Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    34 Post 14 Autori 32 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • informapirata@mastodon.unoI Questo utente è esterno a questo forum
      informapirata@mastodon.uno
      ultima modifica di

      F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid

      A fronte di questa stragegia monopolistico, se sei uno sviluppatore o un utente che apprezza la libertà digitale, scrivi al tuo parlamentare, al tuo deputato o ad altri rappresentanti, firma petizioni in difesa del sideloading e contatta il team Digital Markets Act (DMA) della Commissione Europea

      https://f-droid.org/2025/09/29/google-developer-registration-decree.html

      @informatica

      https://cdn.masto.host/mastodonuno/media_attachments/files/115/286/982/268/528/816/original/401e9355093e88d9.png

      allanon@mastodon.unoA desideria@mastodon.bida.imD 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • informapirata@poliverso.orgI informapirata@poliverso.org shared this topic on
      • allanon@mastodon.unoA Questo utente è esterno a questo forum
        allanon@mastodon.uno @informapirata@mastodon.uno
        ultima modifica di

        @informapirata @informatica bene... si avvicina il tempo di liberarci anche di Android...

        P 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • desideria@mastodon.bida.imD Questo utente è esterno a questo forum
          desideria@mastodon.bida.im @informapirata@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @informapirata @informatica

          Forse bisognerebbe cominciare a spostare lo sviluppo di app native per https://sailfishos.org/

          valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
          • P Questo utente è esterno a questo forum
            parapiglia@sociale.network @allanon@mastodon.uno
            ultima modifica di

            @allanon @informapirata @informatica purtroppo mancano alternative valide per il normale consumatore

            storiespettinate@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • storiespettinate@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
              storiespettinate@mastodon.uno @parapiglia@sociale.network
              ultima modifica di

              @parapiglia @allanon @informapirata @informatica

              non è affatto semplice lasciare Android per chi non può comprare telefoni più cari.
              Tutti i telefoni che ho a casa non vanno bene per SO alternativi e non possiamo permetterci un Volla o un Fairphone ciascuno.
              Possibile che non riusciamo a mettere a terra un gruppo di lavoro per un LineageOS (o equivalente) che possa essere compatibile coi telefoni per meno abbienti?
              Sarei disposta a sostenerli e ad aiutare (per ciò che posso/so fare).

              allanon@mastodon.unoA sabrinaweb71@sociale.networkS valhalla@social.gl-como.itV 3 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • allanon@mastodon.unoA Questo utente è esterno a questo forum
                allanon@mastodon.uno @storiespettinate@mastodon.uno
                ultima modifica di

                @storiespettinate @parapiglia @informapirata @informatica hai perfettamente ragione, dicevo solo che tocca iniziare ad entrare nell'ottica dell'alternativa, prepararsi psicologicamente a qualcos'altro, io sto pensando persino a un dumb phone se non ho altra scelta...

                migbox@mastodon.unoM valhalla@social.gl-como.itV 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • migbox@mastodon.unoM Questo utente è esterno a questo forum
                  migbox@mastodon.uno @allanon@mastodon.uno
                  ultima modifica di

                  @allanon @storiespettinate @parapiglia @informapirata @informatica domanda per i più esperti : i dumb phone supportano il sistema RCS per l'invio dei messaggi?

                  informapirata@poliverso.orgI 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • informapirata@poliverso.orgI Questo utente è esterno a questo forum
                    informapirata@poliverso.org @migbox@mastodon.uno
                    ultima modifica di

                    @migbox che io sappia non è possibile perché il sistema RCS è pensato per dispositivi con accesso ai servizi Google e una connessione dati attiva.
                    RCS richiede un'app compatibile, come Google Messaggi o Samsung Messaggi, che non è disponibile sui dumb phone.
                    Se non hai una connessione dati o Wi-Fi, è praticamente impossibile e i servizi Google non sono installabili su dispositivi con sistema operativo proprietario o limitato.

                    I dumb phone però possono usare SMS e MMS, che sono uno standard globale e non richiedono connessione dati.

                    @allanon @storiespettinate @parapiglia @informapirata

                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • sabrinaweb71@sociale.networkS Questo utente è esterno a questo forum
                      sabrinaweb71@sociale.network @storiespettinate@mastodon.uno
                      ultima modifica di

                      @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica lineageos è comunque una versione di android. O mi sfugge qualcosa? (Non ho ancora letto l'articolo)

                      skariko@poliversity.itS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • skariko@poliversity.itS Questo utente è esterno a questo forum
                        skariko@poliversity.it @sabrinaweb71@sociale.network
                        ultima modifica di

                        @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica si certo, è basato su AOSP (Android Open Source Project)

                        sabrinaweb71@sociale.networkS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • sabrinaweb71@sociale.networkS Questo utente è esterno a questo forum
                          sabrinaweb71@sociale.network @skariko@poliversity.it
                          ultima modifica di

                          @skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica quindi avrebbe gli stessi problemi, perché comunque le app le prende da fdroid. O no?

