Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Molto bello l'articolo delle @lealternative su Signal.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    9 Post 4 Autori 10 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • shivablue@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
      shivablue@mastodon.uno
      ultima modifica di

      Molto bello l'articolo delle @lealternative su Signal. Ma vorrei aggiungere una FAQ. Io sono stata costretta a tornare su wz, per colpa di una zia. SE dovessi mai convicerla per Signal, e dovesse capire davvero l'importanza del cambio e mi dicesse ok. E come faccio con tutti i miei clienti? lei usa solo wz per lavoro, anzi non ha nemmeno Telegram. Magari è la domanda che si pone anche qualche altro libero professionista.

      lealternative@mastodon.unoL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • lealternative@mastodon.unoL Questo utente è esterno a questo forum
        lealternative@mastodon.uno @shivablue@mastodon.uno
        ultima modifica di

        @Shivablue quello purtroppo è l'effetto rete. Come scrivo nell'articolo non è necessario installare Signal e disinstallare immediatamente WhatsApp basta installarlo, usarlo e preferirlo alle chat su WhatsApp.

        Alla zia si può dire (e convincere) di lasciare comunque installato Signal per parlare con te e con i clienti continuerà a parlare con WhatsApp fino a quando (e prima o poi succederà) si stancheranno e andranno in massa sulla prossima applicazione di messaggistica mainstream :)

        shivablue@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • shivablue@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
          shivablue@mastodon.uno @lealternative@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @lealternative cmq grazie per averlo fatto questo post. Condiviso anche su FB. Ma una curiosità se la sapete, come mai Telegram anche se ci sono persone che lo usano non è stato superato a Wz? visto anche il discorso canali, o il semplice fatto che è + sicuro dai tracciamenti che l'altro. Guarda io spero davvero tu abbia ragione per Signal. E se qualcuno dovesse avere poca memoria su cell, può scaricarlo lo stesso? prendiamo sempre in esame qualcuno che Wz non può toglierlo subito.

          skariko@poliversity.itS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • skariko@poliversity.itS Questo utente è esterno a questo forum
            skariko@poliversity.it @shivablue@mastodon.uno
            ultima modifica di

            @Shivablue @lealternative ti rispondo da qui perché così ho più caratteri da poter utilizzare :) se ho capito bene la domanda è: perché Signal e non Telegram?

            La risposta è abbastanza semplice in realtà, se Signal è già un compromesso Telegram è il compromesso del compromesso. In questo (ormai vecchio) articolo cerco di spiegare come paragonare Telegram a Signal o WhatsApp non abbia molto senso in quanto è più simile a Discord e altri social simili e non c'entra quasi nulla con WA o Signal se non per il fatto che "ti permette di parlare con qualcuno".

            Tralasciando il fatto che Telegram ha un capo miliardario che potrebbe impazzire da un giorno all'altro esattamente come Musk (mentre Signal è una fondazione no-profit), tutte le chat, i gruppi (anche quelli privati) e i canali sono senza crittografia end-to-end e questo significa che potenzialmente è tutto analizzabile lato server.

            Inoltre il server, per l'appunto, non è open source e la crittografia end-to-end seppur presente viene nascosta, osteggiata e scoraggiata e quasi nessuno la conosce né la utilizza.

            Questo significa che la chat che apri normalmente con una persona e tutto quello che scrivi potrebbe essere prima o poi usato per altri scopi o comunque già adesso analizzato.

            Questo non significa che Telegram sia da abbandonare definitivamente, io lo uso spesso e volentieri ma è bene conoscerne le differenze, i rischi e le differenze con le altre applicazioni sopra citate.

            Telegram è più paragonabile a Facebook, Discord e altri social network e deve essere ben chiaro che non è un'applicazione sicura per le conversazioni private.

            Signal invece lo è ed è vero e proprio concorrente di WhatsApp.

            shivablue@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • shivablue@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
              shivablue@mastodon.uno @skariko@poliversity.it
              ultima modifica di

              @skariko @lealternative grazie mille di cuore, almeno se mi viene fatta anche quella domanda, perché Signal e non Telegram, so cosa far leggere. Ed è anche più chiaro anche a me.

              filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                filippodb@mastodon.uno @shivablue@mastodon.uno
                ultima modifica di

                @Shivablue @skariko @lealternative ci sarebbe da aggiungere element/matrix come alternativa europea e decentralizzata, magari quando finalmente riusciranno a integrarsi con whatsapp.

                shivablue@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • shivablue@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                  shivablue@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                  ultima modifica di

                  @filippodb @skariko @lealternative questo sicuro. Anzi non vedo l'ora che succeda. Però Matrix lo ignoro a priori perché io che sono abbastanza portata per queste cose, ho faticato un pochino a capirlo. Se ci sono persone che NON vogliono Telegram o Signal a prescindere gli parlo di Matrix? se ciao 'core. E come se lo dicessi a mia nonna che no usa lo smartphone. 😂

                  filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                    filippodb@mastodon.uno @shivablue@mastodon.uno
                    ultima modifica di filippodb@mastodon.uno

                    @Shivablue @skariko @lealternative hai ragione, infatti scegliamo i portare almeno su telegram su https://t.me/devolitalia, dove c'è già un grande seguito e molti hanno già l'account.
                    Matrix è la soluzione ideale per i power user, per chi preferisce la decentralizzazione e la sicurezza di avere tutto criptato.

                    shivablue@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • shivablue@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                      shivablue@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                      ultima modifica di

                      @filippodb @skariko @lealternative ed è un bene che ci sia anche Matrix. Speriamo che la gente si svegli e capisca di passare almeno a Telegram.

                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • Primo post
                        Ultimo post