myportal.socialF Questo utente è esterno a questo forum
                    freezr@friendica.myportal.social @opensoul@mastodon.social
                    ultima modifica di

                    @OpenSoul @carneade

                    Secondo me nemmeno rileggono quello che le LLM scrivono... Che poi scrivono troppo.

                    Una cosa che trova singolare delle LLM è che si comportano come le persone ignoranti.

                    Gli ignoranti stanno sempre sulla cattedra a dispensare lezioni su quello che non sanno. Le LLM fanno lo stesso.

                    Non sono un esperto di XML e stavo cercando di generare uno codice XSLT ed ho usato una LLM, ad ogni iterazione mi doveva fare la lezioncina, che...

                    1. Non te l'avevo chiesto
                      chiesto
                    2. Non ho gli strumenti per determinare se è corretta, per cui non mi fido
                    3. E di conseguenza è una perdita di tempo

                    Ma immagino che reiterare la spiegazione dia l'illusione a molte persone dell'autorevolezza dello strumento...

                    carneade@mastodon.unoC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • carneade@mastodon.unoC Questo utente è esterno a questo forum
                      carneade@mastodon.uno @freezr@friendica.myportal.social
                      ultima modifica di

                      @freezr @OpenSoul
                      La uso per fare sviluppi di codice.
                      Se da un lato è vero che abbassa enormemente il tempo della curva apprendimento , dall'altro devi avere molta esperienza per capire 'al volo' che ti sta portando in un vicolo cieco.
                      E' come un neolaureato un po' troppo saputello che si perde in quisquilie.
                      E anche con una vaga tendenza all'arteriosclerosi (si scorda le cose scritte un secondo prima)
                      E pure un po' vigliacchetto (chiama "il tuo codice" quello che ha scritto lei)

                      opensoul@mastodon.socialO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • opensoul@mastodon.socialO Questo utente è esterno a questo forum
                        opensoul@mastodon.social @carneade@mastodon.uno
                        ultima modifica di

                        @carneade

                        Io l'ho provata ad usare per fare relazioni tecniche e calcoli sugli impianti, ma devo dire che a parte usi limitati, serve a ben poco, tira fuori cose senza alcun senso

                        Andrebbe addestrata ad hoc per certi compiti, ma porterebbe via talmente tanto tempo e con esiti incerti visto che le normative e le specifiche cambiano di continuo, che non ne vale la pena IMHO

                        Molte aziende lo fanno/faranno, ma solo per rendere i tecnici "utonti" e scucire i soldi di un abbonamento

                        @freezr

                        carneade@mastodon.unoC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • carneade@mastodon.unoC Questo utente è esterno a questo forum
                          carneade@mastodon.uno @opensoul@mastodon.social
                          ultima modifica di

                          @OpenSoul @freezr in pratica siamo pieni di aziende che vendono come "AI powered" una semplice chat con openai-gemini-claude-mistral etc, senza alcuna specializzazione.

                          Avevo provato a fare le stime per addestrare l'Ai per un paio di progetti che avevo in mente e le cifre variavano dai 500.000 ai 2 milioni e mezzo.

                          Ho spernacchiato e aspetto momenti migliori.

                          opensoul@mastodon.socialO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • opensoul@mastodon.socialO Questo utente è esterno a questo forum
                            opensoul@mastodon.social @carneade@mastodon.uno
                            ultima modifica di

                            @carneade

                            Esatto, una AI general purpose che "gioca" con gli utenti a far finta di fare cose, ha utilizzi che sono solo cosmetici

                            Se vuoi fare cose "vere" con l'ai, devi dare a costoro talmenti tanti soldi (creandoti pure lockin, quindi due volte scemo) che diventa completamente antieconomico rispetto allo sviluppare un software ad hoc per quell'uso specifico (che magari dentro usa anche parti modelli LLM opensource)

                            Quello che uno paga ora è soprattutto l'"addestramento" delle 1/2

                            @freezr

                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                            • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
                            • Primo post
                              Ultimo post