Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Ci hanno raccontato una storia sbagliata: l'ovulo non è un trofeo in attesa del traguardo, è un protagonista selettivo.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    14 Post 7 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • bastacosi@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
      bastacosi@mastodon.uno
      ultima modifica di

      Ci hanno raccontato una storia sbagliata: l'ovulo non è un trofeo in attesa del traguardo, è un protagonista selettivo. Rilascia segnali chimici per attirare lo spermatozoo che preferisce e per gli altri invia segnali repulsivi, li rallenta. Nessuna corsa. Nessuna lotteria, è la sua decisione a livello molecolare e quando lo spermatozoo è penetrato l’ovulo chiude tutto e rilascia una sostanza che distrugge la testa di tutti gli altri
      ↪️

      bastacosi@mastodon.unoB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • bastacosi@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
        bastacosi@mastodon.uno @bastacosi@mastodon.uno
        ultima modifica di

        ↩️Una decapitazione chimica di massa.
        Lo spermatozoo: la cellula più piccola del corpo umano.
        L’ovulo: la più grande.

        C'è da imparare da questa cosa

        francina1909@mastodon.unoF spazio@livellosegreto.itS 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • francina1909@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
          francina1909@mastodon.uno @bastacosi@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @Bastacosi in più il gamete maschile sarà prima o poi possibile ricrearlo in vitro, l'utero e tutto l'organismo femminile sarà molto più difficile.

          simonett_a@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • simonett_a@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
            simonett_a@mastodon.uno @francina1909@mastodon.uno
            ultima modifica di

            @francina1909 @Bastacosi
            andando verso un post-umano?
            questo argomento mi affascina tanto..
            buona serata ragazze 🤗

            bastacosi@mastodon.unoB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • bastacosi@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
              bastacosi@mastodon.uno @simonett_a@mastodon.uno
              ultima modifica di

              @simonett_a @francina1909 a voi

              francina1909@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • francina1909@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                francina1909@mastodon.uno @bastacosi@mastodon.uno
                ultima modifica di

                @Bastacosi @simonett_a
                Proseguendo la specie senza necessità dei maschi 😉
                Scherzo, non so se sarà possibile, ma cmq in fondo loro forniscono solo una cellula, noi un intero organismo. 😊

                liberotoncello@mastodon.unoL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • liberotoncello@mastodon.unoL Questo utente è esterno a questo forum
                  liberotoncello@mastodon.uno @francina1909@mastodon.uno
                  ultima modifica di

                  @francina1909 @Bastacosi @simonett_a

                  Ragazzuole 🤔
                  Avete finito questa gara a chi piscia più lontano ? 🥸(Storicamente "maschia") 💣

                  francina1909@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • francina1909@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                    francina1909@mastodon.uno @liberotoncello@mastodon.uno
                    ultima modifica di

                    @liberotoncello
                    Sono millenni che la società, anzi le società, ci hanno sempre considerate e trattate da "inferiori". La costola di Adamo.
                    Invece la natura ci dice che, almeno tra i mammiferi di sicuro, siamo biologicamente più difficilmente sostituibili 😉😉😉
                    @Bastacosi @simonett_a

                    thatgiga@mastodon.socialT 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • thatgiga@mastodon.socialT Questo utente è esterno a questo forum
                      thatgiga@mastodon.social @francina1909@mastodon.uno
                      ultima modifica di

                      @francina1909 @liberotoncello @Bastacosi @simonett_a
                      C'era un bel thread lungo e dettagliato che spiegava come la regola XY > maschio, XX > femmina abbia molte possibili eccezioni

                      https://mas.to/@stevegis_ssg/111790552041054073

                      essenzialmente il genere femminile è quello di default, serve una proteina generata dal cromosoma Y per indirizzare l'embrione verso il genere maschile.

                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • spazio@livellosegreto.itS Questo utente è esterno a questo forum
                        spazio@livellosegreto.it @bastacosi@mastodon.uno
                        ultima modifica di

                        @Bastacosi in alcune specie animali come i draghi di komodo, in assenza di maschi e in particolari condizioni, le femmine si riproducono per partenogenosi, semplificando molto si clonano, quindi danno alla luce un esemplare femmina geneticamente identico alla madre. Che figata...

                        bastacosi@mastodon.unoB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • bastacosi@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
                          bastacosi@mastodon.uno @spazio@livellosegreto.it
                          ultima modifica di

                          @Spazio ci sono anche alcuni rettili che che con temperature elevare partoriscono solo femmine ma non ne conosco la ragione

                          dunpiteog@devianze.cityD 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • dunpiteog@devianze.cityD Questo utente è esterno a questo forum
                            dunpiteog@devianze.city @bastacosi@mastodon.uno
                            ultima modifica di

                            @Bastacosi @Spazio i coccodrilli.
                            Non hanno una differenziazione cromosomica del sesso, ma quello si determina in base alla temperatura di incubazione delle uova.

                            Infatti la femmina del coccodrillo si affida a un complesso nido di foglie in decomposizione che generano calore, e ne verifica la temperatura costantemente

                            È una specie estremamente antica ed è cambiata poco, probabilmente la differenziazione genetica del sesso si è evoluta successivamente in altre specie.

                            https://imieianimali.it/la-temperatura-di-incubazione-delle-uova-di-coccodrillo/

                            spazio@livellosegreto.itS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • spazio@livellosegreto.itS Questo utente è esterno a questo forum
                              spazio@livellosegreto.it @dunpiteog@devianze.city
                              ultima modifica di

                              @Dunpiteog @Bastacosi questa è un'altra cosa, le uova vengono comunque fecondate dal maschio ma gli embrioni si differenziano successivamente. Nella partenogenesi l'uovo non viene fecondato da un maschio, è una femmina che produce un uovo già completo, ma essendo un suo clone può essere solo femmina. Teoricamente la specie potrebbe continuare all'infinito senza maschi, l'unico problema sarebbe la poca variabilità genetica

                              dunpiteog@devianze.cityD 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • dunpiteog@devianze.cityD Questo utente è esterno a questo forum
                                dunpiteog@devianze.city @spazio@livellosegreto.it
                                ultima modifica di

                                @Spazio @Bastacosi dipende dalla specie. Come detto in alcune specie il sesso non è proprio codificato nel DNA, quindi un clone identico potrebbe sviluppare in un maschio.

                                Anche i coccodrilli in alcune specifiche condizioni potrebbero riprodursi per partenogenesi

                                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • Primo post
                                  Ultimo post