Al seggio c'era una lavagna con il numero di uomini e donne che aveva votato.
-
Al seggio c'era una lavagna con il numero di uomini e donne che aveva votato.
Non so bene come considerarla come cosa.
Il dato statistico è certamente utile, ma dividere tra uomini e donne? Boh.
E comunque erano più le donne di un 10% circa -
@lysander gli albi elettorali sono divisi per genere e su quelli si fa il conteggio
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
@Bastacosi@mastodon.uno
Sì, ma già che aggiorni a mano la lavagna, perché non mantenere un conto unico?
Anche la divisione per genere degli albi è per me una stronzata, però per quello ci vorrà ancora qualche decennio prima che venga discusso seriamente -
io non ho visto se la lavagna con su scritto quei dati turpissimi ci fosse anche da me.
Resta il fatto che, in quanto nonbinary, avrei preteso il cancellino, avrei ripulito la lavagna e avrei infilato il suddetto cancellino nella bocca dell* presidente di seggio.
-
@lysander
Ogni tot ore l'ufficio elettorale del comune chiede al seggio i numeri di quanti hanno votato, ed essendo le liste divise tra maschi e femmine forse è un modo veloce per avere il numero sempre sotto controllo (io non ci avevo mai pensato, ad esempio, mi avrebbe semplificato un pochino la vita quando facevo i seggi, perché ovviamente ti dimentichi che vogliono sti numeri...) -
@las_lallero@puntarella.party
Ok, questa è un'ottima ragione, grazie!
Tenere i conti aggiornati e divisi su un foglio ma uno unico sulla lavagna è effettivamente una ricetta per il disastro, e se li vogliono divisi, li vogliono divisi -
@lysander @Bastacosi in teoria a partire da queste elezioni avrebbero potuto, ma non dovuto, esserci gli albi unificati, quindi un po' di discussione sulla cosa è iniziata
dove ho votato io c'era ancora la distinzione però :(
il primo risultato che ho trovato con una ricerca internet per moar dettagli: gay.it/camera-approva-decreto-…