                          skariko@poliversity.itS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • skariko@poliversity.itS Questo utente è esterno a questo forum
                            skariko@poliversity.it @sabrinaweb71@sociale.network
                            ultima modifica di

                            @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica chi usa LineageOS le app le prende un po' ovunque tra cui sì, anche F-Droid volendo

                            sabrinaweb71@sociale.networkS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • sabrinaweb71@sociale.networkS Questo utente è esterno a questo forum
                              sabrinaweb71@sociale.network @skariko@poliversity.it
                              ultima modifica di

                              @skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica io uso /e/ e faccio lo stesso, fdroid e se non trovo quello che cerco vado su aurora store, ma la mia domanda è: il problema rimane, perché anche se non è "quello ufficiale" è pur sempre un android?

                              skariko@poliversity.itS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • skariko@poliversity.itS Questo utente è esterno a questo forum
                                skariko@poliversity.it @sabrinaweb71@sociale.network
                                ultima modifica di

                                @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica nessuno sa come o quando verrà implementata questa modifica. Con molta probabilità sarà un controllo a livello di Google Play Protect quindi non dovrebbe intaccare gli smartphone senza ma il problema rimane anche se i fork di AOSP non ne venissero colpiti: quanti svilupperebbero ancora applicazioni per raggiungere un numero pressoché irrisorio di persone? Soprattutto se F-Droid dovesse davvero chiudere i battenti e praticamente non avessero alcuno store dove distribuire...

                                jk_k2@snowfan.masto.hostJ 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • jk_k2@snowfan.masto.hostJ Questo utente è esterno a questo forum
                                  jk_k2@snowfan.masto.host @skariko@poliversity.it
                                  ultima modifica di

                                  @skariko @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica
                                  Se l'Europa (invece di occuparsi di chat control..) magari obbligasse i produttori di hardware venduto in UE a rilasciare i codici dei driver forse potrebbero nascere delle rom alternative aosp con facilità di installazione alla portata di chiunque (tipo graphene, che al momento limitato solo sui pixel) e ciao ciao Google x sempre.
                                  Ma questo sarebbe un mondo parallelo...

                                  allanon@mastodon.unoA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                  • allanon@mastodon.unoA Questo utente è esterno a questo forum
                                    allanon@mastodon.uno @jk_k2@snowfan.masto.host
                                    ultima modifica di

                                    @jk_k2 @skariko @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @informapirata @informatica se rilasciassero i sorgenti dei driver sarebbero costretti a mostrare tutte le porcate che ci mettono dentro... forse potrebbe bastare una documentazione opportuna dell'hardware per far nascere driver alternativi, ma sto solo pensando ad alta voce, non so quasi nulla di materie tecniche mobile, a parte smanettare con le custom rom negli anni d'oro.

                                    valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                    • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                      valhalla@social.gl-como.it @storiespettinate@mastodon.uno
                                      ultima modifica di

                                      @storiespettinate @allanon @parapiglia @informapirata Il sistema c'è e bene o male inizia a funzionare (modian / postmarketos / altre distribuzioni linux per telefoni), ma ha dei limiti:

                                      * installare sistemi alternativi sui telefoni è difficile, installarli su telefoni economici spesso è impossibile, a causa del modo in cui sono progettati dai produttori¹
                                      * i telefoni progettati per far girare distribuzioni linux sono prodotti di nicchia venduti in quantità irrisorie che fanno sì che i prezzi siano stratosferici oppure i prezzi siano altini e la qualità scarsina
                                      * non essendo sistemi android né ios, le app mainstream non ci girano, e non tutti hanno voglia di sbattersi ad insistere con la banca per avere un modo alternativo di accedere al sito (di solito lo si può ottenere, ma non sempre senza fatica), andare di persona dal medico anziché poterlo contattare tramite app, eccetera eccetera.

                                      valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                      • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                        valhalla@social.gl-como.it @valhalla@social.gl-como.it
                                        ultima modifica di

                                        @informapirata @allanon @storiespettinate @parapiglia

                                        ¹ non è un problema di prestazioni: onestamente il pinephone (base) non ha chissà quale potenza di calcolo, ma phosh ci gira tranquillo e plasma è usabile (sono le due interfacce per telefono principali sotto linux), i problemi sono

                                        a) fare il boot di un sistema diverso
                                        b) il supporto hardware nel kernel, che di solito per i telefoni economici è vincolato ad una versione obsoleta del kernel patchato per android

                                        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                        • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                          valhalla@social.gl-como.it @desideria@mastodon.bida.im
                                          ultima modifica di

                                          @desideria @informapirata però sailfish os ha una base libera, ma l'interfaccia è proprietaria, a me pare meglio lavorare su sistemi che siano totalmente liberi, tanto per evitare problemi più avanti nel tempo
                                          desideria@mastodon.bida.imD 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                          • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                            valhalla@social.gl-como.it @allanon@mastodon.uno
                                            ultima modifica di

                                            @allanon @sabrinaweb71 @skariko @jk_k2 @storiespettinate @parapiglia @informapirata il kernel è sotto GPL, spesso¹ i codici sorgenti dei driver già ci sono

                                            ma sono appunto delle porcate, scritte per una versione specifica del kernel android e non mantenibili nel tempo nel kernel mainline, per cui non ce ne si fa niente.

                                            ¹ a volte no, perché le violazioni della GPL non mancano

                                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                            • Primo post
                                              Ultimo post