Controllo a distanza dei lavoratori: vale la legge, non gli accordi sindacali
-
Controllo a distanza dei lavoratori: vale la legge, non gli accordi sindacali
Il Garante ha sanzionato l’utilizzo improprio della geolocalizzazione nel lavoro agile. Gli accordi sindacali non possono derogare alle norme statali sulla protezione dei dati personali e sul controllo a distanza dei lavoratori
-
I informapirata@poliverso.org shared this topic on
-
@informapirata @lavoro La norma sul Gdpr è chiara. Mi piacerebbe conoscere quale sia la sigla sindacale che ha concordato con l'azienda per bypassarla visto che nell'articolo non è stata riportata.
-
@steek_hutzee @informapirata @lavoro non ne ho idea, ma potrebbe anche essere un accordo con la Triplice per quanto ne so. Quello che temo, leggendo rapidamente l'articolo, è che il trattamento dei dati con il GDPR potrebbe essere invocato dall'azienda per verificare che il lavoratore si trovi in una posizione con una postazione a norma di legge. Almeno quando ho firmato per il lavoro agile mi è stato chiesto di certificare che avevo una sedia ergonomica, Illuminazione corretta eccetera eccetera. Certo che questo non mi vieterebbe di stare nella casa al mare, ma non in spiaggia. (Poi possiamo discutere quale sia il problema di fare una call di lavoro su una panchina al parco, su quello siamo d'accordo)