@filippodb che ne pensi?
-
@filippodb che ne pensi?
-
@DarioZanette mai sentito Spond! Bella lista e ora con Trump ha ancora più importanza non supportare le aziende USA, io conosco questo che è molto utile lato tecnologico:
Homepage | European Alternatives
We help you find European alternatives for digital service and products, like cloud services and SaaS products.
European Alternatives (european-alternatives.eu)
-
@DarioZanette @filippodb il problema è il comparto elettronico
-
@filippodb @DarioZanette
Sì, è importante boicottare, ma quella lista è sbilanciata (non c'è quasi niente di italiano), non è propriamente "europea"... -
F filippodb@mastodon.uno shared this topic on
-
@greg_89 infatti. Possiamo raccontarcela finché vogliamo ma per l'hardware dipendiamo da Cina/USA, non c'è nulla di 100% europeo.
-
@DarioZanette @filippodb pure Proton mi pare che stia prendendo una piega strana... I famosi svizzeri non più neutrali
-
@uz4ever @filippodb @DarioZanette
questa cosa non sembra essere così certa, o comunque non così netta.
-
@perry @filippodb @DarioZanette sisi infatti non ho certezze, è solo ciò che si sente dire.
Certo che magari dovrebbero evitare di esporsi con account pubblici su situazioni politiche così spinose. -
@uz4ever @filippodb @DarioZanette
ma sì, è un po' come la storia di Mozilla che vende i dati personali, o i vaccini che fanno morire, o l'Ucraina che ha iniziato lei la guerra: post verità.
Funziona così:
- qualcuno anche in totale buonafede dice qualcosa.
- Questo qualcosa è assurdo, ma non abbastanza da sembrare una bufala.
- però è assurdo, fa presa, incuriosisce, stupisce
- una massa di persone si convince che quel qualcosa è vero
- l'hanno condivisa in tanti e tanti ne parlano --> dev'essere vero, altre persone si convincono
- quel qualcosa viene smentito dai fatti
- nessuno condivide la smentita, e la post-verità e fatta: quel qualcosa resta vero -
@perry @filippodb @DarioZanette tutto giusto, però
"qualcuno anche in totale buonafede dice qualcosa."
Ecco, se sei un personaggio pubblico devi rileggere prima di cliccare invia, oppure affidarti ad un social media manager.
È così da quando l'uomo uscì dalle caverne, se io scrivo qualcosa su Trump non mi si incula nessuno, se lo scrive una persona esposta pubblicamente ha un'enfasi diversa.Per il resto concordo con te, i social sono uno schifo da questo punto di vista
-
sicuramente non mi sono spiegato bene; quando intendo qualcuno intendo qualcuno a caso, chiunque. Persone come me e te.
Circolano cose che sono ritenute vere solo perché circolano.
-
@perry @DarioZanette @uz4ever sì ma in questi casi sono stati proprio degli svarioni scritti da mozilla e dal CEO di proton che sono stati costretti a cancellare/modificare!
Come si diceva se sei un account ufficiale di un prodotto “etico” non puoi fare delle uscite simili. Come minimo la gente si incazza visto che ha posto molta fiducia in passato nei progetti. -
-
@giuseppebrus @perry @DarioZanette @greg_89 fairphone è quanto dovremo fare noi europei, ovviamente con SO degooglizzati preinstallati.
Sarebbe il minimo. -
@filippodb @giuseppebrus @perry @DarioZanette nel senso di una versione android che libera da tutte le integrazioni di Google?
-
Penso che si riferisse (e anch'io sarei più che d'accordo) a un SO libero, per il quale si possa non dipendere da Google neanche per lo sviluppo. Perché android comunque è sviluppato attorno alle esigenze di Google, non quelle degli utenti.
A proposito del Fair Phone non fraintendetemi, a me piace e dovrebbero prenderlo in tanti, ma non credo che ad oggi sia un punto d'arrivo, né per il SO, né per la componentistica che comunque è fatta in Cina e progettata negli Stati Uniti. E poi vabbè, c'è Android sopra.
I prodotti Apple non li considero neanche da lontano, gabbia più dorata di quella non esiste, e comunque made in USA/China.
Il prossimo dispositivo, se non Fair Phone, sarà un Samsung, ma solo se made in Corea.
Però mi sarei anche rotto, ci vorrebbe davvero la realizzazione di qualcosa di europeo che non costi 4 milioni di euro a dispositivo.
-
@perry @filippodb @DarioZanette @giuseppebrus quindi hanno sviluppato un sistema operativo nuovo? Non credo, a me sembra android. Comunque anche android andrebbe bene che essendo (almeno in parte) rilasciato con licenze open può essere sviluppato parallelamente a partire dal stesso codice sorgente. Per quanto riguarda il mondo Apple io ho usato solo dei Mac sia a livello di portatile che moni PC. Sto parlando del lontano 2011 o prima... Per scopi di produzione multimediale
-
@greg_89 @perry @DarioZanette @giuseppebrus esistono già alcuni SO derivati da android senza le dipendenze da google che molti usano tutti i gioeni E/OS è disponibile anche su fairphone:
Privacy by design | Fairphone
Looking for a smartphone experience that has all the functionality and values your privacy? This is it.
Fairphone (shop.fairphone.com)
poi ci sono anche le versioni linux per tablet/smartphone ma sono ancora in uno stato embrionale...
-
@filippodb @perry @DarioZanette @giuseppebrus purtroppo già sul desktop ad uso consumer e produzione multimediale Linux e molto indietro (almeno anni fa, ma non credo che sia cambiato di molto) sui cellulari mi viene da dire che sia pochissimo usabile