Comunque io ho sentito persone adulte e vaccinate lamentarsi del gender woke perché si vorrebbero usare dei nomi più corretti nell'ambiente tecnico
-
@bluberrycookie LoL se non ce la fai faccela però.
Peraltro Meryl Streep può fare Batman ed essere credibile (cit.)
-
@Dunpiteog La verità è che non vogliono mettere in discussione il punto di vista inglese/americano e usano parole a sproposito "gender, woke" che non significano niente.
Dillo a un individuo di quelle zone, se gli sta bene la definizione "medio oriente" per esempio? Medio rispetto a Londra.
Ma a chi abita quei territori di Londra come riferimento geografico, importa poco. (1/2) -
In quanto a allowed/block list? Io sapendo che il semaforo è stop-rosso, start-verde, potrei pure dire che il blocco è red e il permesso è green. Perché hanno scelto bianco-nero... Insomma le metafore vanno bene nell'arte, ma non nella quotidianità!
Se io ti dicessi "sei una tazza di silicone" non mi capiresti. Però ti starei dicendo "basta che uno ti tocca e crolli" (suscettibile? Permaloso? Fragile?)... (2/2) -
@talksina
Black list e White list per uno che non ha il contesto culturale dove sono nate è incomprensibile.
Ma anche "lavorare a nero" per dire.
Che non c'entra nulla con la melanina ma solo col colore del libro che è stato scelto storicamente per annotare le cose segrete.Anche green/red light si cerca di abbandonarla per un più corretto Go o No-Go (non tutti vedono i colori o sanno guidare ad esempio)
-
@Dunpiteog è quello che penso anch'io. L'unica cosa su cui ho dei dubbi è il discorso maschio-femmina per le spine e le prese - troppi inesperti chiamano "spina" la "presa".
Entrata e uscita non sarebbe completo perché tu puoi avere una powerbank con una presa solo in uscita (ricarica altro) e solo in entrata (lì ci colleghi solo il cavo USB per ricaricarlo). -
@talksina onestamente non ho mai sentito pressione per cambiare i termini maschio/femmina in quel contesto... Ma in effetti sono impudici. Tipo spiegalo a un bambino piccolo.
-
@Dunpiteog Perché, un bambino piccolo non ha la farfallina e il pisellino?
Poi siamo realistici: ai bambini si dice di non infilare le dita nelle prese. Quindi, dovrebbero sapere cos'è maschio e femmina in quel contesto? Il problema non me lo pongo! (1/2) -
Dopo, se si dovesse essere precisi, per una persona come me che scrive il Braille neanche "mettere i puntini sulle I" dovrebbe essere comprensibile per dire "puntualizzare", quindi, dobbiamo renderci conto che le espressioni idiomatiche possano andare eliminate nei contesti tecnici. Ma in qualche modo fanno parte di noi. Compreso "OK" "zero kills" (2/2)
-
@talksina beh ma infatti il punto è di provare a tradurre letteralmente a un Giapponese una cosa che riguarda culturalmente solo la scrittura in altri caratteri.
Identicamente black list non ha senso per una persona che sia di una regione asiatica o che non conosca la storia della letteratura o una persona con neurodivegenza perché è un riferimento culturale e non è auto esplicativo.
Usare un termine tecnico auto esplicativo (come allowed list) ha *molto* più senso.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
@Dunpiteog che poi i nomi corretti indicano anche meglio come funziona tecnicamente un determinato sistema. Ad esempio primary/follower.
-
@eriol esattamente il mio pensiero... Amichɜ indignatɜ arripigliatevi!